Coerenza: significato e frasi per essere coerenti e diventare forti

Oggi voglio spiegarti il significato della coerenza, farti leggere alcune frasi sulla coerenza e soprattutto come essere coerenti sia la strada migliore per diventare forti, più dei problemi da affrontare, e felici.

Una sciocca coerenza è lo spauracchio delle piccole menti, adorata da piccoli uomini politici e filosofi e teologi. Con la coerenza una grande anima non ha, semplicemente, nulla a che fare (Ralph Waldo Emerson)

Istintivamente tendiamo a fidarci delle persone che si dimostrano coerenti, coloro che agiscono così come ci dicono di agire, spesso semplicemente che agiscono così come hanno sempre fatto.

  • Essere coerenti quindi vuol dire agire come hai agito in passato?
  • Oppure agire in accordo alle cose che dici di voler fare?

Se agisci come hai sempre agito, per rimanere fedele a quel che hai sempre fatto, cadrai nella trappola della “sciocca coerenza”, che Emerson definiva spauracchio delle piccole menti.

Una delle frasi sulla coerenza che preferisco. Anche questa però mi piace molto:

Il rimangiarmi le mie parole non mi ha mai dato l’indigestione (Winston Churchill)

Cosa significa coerenza allora?

 

Cosa significa coerenza: ciò che conta non sempre si vede

Cosa significa coerenza

Innanzi tutto significa continuità, similitudine. Questo è il significato di coerenza.

Sono coerente quando mantengo una linea costante nel tempo. Il problema è che confondiamo l’essere coerenti con i comportamenti esteriori, utilizzando spesso l’accusa di incoerenza per indurre gli altri ad agire come noi vogliamo o ci aspettiamo.

La vera coerenza è però l’accordo tra quello che io credo e quello che io faccio.

Ogni azione e comportamento derivano dalle cose che credo vere, da ciò che reputo fondamentale, dai principi che scelgo di seguire. Per quanto possiamo avere più livelli di coerenza, essere coerenti è sostanzialmente vivere i principi che diciamo di seguire.

La mancanza di coerenza è segno della debolezza della nostra volontà, sintomo che non abbiamo un punto fermo in cui crediamo, che ci manca la base solida su cui costruire la nostra vita.

A questo punto ti propongo il mio test sulla consapevolezza.

 

Frasi sulla coerenza: spunti, idee e riflessioni

Frasi sulla coerenza

 

Coerenza è quando ciò che dici, ciò che fai, ciò che pensi e ciò che sei vengono tutti da un unico posto (Anonimo)

Non è coerente chi non cambia mai idea, ma chi rimane fedele alle sue convinzioni e agisce in accordo con quello in cui crede.

Essere coerenti significa perciò fare le cose che consigli, agire come pensi giusto, mettere in pratica i principi che ritieni corretti, quelli che dici di seguire e che, a parole di solito, difendi.

Se non siamo capaci di essere coerenti, semplicemente, ci dividiamo dentro noi stessi: una parte di te va in una direzione, mentre l’altra, o le altre, in direzioni differenti, certamente opposte tra loro.

 

Credere in qualcosa e non viverla, è disonestà (Mahatma Gandhi)

Ma se ti muovi sia verso destra che verso sinistra, non arriverai mai da nessuna parte. Essere coerenti è fondamentale per poter vivere pienamente la nostra vita.

  • Sono coerente se, ad esempio, non mi piacciono le bugie e non le dico agli altri, nemmeno per convenienza.
  • Sono coerente se credo nell’onestà e non imbroglio neppure se mi conviene.
  • Sono coerente se dico di rispettare gli altri e non offendo mai nessuno, non aggredisco o umilio, per nessun motivo.

La convenienza, di solito, è il grande nemico della coerenza, perché spesso veniamo meno ai nostri ideali per comodità, per fiacchezza, per pigrizia.

 

Credo ciò che dico, faccio ciò che credo (Victor Hugo)

La domanda è quindi se sia importante essere realmente coerenti, o se un occhio, ogni tanto, lo si possa chiudere senza problemi. Io dico che essere coerenti è di vitale importanza.

Noi siamo quello che crediamo di essere, e viviamo la nostra vita in base a ciò che crediamo davvero importante.

Se non sei coerente, il problema non è nel giudizio degli altri, che non conta nulla, ma nella dimostrazione che non credi davvero alle cose che pensi siano importanti.

 

 

Essere coerenti: come diventare forti ed essere felici

Essere coerenti

Ogni azione di incoerenza con i tuoi principi, con le priorità che teoricamente hai scelto nella tua vita, ti segnala che menti a te stesso, o te stessa, prima che agli altri, ti avvisa che, in realtà, sono altre le cose che davvero ti interessano.

Essere incoerenti diventa il segnale che qualcosa non va: sei ogni giorno ad un bivio e per quanto puoi dire di andare a destra, se poi imbocchi la via di sinistra questo è ciò che conta.

