I 2 rimedi per l’ansia che funzionano subito e ti rendono sempre più forte

Quali sono i rimedi per l’ansia davvero efficaci?

Prima di tutto bisogna capire la natura dell’ansia e le sue cause: l’ansia è un’emozione che creiamo attraverso i nostri pensieri.

Su siti anche di professionisti, leggo come rimedi per l’ansia il cioccolato o il miele, i fiori di bach (che non sembrano avere alcuna evidenza scientifica), lo yoga, la meditazione, le tecniche di respirazione e molto altro.

Sono rimedi efficaci? Assolutamente no.

Alcuni sono placebo (funzionano perché l’ansia dipende dai tuoi pensieri e se pensi che funzionino… funzionano!), altri sono palliativi. Significa che se hai l’ansia e fai yoga, ti distrai dai problemi che vivi con ansia.

Ma tornerà l’ansia, tonerà sempre, e lo sai meglio di me.

Così ti propongo oggi 2 semplici rimedi che funzionano rapidamente ma che nel tempo, usandoli, riduranno la tua ansia sempre di più.
Fino a farla scomparire? Anche 😉

 

Rimedi per l’ansia: la storia vera di Carlo

Rimedi contro l'ansia

Carlo è un signore che nel 2017 si iscrive al mio corso online “I 25 Passi“. La registrazione di quelle lezioni è oggi il corso base nella mia Scuola.

Carlo segue il corso, partecipa anche a un seminario di 4 settimane sull’Ansia che ho tenuto proprio in quel periodo, e poi, dopo essere venuto a incontrarmi a Firenze quando sono stato lì per un seminario dal vivo, lascia questo commento sul mio sito.

Semplicemente perché mi è cambiata la vita: sono più sereno e consapevole della vita REALE non dei film che mi facevo nel mio cervello. Da oltre 25 anni ho sofferto di Ansia ed Attacchi di Panico e prendevo a grande quantità dei farmaci. Conoscendo Giacomo e frequentando i suoi corsi (specialmente i 25 passi) mi sono reso conto che i farmaci sono dei palliativi capaci solo di calmarti ed annientarti. HO frequentato diversi Psicologi ma con risultati sempre palliativi e MOMENTANEI. Solo ora capisco il senso della vita i TESORI. Le PRETESE e le mie REGOLE .Sto vincendo tante battaglie e finalmente ho quasi eliminato i FARMACI, Vivo con AMORE verso tutti e sono diventato più flessibile. Non smetterò mai di leggere le tue email e frequentare i tuoi corsi. GRAZIE  – Carlo di Corato

Ci tengo a sottolineare una cosa: io non ho mai fatto un incontro individuale con Carlo e ci ho parlato per la prima volta quel giorno a Firenze, quando tutto quello che scrive nel commento lo aveva già sperimentato.

E io non parlo di attacchi di panico o farmaci nei miei corsi perché non sono medico o terapeuta e non sono temi di cui mi occupo.

Quel che ho fatto è stato insegnare a Carlo, come a tutti coloro che seguono i miei corsi, come funziona la nostra mente. Tutto il resto lo ha fatto lui.

Adesso ti racconto come cambiare il tuo atteggiamento in linea con quello che Carlo mi ha spiegato.

Prima ti propongo anche il mio speciale test sull’ansia.

 

Per farlo userò la storia di Giorgio, che ha capito come vincere l’ansia, e ormai da anni non ne prova, anche di fronte a situazioni difficili. Come ha fatto?

Lo spiega lui stesso al suo amico Luca.

 

Luca e Giorgio stanno camminando in un grande centro commerciale, circondati da luci, rumori e tantissima gente che sta facendo acquisti o semplicemente un giro, proprio come loro.

“Sai che ieri ho sentito mia sorella” dice Luca all’amico, “Sono due anni ormai che recita sempre nello stesso tetro, con la stessa compagnia, e mi ha detto che ogni volta che sale sul palco prova sempre una forte ansia, come fosse la prima volta”. Giorgio ascolta senza dire nulla.

