Come capire se una persona ti ama: capre vecchie e capre nuove

Oggi voglio spiegarti come capire se una persona ti ama davvero oppure no.

Per farlo partiamo da una favola di Esopo che mi ricordo sin da quando ero bambino e che mi è sempre rimasta molto impressa.

 

Un capraio aveva condotto al pascolo le proprie capre, quando vide che esse si erano mescolate a delle altre selvatiche. Sopraggiunta la sera le spinse tutte nella propria spelonca.

Il giorno successivo ci fu un grande temporale, non potendo condurle al pascolo abituale, le accudì dentro, alle proprie mettendo vicino cibo sufficiente soltanto per non farle morire di fame, e invece alle nuove mettendo accanto più cibo, per appropriarsi anche di quelle.

Cessato il temporale, quando le condusse fuori tutte al pascolo,
le capre selvatiche raggiungendo i monti fuggirono.

Il pastore le accusò di ingratitudine, visto che esse, pur avendo ricevuto maggior cura, lo abbandonavano.

E quelle risposero: “Ma proprio per questo stiamo più in guardia. Se infatti tu hai servito meglio noi, che siamo arrivate ieri, più delle capre di prima, è chiaro che, se anche altre si avvicineranno a te d’ora in avanti, preferirai quelle a noi.”

Il racconto dimostra che non bisogna accettare volentieri le amicizie di coloro che preferiscono ai vecchi amici noi, i nuovi arrivati, considerando che se mentre noi invecchiamo, stringeranno amicizia con altri, preferiranno quelli.

 

L’idea di questa newsletter mi è venuta leggendo un’email a proposito di una crisi di coppia in cui “lui” era dibattuto tra la moglie e l’amante.

Dice che lui la ama davvero ma che non riesce a chiudere con la moglie. Magari per i figli. Quindi il dubbio è: come capire se una persona ti ama davvero?

 

 

Come capire se una persona ti ama davvero

Capre vecchie e capre nuove

Io penso questo: se ami non tradisci.

Se tradisci oggi, perché non dovresti tradire anche domani?

Non perché non si cambia, ma perché probabilmente il tradimento non è un “caso”, ma la scelta del capraio che vuole qualcosa in più, che non ama davvero le sue capre.

Noi ci illudiamo che l’amore sia una cosa che capiti, una maglietta con scritto “ti amo”. Su questo puoi leggere la differenza che passa tra innamoramento e amore.

L’amore è comprensione e rispetto. Tradire non è molto rispettoso nei confronti del mio partner.

Se tradisco la mia ragazza con un’altra, il problema non
è la mia attuale ragazza, ma la mia incapacità di amare (e rispettare) chi ho vicino.

Se amare è rispetto, allora dovrei chiudere la mia relazione prima di iniziarne un’altra, assumermi la responsabilità delle mie scelte e delle loro conseguenze.

Amare significa che tratto esattamente nel modo in cui io voglio essere trattato.

Se ti tradissero, lo penseresti un gesto d’amore?

L’amante che mi scrive si sente amata, ma pensi che la moglie potrebbe dire la stessa cosa del marito?

L’amante direbbe: è un uomo amorevole e meraviglioso.
La moglie risponderebbe: è un uomo egoista e disgustoso.

Chi ha ragione? 😀

L’amore non è relativo. Se amo te, e non amo nessun altro, in realtà non sto amando davvero nemmeno te. Semplicemente tu, come le capre nuove, mi interessi, e quindi ti tratto bene per egoismo.

Se il capraio amasse le capre, non tratterebbe bene tutte quelle di cui si occupa?

Se fa distinzioni, non lo fa per amore, ma per convenienza e interesse personale.

L’amore è assoluto. O amo, cioè agisco con amore nei confronti di tutti, oppure non amo, perché a coloro a cui sembra che riservi il mio amore, in realtà, offro solo gesti e attenzioni con cui spero di ottenere in cambio qualcosa.

