Oggi voglio spiegarti come capire se una persona ti ama davvero oppure no.
Per farlo partiamo da una favola di Esopo che mi ricordo sin da quando ero bambino e che mi è sempre rimasta molto impressa.
Un capraio aveva condotto al pascolo le proprie capre, quando vide che esse si erano mescolate a delle altre selvatiche. Sopraggiunta la sera le spinse tutte nella propria spelonca.
Il giorno successivo ci fu un grande temporale, non potendo condurle al pascolo abituale, le accudì dentro, alle proprie mettendo vicino cibo sufficiente soltanto per non farle morire di fame, e invece alle nuove mettendo accanto più cibo, per appropriarsi anche di quelle.
Cessato il temporale, quando le condusse fuori tutte al pascolo,
le capre selvatiche raggiungendo i monti fuggirono.
Il pastore le accusò di ingratitudine, visto che esse, pur avendo ricevuto maggior cura, lo abbandonavano.
E quelle risposero: “Ma proprio per questo stiamo più in guardia. Se infatti tu hai servito meglio noi, che siamo arrivate ieri, più delle capre di prima, è chiaro che, se anche altre si avvicineranno a te d’ora in avanti, preferirai quelle a noi.”
Il racconto dimostra che non bisogna accettare volentieri le amicizie di coloro che preferiscono ai vecchi amici noi, i nuovi arrivati, considerando che se mentre noi invecchiamo, stringeranno amicizia con altri, preferiranno quelli.
L’idea di questa newsletter mi è venuta leggendo un’email a proposito di una crisi di coppia in cui “lui” era dibattuto tra la moglie e l’amante.
Dice che lui la ama davvero ma che non riesce a chiudere con la moglie. Magari per i figli. Quindi il dubbio è: come capire se una persona ti ama davvero?
Come capire se una persona ti ama davvero
Io penso questo: se ami non tradisci.
Se tradisci oggi, perché non dovresti tradire anche domani?
Non perché non si cambia, ma perché probabilmente il tradimento non è un “caso”, ma la scelta del capraio che vuole qualcosa in più, che non ama davvero le sue capre.
Noi ci illudiamo che l’amore sia una cosa che capiti, una maglietta con scritto “ti amo”. Su questo puoi leggere la differenza che passa tra innamoramento e amore.
L’amore è comprensione e rispetto. Tradire non è molto rispettoso nei confronti del mio partner.
Se tradisco la mia ragazza con un’altra, il problema non
è la mia attuale ragazza, ma la mia incapacità di amare (e rispettare) chi ho vicino.
Se amare è rispetto, allora dovrei chiudere la mia relazione prima di iniziarne un’altra, assumermi la responsabilità delle mie scelte e delle loro conseguenze.
Amare significa che tratto esattamente nel modo in cui io voglio essere trattato.
Se ti tradissero, lo penseresti un gesto d’amore?
L’amante che mi scrive si sente amata, ma pensi che la moglie potrebbe dire la stessa cosa del marito?
L’amante direbbe: è un uomo amorevole e meraviglioso.
La moglie risponderebbe: è un uomo egoista e disgustoso.
Chi ha ragione? 😀
L’amore non è relativo. Se amo te, e non amo nessun altro, in realtà non sto amando davvero nemmeno te. Semplicemente tu, come le capre nuove, mi interessi, e quindi ti tratto bene per egoismo.
Se il capraio amasse le capre, non tratterebbe bene tutte quelle di cui si occupa?
Se fa distinzioni, non lo fa per amore, ma per convenienza e interesse personale.
L’amore è assoluto. O amo, cioè agisco con amore nei confronti di tutti, oppure non amo, perché a coloro a cui sembra che riservi il mio amore, in realtà, offro solo gesti e attenzioni con cui spero di ottenere in cambio qualcosa.
Così come il capraio da più cibo alla nuove arrivate solo per conquistarle.
E se non so amare, non amerò neanche la ragazza con cui tradisco e che oggi chiamo “vero amore”.
Come infondo facevo con la mia attuale ragazza all’inizio della nostra storia!
Così, se non ho imparato ad amare chi ho accanto, non lo imparerò perché incontro qualcun altro.
Nel suo libro “L’Arte di amare” (devi leggerlo!), Fromm sottolinea come sia ridicolo credere a un uomo che, non sapendo dipingere, dice che lo farà meravigliosamente bene quando avrà trovato il soggetto giusto.
Se tu non sai nuotare, ti basterà trovare il mare giusto per imparare “magicamente” a farlo?
No. E se non impari ad amare, a comprendere, perdonare, capire, rispettare, dare il meglio senza chiedere nulla in cambio (l’amore è incondizionato oppure non è amore), non capiterà quando incontrerai la “persona giusta”.
E come ho tradito oggi, potrò tradire domani, perché al centro dei miei comportamenti e del mio modo di vivere non c’è l’amore per qualcuno, ma solo me stesso, ciò che voglio oggi e che mi sembra meglio per me.
Al capraio non frega nulla delle capre.
Vuole solo averne di più per avere più latte, più merce da vendere.
Avere. Possesso, egoismo. Non amore.
Il problema non è se le persone cambino o no, perché tutti possiamo cambiare.
Il punto è se lo vogliono, se lo scelgono, o se invece credono di essere cambiate quando invece hanno solo trovato nuove capre da conquistare.
Tutti possiamo cambiare.
E se da un lato è indispensabile credere che l’altro possa farlo,
non è saggio confondere un comportamento “interessato” con un cambiamento sincero che può nascere solo dalla volontà di amare davvero.
Osserva con molta attenzione quello che gli altri dicono, fanno, come agiscono. Non badare semplice al comportamento ma cerca di capire i motivi che ci sono dietro.
- Se tradisco qualcuno per te, vuol dire che per me è accettabile tradire la fiducia dagli altri.
- Se uso la violenza per difendere te, vuol dire che per me è accettabile usare la violenza se vedo una minaccia.
- Se parlo male di qualcuno con te, vuol dire che per me è accettabile parlare male degli altri.
Non c’è nessuna garanzia che domani non sarai tu a subire ciò che io ho sempre considerato, anche davanti a te, accettabile.
Osserva sempre come si comporta il capraio con le sue capre perché chi ama non fa distinzioni tra capre vecchie e capre nuove.
Se le ama, le ama tutte.