“Penso che” concluse Luca indicando un bar con la mano, “ci siano situazioni in cui la provi per forza, anche se hai esperienza!”. I due siedono al tavolino e ordinano qualcosa.

“Io dico che non è vero” disse Giorgio riprendendo il discorso di Luca. L’ansia non la provi per forza, non esiste situazione che tenga!”. Luca sorrise dubbioso.

“Mia sorella la prova e so di tanti attori e cantanti che hanno l’ansia da palcoscenico. È normale”, confermò Luca, mentre Giorgio, sorseggiato il suo caffè gli chiese: “Ansia per cosa?“.

Ansia rimedi

Luca rimase sorpreso dalla domanda.

Tentennò qualche istante sfruttando la sua aranciata per prendere tempo: “Che significa per cosa? Ansia e basta!” disse infine.

No, non funziona così” lo incalzò l’amico.

“Se hai ansia, c’è qualcosa per cui la provi. Ansia per cosa?” ripetè insistendo. “Forse di dimenticare le battute, di fare un errore, di non piacere al pubblico?”. Disse Luca provando a interpretare i pensieri di sua sorella.

“Se non ricordassi le battute”, disse Giorgio, “lo direi scherzando e facendo ridere il pubblico”.
“E se fosse una tragedia?” provocò Luca per metterlo in difficoltà.

“Lo direi in modo tragico” rispose subito l’amico, “e fingerei di cercare un pugnale per la disperazione!” concluse sorridendo Giorgio, tornando al suo caffè.

“Ok”, riprese l’amico, “così è facile!”.

I due si guardarono qualche istante, poi Luca chiese: “Se avessi fatto un esame medico e attendessi l’esito, sapendo che potresti avere una malattia terminale, non saresti in ansia? Chiunque sarebbe in ansia!”.

Giorgio posò la tazzina sul tavolo.

“Se non avessi nulla”, disse infine, “starei male (in ansia) senza motivo, mentre se avessi quella malattia dovrei affrontarla e l’ansia sarebbe del tutto inutile.

Penserei invece a cosa fare, a quali cure, a come vivere la mia vita al massimo nonostante quel problema, alle cose che potrei continuare a fare nonostante tutto, o a quelle che la malattia mi permetterebbe ancora di provare.

Realtà e soluzioni” concluse con serenità Giorgio, mentre Luca storceva le labbra.

“L’ansia non ti capita”, riprese Giorgio, “la provi a due condizioni: temi qualcosa che ti faccia del male e non pensi di riuscire a gestirla”.

Cos'è l'ansia

Luca era attento ma perplesso.

“Sai quando soffri?” chiese retoricamente Giorgio all’amico.
Quello non rispose.

Quando rifiuti la realtà perché non ti piace”,  proseguì Giorgio, “e sai cosa ti fa provare l’ansia?”, chiese a Luca che, finita l’aranciata, rispose sicuro: “La paura di soffrire immagino”.

Sorrisero entrambi.
Realtà e soluzioni?” si chiedeva pensieroso Luca a mezza voce.

Realtà e soluzioni” riprese Giorgio con decisione.
“Moltissime cose che vivi con ansia non accadranno”, gli spiegò, “tu vivi la realtà, non le fantasie che tieni in testa.

Hai fatto l’esempio della malattia: è reale? Non lo so finché non ho i risultati dell’esame. Allora di reale non ho niente e starei in ansia per un pensiero che magari è sbagliato” chiarì Giorgio mentre pagava.

“Realtà, guarda la realtà e quasi tutte le ansie si riveleranno illusioni” continuò allontanandosi con Luca dal bar.

“E se fosse vero?” lo incalzò l’amico.
Soluzioni!” rispose subito Giorgio guardandolo negli occhi con decisione.

“Trova sempre una soluzione e sii disposto ad affrontare tutto”.

