Voglio spiegarti come controllare le emozioni negative per vivere meglio quelle positive.
Ti mostro un esercizio molto semplice da applicare, lo stesso che utilizzo io e che funziona alla grande.
L’ho consigliato a tante persone, sempre con risultati eccellenti.
Funzionerà anche con te!
Ma perché sia davvero efficace, devi prima rispondere alle domande del mio test sulle emozioni.
Come controllare le emozioni nel modo sbagliato
Sembra non avere senso spiegarti come controllare le emozioni negative nel modo sbagliato.
In diversi anni di esperienza come Mental Coach ho visto che spesso si cerca di controllarle nel modo sbagliato.
Guarda questo video.
Ecco quindi che ci sono tre modi per affrontare un’emozione negativa:- La reprimi. Senti rabbia ma la fai tacere, la blocchi dentro di te perché non esca (subito) e faccia danni. Appena abbassi la guardia, però, uscirà, e più forte di prima.
- La lasci andare, sfoghi la rabbia e passa. Adesso. Perché alla prossima occasione proverai nuovamente rabbia e più la sfoghi più ti abitui a questa emozione e la proverai sempre più spesso.
- La trasformi. Scopri da dove nasce la rabbia e la trasformi, ad esempio, in pazienza, o comprensione. Nessun effetto collaterale e ti godi l’emozione positiva.
La strada giusta, per quel che la mia esperienza mi ha insegnato, è la terza.
Non ha senso percorrere nessuna delle prime due, non risolveresti i problemi e staresti comunque male.
Le emozioni negative si possono trasformare in positive.E questo influirà anche sulla tua autostima.
Ora, però, ti spiego come controllarle prima di questa trasformazione.
Se non riesco a trasformarle che faccio?
Domanda che ricevo spesso quando spiego come controllare le emozioni negative trasformandole in positive.
La risposta è l’esercizio che sto per mostrarti.
Perché funziona?
Perché nasce dalla mia osservazione di come funzionano le nostre emozioni.
Infondo capire come funzionano le emozioni è alla portata di tutti, basta osservarsi. Io ti propongo un video che ho registrato da un mio seminario, in cui ti aiuto a osservare cosa accade a te.
Così capirai bene.
Il succo, quindi, è che le cose stanno più o meno in questo modo:
- Succede qualcosa (situazioni, parole o comportamenti di altre persone).
- Tu pensi qualcosa, giudichi positivo o negativo quel che hai appena visto (anche se non fai caso a questa valutazione).
- Provi un’emozione, che è la migliore risposta alla situazione che vedi (migliore in base al tuo punto di vista, a quel che sai, alla tua esperienza. Il tutto senza nemmeno rendertene conto).
- Emozione negativa, stai male, emozione positiva, stai bene.
Allora come controllare l’emozione negativa?
Controllando il pensiero, il giudizio, che la crea.
Se tu cambi quel pensiero, se ti distrai e non ci pensi, l’emozione svanisce.
Magari stai male per una situazione che vivi, ma se per 10 minuti qualcosa ti distrae e ti diverte (un film, una scena simpatica, un comico che parla), smetti di stare male.
Per poco magari, fino a che non torni a pensare alla situazione di prima.
Altrimenti perché quando stiamo male cerchiamo di distrarci, di pensare ad altro, usciamo, beviamo, mangiamo?
Per distrarci e non pensare. Siamo arrivati al nostro esercizio.
Meglio prevenire
Questo esercizio è nato un anno fa, perché alcune persone mi chiedevano come controllare le emozioni negative mentre imparavano a trasformarle in modo definitivo.
Io ho riflettuto e mi sono chiesto: come facevo io a gestirle?
Cosa direi a mio figlio se avesse questo problema?
E così è nato meglio prevenire.
Come vedi è così semplice che anche tua nonna ti avrebbe detto di fare una cosa simile 😉
Ovviamente sottolineo che non tutte le forme di distrazione fanno bene (alcune creano più problemi di quelli che dovrebbero risolvere) o sono efficaci.
Alcune, semplicemente, non funzionano. Ecco qualche consiglio pratico.
Queste idee funzionano spesso e bene.
- Un film divertente
- Cercare le cose colorate attorno a te.
- Musica allegra
- Una telefonata a un amico
- Ballare in casa
- Cantare ad alta voce
- Pregare ad alta voce
Queste, invece, potrebbero essere complicate o difficilmente realizzabili sul momento o poco efficaci:
- Praticare uno sport
- Uscire con degli amici
- Andare a fare shopping
- Leggere un libro
- Fare una passeggiata
Vediamo come renderle semplici.
- Un film divertente. Quale? Scegline due o tre, anche già visti, e tieni il dvd vicino al lettore, oppure metti nei preferiti la pagina Youtube col film. Appena vuoi, deve essere questione di due secondi.
- Osservati attorno e cerca tutte le cose di colore blu che ci sono. Fai letteralmente un elenco ad alta voce e tieni la mente concentrata sul blu. Osservati intorno e nota tutto. Ti assicuro che funziona in modo incredibile.
- Musica allegra. Quale? Scegli quella che ti mette di buon umore, crea un cd o fai una play list mp3 e tienila sempre a portata di mano. Anche qui, questione di pochi secondi.
- Telefona a un amico. Chi? Qualcuno che è spesso disponibile. Magari preparati uno o due contatti di riserva.
- Ballare in casa. Quando? Sempre! Hai la musica pronta, mettila e balla!
- Cantare ad alta voce. Musica o no, puoi farlo immediatamente. Canta senza badare a nulla, divertiti solo con qualche pezzo allegro e positivo.
- Pregare Dio. Ovunque ti trovi puoi sempre rivolgere i tuoi pensieri, anche sottovoce, a Lui. Chiedigli la forza per superare quel momento, chiamalo con forza.
Qualsiasi cosa ti viene in mente scrivila, preparala e, soprattutto, falla nel momento del bisogno.
Sono per altro cose, molte di queste, con cui imparare anche a volersi bene dedicandoti attenzioni e tempo.
Però attenzione: deve servirti a cambiare i pensieri, non sfogare o reprimere l’emozione.
Conclusioni e i prossimi passi
Adesso sai come controllare sul momento un’emozione negativa.
Ma è davvero ciò che desideri?
Tu vuoi controllare la rabbia ogni volta che la provi, o smettere di arrabbiarti per ogni cosa e stare invece bene?
Vuoi controllare l’ansia che arriva di fronte ai problemi, o smettere di viverla e risolverli con calma?
Ti accontenteresti davvero di gestire un problema, l’emozione negativa che ti fa stare male, invece di risolverlo per sempre?
Sì, ho scritto PER SEMPRE.
Quella che hai letto è una guida che ti spiega cosa fare quando l’emozione arriva, ma io posso insegnarti a non farla arrivare.
Ecco un video con alcuni spunti interessanti:
Il video integrale è parte di un percorso con cui imparerai come eliminare le emozioni negative. Lo trovi in questa pagina ⇒