Come eliminare ogni emozione negativa in modo semplice

Vuoi sapere come eliminare ogni emozione negativa?
Per capirlo devi comprendere cosa sta alla base di queste emozioni.

Nella mia Scuola lo facciamo in modo semplice, e in questo video (tratto da uno dei miei corsi) ti mostro l’approccio giusto che può cambiare totalmente la tua vita (se lo applichi).

 

A che serve sostituire impegnativo con negativo

Come hai visto nel video, non basta spostarsi con la mente dal giudizio di “negativo” a quello di “impegnativo”  e dall’immagine del muro a quella della scala, perché potrebbe succedere, in base a come stai vivendo una determinata situazione, che i gradini di quella scala potrebbero essere per te alti come dei muri.

Come fare allora? E che cosa significa esattamente “declinare l’impegnativo in obiettivi”?

Significa prima di tutto che ti concentri su un solo gradino alla volta.

 Potresti dirmi che così facendo sarebbe come procedere con i paraocchi, senza avere una visione d’insieme, e che potresti correre il rischio di perdere di vista la meta verso cui tendi e che potresti anche incontrare numerosi ostacoli.

Bene: se, dopo vari ragionamenti, hai scelto di imboccare proprio quel sentiero, costituito da gradini, significa anche che hai già scelto la tua direzione.

Una volta fatta questa scelta, non tornarci su continuamente, non pensare a quanti scalini dovrai salire o a quanto tempo impiegherai per risolvere e venire a capo del tuo problema o per raggiungere il tuo obiettivo: se non ti fermi continuamente e se, concentrandoti sul tuo percorso, cercherai di percorrere al meglio il cammino intrapreso, avvicinarti gradino dopo gradino alla meta e raggiungerla sarà inevitabile 🙂

Soprattutto quando ti trovi davanti dei gradini particolarmente alti, avere la mente chiara e completamente focalizzata può davvero fare la differenza.

Quando giudichi negativa una situazione, significa che, rifiutandola, sei tu in realtà a erigere un muro tra te e la possibilità di risolvere e di essere felice e, indugiando su tutti gli aspetti che non ti piacciono, rimani fermo o ferma al problema, continuando magari anche a gettare legna sul fuoco attraverso i tuoi pensieri negativi.

L’ “impegnativo”, in contrapposizione al “negativo”,  ti apre invece un prezioso spiraglio di opportunità: avere di fronte dei gradini, per quanto dissestati, scomodi, alti, significa che se una strada c’è (e almeno una strada, ricordalo, per quanto scomoda, c’è sempre!) puoi certamente percorrerla.

Di fronte a un gradino che trovi particolarmente dissestato o alto per te, ricorda sempre di identificare con la massima precisione “che cosa è impegnativo per te e esattamente per quale motivo”.

Hai notato il “per te” volutamente evidenziato?

Il fatto che tu consideri quel gradino, quel sentiero particolarmente ostico e impegnativo, significa forse che lo è obiettivamente per tutti?

Un gradino, è oggettivamente e universalmente alto per chiunque?

o piuttosto dipende dall’altezza della persona (o dell’animale 😉 ) che lo sale? 😉

Per questo è sempre fondamentale che, anziché fermarti a giudicare quanto sia difficile la situazione, ti metti subito in moto per capire in che cosa consiste precisamente il problema per te.

 

Come eliminare ogni emozione negativa spostando la tua mente dal problema alle opportunità

Come eliminare ogni emozione negativa

Cerca di comprendere che cosa esattamente quella situazione impegnativa ti impedisce di ottenere e, una volta compreso, sposta immediatamente la tua mente dal problema, dall’ostacolo (il muro) alla soluzione o alle alternative (la scala).

Fare questo, e imparare, con l’allenamento e la pratica, a farlo sempre più velocemente, ti permette di spostarti da ciò che non puoi controllare (gli eventi esterni che costituiscono il tuo problema) a ciò che invece dipende esclusivamente da te (il contributo che puoi dare tu per risolvere o quanto meno migliorare la situazione).

Se ti sorprendi a pensare cose del tipo “non posso, non posso farcela, è troppo”, poniti subito la domanda “e se potessi farcela?” “come e cosa esattamente posso fare?” Ti accorgerai che queste domande possono veramente fare la differenza, sulle tue emozioni, e di conseguenza, sulla tua vita 🙂

Mi torna spesso alla mente una filastrocca per bambini di cui avevo letto da ragazzina: “Per ogni male sotto il sole, c’è un rimedio o non ce n’è; se uno c’è trovalo tu. Se non ce n’è non pensarci più”.

In tutto questo, però, sai che cosa troppo spesso ci dimentichiamo di fare, ma che ha un impatto enorme sulle nostre giornate, sulle nostre emozioni e di conseguenza sulla nostra vita?

Ricordarci di guardarci attorno, mentre siamo impegnati a risolvere i nostri problemi, ad affrontare le nostre sfide e a diventare ogni giorno più forti: ti ricordi in ogni singolo momento, mentre percorri il tuo a volte accidentato sentiero, di aprire i tuoi occhi su tutte le meraviglie da cui sei continuamente e, in qualsiasi situazione, circondato?

Ti ricordi, per ogni pensiero di mancanza e di tristezza, di affiancarne immediatamente almeno due su ciò che invece hai, e che magari altre persone non hanno?

Ti ricordi, ogni volta che pensi a ciò che non hai più o che non avrai mai, di accorgerti di tutte quelle opportunità che continuamente ti sono messe a disposizione, per influire positivamente sulla vita tua e di quella degli altri?

É utile e importante guardare dove metti i piedi, soprattutto se il terreno è accidentato, ma non dimenticare mai di fermarti di tanto in tanto per fare un bel respiro a pieni polmoni e godere, pieno di gratitudine, per il meraviglioso panorama che si estende intorno a te e ricorda che più sali in alto, e più saranno incredibili le meraviglie che ti offrirà 🙂





5 Verità sulla tua vita

Ci sono 5 verità che ti riguardano da vicino e che in questo momento stanno decidendo chi sei, se sei felice, perché hai trovato il mio sito. In 5 semplici domande ti aiuterò a scoprirle, capirle e dominarle.

Fai subito il test ⇓


Ricevi aggiornamenti
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Alessandra
Alessandra
Ospite
1 anno fa

20 anni fa mi sono trovata ad un bivio . Avevo solo 2 strade, ho scelto, la più impervia , tortuosa, piena di buche , sali e scendi. Sapevo che l’altra in apparenza era più semplice, ma quella che ho deciso di percorrere mi da ogni giorno nuove opportunità. Graxie

Giacomo Papasidero
Giacomo Papasidero
Mental Coach
In risposta a  Alessandra
1 anno fa

🙂