Decision making: come prendere le tue migliori decisioni
Il decision making è il processo decisionale con cui ognuno di noi arriva a compiere scelte di fronte alle varie situazioni della propria vita. Sì, siamo un po’ fissati con …
Il decision making è il processo decisionale con cui ognuno di noi arriva a compiere scelte di fronte alle varie situazioni della propria vita. Sì, siamo un po’ fissati con …
Oggi voglio spiegarti come eliminare la paura di decidere. La prima cosa importante è capire che la paura che provi non dipende mai dalla situazione che vivi o dalle scelte …
Anche tu prendi decisioni critiche? Partiamo dal presupposto che noi prendiamo migliaia di decisioni ogni giorno (secondo uno studio noi prendiamo qualcosa come 35 mila decisioni ogni giorno…) Quante di …
Come esseri umani prendiamo decisioni in ogni situazione. Stando al dizionario, una decisione è un impegno definitivo preso di fronte a una determinata situazione. Etimologicamente deriva proprio dal verbo latino …
Anche tu hai paura di sbagliare? Vorresti fare le tue scelte con serenità e sicurezza, senza più la paura che le tue decisioni possano rovinare la tua felicità (e quella delle …
La Piramide di Maslow è una teoria psicologica legata alla motivazione umana che spiega il nostro comportamento sulla base di una gerarchia di bisogni. Alcune volte sentirai parlare di “piramidi …
Il bisogno rappresenta la spinta fondamentale del nostro comportamento, secondo la maggior parte delle teorie psicologiche. Possiamo definire il bisogno come quella necessità di cui non possiamo fare a meno …
I bisogni secondari sono qui bisogni di carattere psicologico, legati ai cambiamenti sociali e culturali. Adesso ti mostrerò alcuni esempi. Essendo socio-culturali, questi bisogni sono caratterizzati da una elevata variabilità: …
I bisogni primari sono tutti quei bisogni dell’uomo che dobbiamo necessariamente soddisfare per la nostra sopravvivenza. Significa che per natura noi abbiamo bisogno di determinate cose, senza la quali non …
I bisogni umani possono essere suddivisi in 3 categorie: bisogni primari o fisiologici, bisogni secondari e bisogni fondamentali. Tradizionalmente la maggior parte delle teorie psicologiche si ferma alle prime due …