“Tanto” concluse Giorgio, “se è reale, ci dovrai comunque fare i conti ma scoprirai che a farti male non è la realtà” disse a Luca che, interrompendolo aggiunse: “Ma il tuo rifiuto!”.

“Esatto!” esclamò l’amico quasi roteando su se stesso per l’entusiasmo di aver fatto capire a Luca qualcosa di fondamentale.

Realtà” ripetè nuovamente Giorgio, “se è reale devi viverlo e se trovi una soluzione, mille soluzioni” concluse,“non provi più ansia, non provi più paura e scopri di essere più forte di tutto“.

 

Questi sono i due rimedi naturali, davvero efficaci, a ogni ansia: capire la realtà e trovare soluzioni ai problemi.
Lo ribadisco: Realtà e Soluzioni.

Quando Carlo mi raccontò del suo cambiamento, mi disse queste due parole: realtà e soluzioni.
Rimedi semplicissimi.

L’ansia è un’emozione naturale, ma non è necessaria.

Come ha spiegato Giorgio, se affronti la realtà, cerchi soluzioni e sei disposto, o disposta, ad affrontare tutto quel che viene, lei scompare.

E con “soluzioni” significa anche trovare modi per convivere con situazioni che non puoi modificare. Cercare di fare sempre il massimo con quello che hai.

Quando ho spiegato l’unico antidoto naturale all’ansia (leggi qual è) ho sottolineato l’importanza di sviluppare fiducia in se stessi. Molto utile è la mia guida sul problema solving.

Leggila, perché ti spiega come trovare una soluzione a qualsiasi problema. Adesso ti mostro un video che ti aiuterà a capire la realtà in ogni situazione, come consiglia Giorgio al suo amico Luca.

Questo video è una elle 88 lezioni che compongono i “25 Passi“, sì, lo stesso corso che Carlo ha seguito nel 2017 e che trovi nella mia Scuola. Se vuoi seguirlo anche tu, lo trovi in questa pagina ⇒

 

Come dicevo prima non sono io che ho cambiato la vita di Carlo, lo ha fatto lui.
Come anche Deborah, di cui ti ho parlato quando ti ho spiegato cos’è l’ansia.

La cosa che ho capito è questa: ognuno di noi ha dentro di se potere e energie per affrontare e vincere qualsiasi problema, eliminare qualsiasi paura.

Ciò di cui abbiamo bisogno sono solo due cose: conoscere la nostra natura (mente, emozioni) e entrare in contatto con la realtà.

Se comprendi questo, il resto lo farai tu, con le tue stesse mani e senza più bisogno dell’aiuto di nessuno.

Così abbiamo quasi concluso il mio programma per l’ansia.

Resta solo l’ultimo passo, il quarto, che trovi qui sotto: è il mio manuale pratico “Come eliminare l’ansia“, che mette insieme quello che abbiamo visto sull’ansia, il suo antidoto naturale e i due rimedi di oggi.

Ricordi che Carlo seguì anche i mio seminario di 4 settimane sull’ansia, mentre faceva i 25 Passi?

Bene, il mio libro “Come eliminare l’ansiaè esattamente quel Seminario, trasformato in un percorso che puoi leggere e applicare ogni giorno.

Puoi ordinare il mio libro da questa pagina ⇒
(si tratta del passo numero 4 per eliminarla, quello finale)

Ricorda: naturale, ma non necessaria.

Io ti mostro la strada e ti spiego come funziona la nostra natura.

Il resto puoi farlo solo tu.
Buon lavoro.



5 Verità sulla tua vita

Ci sono 5 verità che ti riguardano da vicino e che in questo momento stanno decidendo chi sei, se sei felice, perché hai trovato il mio sito. In 5 semplici domande ti aiuterò a scoprirle, capirle e dominarle.

Fai subito il test ⇓


Ricevi aggiornamenti
Notificami
guest

10 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti