Oggi voglio spiegarti come fare una scelta, in qualsiasi campo, eliminando la paura di sbagliare.
Quando devi prender una decisione è sempre la paura di commettere un errore, di fare la scelta sbagliata, il vero problema, perché la paura ti porterà sempre a commettere molti errori quando devi decidere.
Ci sono alcuni principi base che devi conoscere per poter prendere una decisione nel modo migliore. Oggi voglio soffermarmi su uno che considero basilare: eliminare la felicità dal piatto.
Cosa significa?
Significa che qualsiasi decisione tu dorai prendere nella tua vita, lo farai sempre con in mente la felicità, anche se spesso, soprattutto nelle scelte più semplici, apparentemente banali, non sarà così facile da capire.
La miglior decisione la prendi se non c’è di mezzo la tua felicità
Partiamo da un presupposto: io voglio essere felice. Lo vuoi tu e lo desideriamo tutti, senza eccezioni. Cos’è la felicità?
Benessere, emozioni positive, un senso di pace interiore, stare bene, sentirti in armonia con te stesso, o te stessa, con gli altri, sentire che la tua vita va bene.
Come vedi è quel che desideriamo tutti.
Anche se a volte non sembra, tutte le tue scelte puntano in questa direzione. La domanda che abbiamo in testa, anche se di solito a livello inconscio, è: cosa mi renderà felice?
Così, per fare una scelta, tu valuti quale delle alternative ti potrà fare stare bene, darti questa felicità o comunque contribuire, portarti in questa direzione o evitare sofferenza, problemi e difficoltà che ti renderebbero infelice.
In realtà la paura di sbagliare è paura che la nostra decisione ci ostacolerà sulla strada della felicità, ci farà soffrire, ci creerà problemi.
Se scavi sotto la paura, qualsiasi paura, il problema di fondo è stare male, provare sofferenza.
E in ogni decisione la paura di sbagliare è sempre legata a questo livello emotivo: abbiamo paura che se facciamo la scelta sbagliata staremo male, soffriremo e non potremo essere felici.
Se vuoi prendere una decisione, quindi, prima di tutto devi togliere di mezzo la felicità.
Se lei dipendesse dalla scelta che farai, non avrai mai, e sottolineo mai, la certezza che questa tua decisione ti renderà felice.
- Sarai più felice cercando di risolvere una crisi di coppia o terminando la relazione?
- Sarai più felice se riprendi a studiare o continui a lavorare senza ulteriori impegni?
- Sarai più felice facendo un lavoro sicuro e ben pagato, ma che non ti piace, o uno che ami ma senza certezze?
- Sarai più felice accettando o rifiutando di sposare il tuo partner?
- Se conosci due persone che ti piacciono, chi ti renderà più felice? Con chi costruire una relazione seria?
Queste sono alcune delle decisioni su cui abbiamo lavorato durante la diretta “La tua Miglior decisione“.
E ovviamente il “sarai più felice” lo aggiungo io, chi mi ha proposto la scelta da compiere, e su cui si trovava in difficoltà, magari non ci pensava.
Come detto, però, la felicità è il perno su cui si fonda ogni nostra scelta. Non solo: ogni azione, comportamento, tutto quello che fai, lo fai in vista della felicità che desideriamo tutti.
Ma finché la tua felicità dipenderà dalla scelta che devi compiere, avrai sempre paura di sbagliare.
Perché, come detto prima, non avrai mai la certezza che quella decisione di aiuterà a stare bene.
- E se poi le cose non vanno come pensavi?
- Se la persona che scegli per stare al tuo fianco cambiasse idea dopo qualche anno?
- Se il lavoro sicuro poi fosse troppo frustrante al punto da farti perdere la voglia di alzarti la mattina?
- O se quello che ami poi ti lasciasse in mezzo a una strada?
- O se quella relazione fosse sbagliata, e tu cambiassi idea domani e la tua decisione non la sentissi più quella migliore per te?
Come fare una scelta senza paura di soffrire
Se la tua felicità dipende dalle tue decisioni, allora la paura di sbagliare ci sarà sempre e inciderà in modo molto negativo sulla scelta che farai.
Come fare una scelta senza la paura di sbagliare? Togliendo di mezzo la felicità.
Prima di una decisione importante, ma questo influirà in ogni scelta che compirai, devi diventare felice, devi fare tua questa serenità, questo benessere, a prescindere da quello che accade o da cosa faranno gli altri.
Questo è uno dei principi base per prendere decisioni ottimali e liberarti della paura di sbagliare.
Pensaci: se qualsiasi cosa decidessi di fare stessi comunque bene, fossi felice e in pace, allora non avresti più paura.
Se comunque vada nulla potesse farti stare male, avresti la chiarezza per valutare in modo consapevole e obiettivo quale sia la scelta giusta per te.
Se la tua felicità non dipende dal tuo partner, allora puoi osservare la vostra relazione e capire se questa persona è davvero in sintonia con te. Se non hai paura di soffrire perdendola, puoi capire.
Per questo, in una newsletter precedente, ho spiegato che se non ho bisogno di te, posso amarti.
Se non temi di annoiarti in un lavoro che non ti piace, e non hai paura di avere difficoltà economiche, perché in entrambi i casi saprai affrontare con serenità le situazioni, allora puoi decidere con chiarezza cosa pensi sia meglio per te.
Ricorda che la paura ti porterà spesso a fuggire da situazioni che percepisci come pericolose, a evitare difficoltà o problemi che temi ti possano far soffrire.
Ogni decisione, anche la migliore, avrà sempre qualche inconveniente o “effetto collaterale”, e se vivi preda della paura di soffrire, questi aspetti ti bloccheranno sempre.
Se tu impari a essere felice a prescindere da quello che accade, elimini la paura e ti permetti di vedere con chiarezza quale sia la decisione migliore per te.
Possibile essere felici qualunque cosa accada? Certo. Si parte dall’indipendenza emotiva.
Ricorda questo: non prendere mai una decisione importante se prima non hai tolto la felicità dal piatto.
Altrimenti non solo sbaglierai facilmente, ma vivrai male la tua vita, qualunque scelta avrai fatto, sempre nel dubbio: e se avessi preso la strada sbagliata?
Dubbio che non risolverai mai finché non avrai tolto di mezzo la tua felicità.