Così come il capraio da più cibo alla nuove arrivate solo per conquistarle.

E se non so amare, non amerò neanche la ragazza con cui tradisco e che oggi chiamo “vero amore”.

Come infondo facevo con la mia attuale ragazza all’inizio della nostra storia!

Come capire se una persona ti ama

 

Così, se non ho imparato ad amare chi ho accanto, non lo imparerò perché incontro qualcun altro.

Nel suo libro “L’Arte di amare” (devi leggerlo!), Fromm sottolinea come sia ridicolo credere a un uomo che, non sapendo dipingere, dice che lo farà meravigliosamente bene quando avrà trovato il soggetto giusto.

Se tu non sai nuotare, ti basterà trovare il mare giusto per imparare “magicamente” a farlo?

No. E se non impari ad amare, a comprendere, perdonare, capire, rispettare, dare il meglio senza chiedere nulla in cambio (l’amore è incondizionato oppure non è amore), non capiterà quando incontrerai la “persona giusta”.

E come ho tradito oggi, potrò tradire domani, perché al centro dei miei comportamenti e del mio modo di vivere non c’è l’amore per qualcuno, ma solo me stesso, ciò che voglio oggi e che mi sembra meglio per me.

Al capraio non frega nulla delle capre.
Vuole solo averne di più per avere più latte, più merce da vendere.

Avere. Possesso, egoismo. Non amore.

Il problema non è se le persone cambino o no, perché tutti possiamo cambiare.

Il punto è se lo vogliono, se lo scelgono, o se invece credono di essere cambiate quando invece hanno solo trovato nuove capre da conquistare.

Tutti possiamo cambiare.

E se da un lato è indispensabile credere che l’altro possa farlo,
non è saggio confondere un comportamento “interessato” con un cambiamento sincero che può nascere solo dalla volontà di amare davvero.

Osserva con molta attenzione quello che gli altri dicono, fanno, come agiscono. Non badare semplice al comportamento ma cerca di capire i motivi che ci sono dietro.

  • Se tradisco qualcuno per te, vuol dire che per me è accettabile tradire la fiducia dagli altri.
  • Se uso la violenza per difendere te, vuol dire che per me è accettabile usare la violenza se vedo una minaccia.
  • Se parlo male di qualcuno con te, vuol dire che per me è accettabile parlare male degli altri.

Non c’è nessuna garanzia che domani non sarai tu a subire ciò che io ho sempre considerato, anche davanti a te, accettabile.

Osserva sempre come si comporta il capraio con le sue capre perché chi ama non fa distinzioni tra capre vecchie e capre nuove.

Se le ama, le ama tutte.





5 Verità sulla tua vita

Ci sono 5 verità che ti riguardano da vicino e che in questo momento stanno decidendo chi sei, se sei felice, perché hai trovato il mio sito. In 5 semplici domande ti aiuterò a scoprirle, capirle e dominarle.

Fai subito il test ⇓


Ricevi aggiornamenti
Notificami
guest

179 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
VERO21
VERO21
Ospite
10 mesi fa

VORREI LASCIARE QUESTO COMMENTO A QUALCUNO CHE TRADISCE O L’HA FATTO.


Si può amare molte persone secondo me, e per motivi diversi. Pensa all’amore per un figlio, un fratello, un padre, il migliore amico..
poi c’è l’amore per la persona con la quale desideri costruire un progetto di vita, il compagno, o la compagna.

Se tradisci, secondo me, non riesci a capire cosa vuoi, e mi dirai: “grazie fin qui c’ero arrivato anch’io” ma fai attenzione, io ho detto COSA e non CHI.

Se continui a tradire, non dire a te stesso/a che sei fatto così e che non sei il solo, perché se tradisci, per me, significa che non riesci ad individuare negli altri ciò che per te conta, ciò che per te è davvero IMPORTANTE.