Ma ad ogni nuovo bivio sarai sempre libero, o libera, di scegliere che direzione prendere. Ecco cos’è la libertà.

 

L’unico vero fallimento nella vita è non agire in coerenza con i propri valori (Buddha)

La coerenza non è una limitazione della tua libertà, al contrario! Più sei coerente con quello che hai scelto di fare, con le cose che dici di considerare più importanti, più sei forte.

L’autostima è strettamente legata alla tua coerenza. Non quella sciocca, però, ma a quella autentica. Puoi essere coerente e cambiare idea, agire in modo diverso rispetto al passato.

 

 

Un uomo coerente crede nel destino, un uomo capriccioso nel caso (Benjamin Disraeli)

Perché capisci che la coerenza non è ripetizione di un comportamento, ma adesione a un principio che puoi realizzare in modi diversi.

 

I giovani non hanno bisogno di sermoni, i giovani hanno bisogno di esempi di onestà, di coerenza e di altruismo (Sandro Pertini)

Ad esempio io credo fermamente nell’amore, nell’amore incondizionato e penso che non esista crescita personale senza fare dell’amore il punto di base della nostra vita.

Ma essere coerente con l’amore non significa fare quello che gli altri mi chiedono o dire sempre qualcosa di piacevole. Significa che l’amore è il mio faro e questo mi porterà a dire anche di no, a negare un favore, a dire qualcosa che non piacerà.

Ovviamente è indispensabile anche sviluppare una consapevolezza profonda, saper osservare la realtà senza farsi condizionare dagli altri.

 

Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero (Proverbio Arabo)

Altrimenti essere coerenti si trasforma in una trappola con cui le persone possono manipolarti e condizionarti.

Arrivare all’indipendenza emotiva, inoltre, è fondamentale perché tu possa essere coerente con le cose in cui credi senza lasciare che gli altri, o le vicende della vita, influenzino le tue emozioni (ti facciano stare male!) e quindi le tue scelte.

 

 

Coerenza: significato e scelta

Coerenza significato

Essere coerenti richiede la capacità di vivere in prima persona le tue idee, quello in cui credi, e di saperti immedesimare negli altri per comprendere quando predichi bene ma razzoli male pur senza farci caso.

Essere coerenti è il grande cambiamento di cui hai bisogno per tradurre nella tua vita concetti che, altrimenti, resterebbero solo vane parole.

 

Che cos’è la felicità se non il sincero accordo tra un uomo e la vita che conduce? (Albert Camus)

Osserva la tua incoerenza e usala come alleata per chiederti: “L’amore è il principio che vivo davvero e non solo a parole?”.

Se in questo sei incoerente non sarai mai felice, perché non esiste felicità che escluda la nostra scelta di amare. Ecco cosa significa coerenza: essere ciò che scegliamo autenticamente di essere.

Un passo cruciale per sviluppare autostima e sicurezza in te e nelle tue capacità.





5 Verità sulla tua vita

Ci sono 5 verità che ti riguardano da vicino e che in questo momento stanno decidendo chi sei, se sei felice, perché hai trovato il mio sito. In 5 semplici domande ti aiuterò a scoprirle, capirle e dominarle.

Fai subito il test ⇓


Ricevi aggiornamenti
Notificami
guest

13 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Cristina Linda Giulia
Cristina Linda Giulia
Ospite
3 anni fa

A me basterebbe che non si usassero sempre due pesi e due misure per giudicare sé stessi e gli altri: se si giudica giusto essere aggressivi per imporsi sul prossimo allora si dovrebbe accettare l’aggressività anche quando è subita, invece…

Silvana Ambrosio
Silvana Ambrosio
Ospite
3 anni fa

Condivido quanto letto sulla coerenza ma….esistono dentro di me complesse realtà che bloccano o comunque incidono fortemente,nel desiderare di essere coerenti e nell’essere sempre… Comunque ha sollecitato in me la voglia di approfondire in particolar modo su come attivarsi a migliorare se stessi e la propria vita. Grazie

Paolo
Paolo
Ospite
4 anni fa

È che tutto quello che c’è fuori è diverso da quello che c’ho dentro ..

Maura Saviano
Maura Saviano
Ospite
6 anni fa

Ti sto leggendo con attenzione, ti volevo ringraziare di cuore per l’immensa lavoro che hai fatto e messo a disposizione di tutti.
È veramente un sito utile, completo e interessante.
Una grande risorsa per la mente e l ”anima.
GRAZIE

maX
maX
Ospite
6 anni fa

Sarei incoerente ad acquistare questo libro. La mia idea di coerenza è che la coerenza non si compra, ma la si guadagna.

enzo
enzo
Ospite
6 anni fa

belle riflessioni che t’aiutano nella crescita culturale e sociale.

Mariana
Mariana
Ospite
6 anni fa

Molto interessante. Grazie!