Quando tradisci la persona che hai scelto precedentemente, chiediti cosa amavi di quella persona, perché l’hai scelta.
Chiarisci in te se ciò che hai trovato in quella persona è veramente IMPORTANTE ai tuoi occhi.

Se lo è veramente, non potrai fare a meno di difenderlo e coltivarlo.

Tradire diventerà una parola che non apparterrà più al tuo vocabolario, e non solo, diventerà impossibile, perché quando prenderai coscienza di ciò CHE TU AMI DA IMPAZZIRE, sarà un atto senza senso, perché in realtà sentirai profondamente di avere già tutto ciò che conta per te, come se fossi saziato in abbondanza e quindi è ovvio che non avrai bisogno di altro.

A te che tradisci voglio confidare di più.

SONO STATA UN AMANTE, inconsapevole per i primi tempi, consapevole nell’ultimo mese.

Perché non l’ho lasciato immediatamente?
Perché non è così facile quando è cresciuto in te un sentimento.
L’unica cosa che posso dirti è che, nel momento che me l’ha detto, perché temeva lo scoprissi da conoscenze comuni, ho deciso che era finita.

Anch’io non voglio essere tradita… quindi mi sono sentita solidale con la moglie.

Questo non significa che odiassi lui, ma ovviamente ero profondamente turbata e delusa.
Parlammo molto, e ad oggi ci scambiamo qualche messaggio di saluto.
Non ci siamo più rivisti.

Spero che abbia capito, che l’atto d’amore tra i più grandi è quello di rispettare i sentimenti degli altri, perché punire provocando sofferenza a chi ti ha trovato degno del suo amore?

Non trovi?

Un abbraccio

PAOLA
PAOLA
Ospite
1 anno fa

Ciao Giacomo, riflettevo sul fatto che spesso scrivi che chi tradisce non ama o quanto meno non ne è capace. Ma non è detto che chi non tradisce sappia amare o sbaglio?

PAOLA
PAOLA
Ospite
In risposta a  Giacomo Papasidero
1 anno fa

La favola di Esopo si basa su un rapporto che, a parer mio ha poco a che fare con l’amore,ma e più un rapporto di necessità tra il pastore e le capre, questo è un dare avere, il pastore ritiene sue le capre a cui da da mangiare e dalle quali ricava il latte. Tu spieghi che in un rapporto sano non si deve aver bisogno dell’altro. Quando si cerca e si trattano meglio gli amici nuovi invece di quelli vecchi, per esempio, è perché ci si aspetta di ricevere di più, perché si cerca considerazione ovvero tutto quello che non riusciamo a darci da soli e lo cerchiamo fuori e questo non è amore ma bisogno.

Enza
Enza
Ospite
2 anni fa

Ciao Giacomo
Ho imparato molte cose da quando ti leggo su la felicità sulla gioia e tutte quelle emozioni positive che poi cerchiamo spesso di unificarle con l’amore e andiamo alla ricerca dell’amore
Io credo che l’amore sia un po’ come l’arcobaleno lo puoi vedere cerchi di descriverlo ma ha talmente tante sfumature di colori che passi una vita a descriverlo
L’amore come l’arcobaleno è un ponte il presente
Che unisce la vita è la morte, passato e futuro
Possiamo descrivere benissimo la paura la rabbia tutte le cose negative perché sono senza luce
Ma l’amore non si può descrivere nel momento che cerchi di farlo si spegne
E l’arcobaleno e il ponte che collega il nostro cammino, possiamo vederlo senza colori ma resta sempre un ponte o possiamo vederlo pieno di colori di sfumature infinite di opportunità infinite ecc.
Resta solo a noi scegliere ?❤️
Infinitamente grazie ??

Daniele
Daniele
Ospite
3 anni fa

Ciao Giacomo cosa intendi quando dici:
Io penso questo: se ami non tradisci.
Cosa intendi per tradimento?

1 4 5 6