Come prendere una decisione importante

Spesso le persone mi chiedono come prendere una decisione importante senza paura di sbagliare.

Oggi parlavo con una ragazza di come sia importante vivere ogni momento, ogni situazione da vicino, entrandoci, assaporandola ed avendone cura. Viverla con totale concentrazione su di essa, come fosse la cosa più importante.

Con amore in una parola.

Alla luce di questa considerazione e pensando all’indomani le è venuto un dubbio.

Doveva decidere se andare in barca col padre oppure stare a casa e utilizzare il tempo dedicandosi a seguire le lezioni della Scuola di Indipendenza Emotiva e applicare. Riflettere e allenarsi ad affrontare la giornata facendo sua questa nuova visione.

Andare in barca col padre le piace molto e sa che lui è felice di averla con se.

Per lei entrambe le cose valevano molto.
Era combattuta.

 

Come prendere una decisione così importante?

Come prendere una decisione importante

Così per aiutarla a decidere ho ripensato ad una situazione capitata a me la scorsa estate che si prestava perfettamente come metafora.

Hai mai impilato della legna per la stufa?

Io stavo facendo quello.
Quando la sistemi devi stare vicino per poter fisicamente sistemare il pezzo, ma soprattutto per vedere bene come incastrarlo, altrimenti rischi che la pila cada.

Il fatto è però che da vicino non ti accorgi di come stia andando la costruzione nel complesso.

I pezzi erano messi bene, ma c’era qualcosa che non andava.
Quel pezzo s’incastrava nel modo giusto, ma non era perfetto per reggere il resto della pila.

Così mi sono messa di fianco e ho cambiato prospettiva, poi mi sono allontanata e riguardando nell’insieme la catasta mi sono accorta che per fare una catasta migliore avrei dovuto cambiarlo e metterlo dopo.

Mi sono avvicinata di nuovo e ho sistemato un legno più adatto a quel punto della costruzione.

Così la ragazza con cui parlavo ha fatto la stessa cosa.
Si è allontanata e ha guardato da varie prospettive la sua scelta.

Uscire in barca col padre era certamente una buona cosa, un ottimo modo per sistemare quel pezzo di legno, ma da lontano si è accorta che per dare stabilità alla pila non era il pezzo ideale.

Rimanere a casa e dedicare il tempo a migliorare se stessa le avrebbe permesso di dare molto di più nel futuro non solo a suo padre, ma anche a tutte le persone che la circondano. Le avrebbe permesso di costruire una catasta migliore, molto più solida e resistente nel tempo.

Quando devi capire come prendere una decisione importante allontanati e cambia prospettiva più volte. Valuta quale può essere il pezzo migliore da inserire.

Puoi fare lo stesso con qualunque problema.

Guardi da lontano, cambi prospettiva e sistemi per costruire la miglior vita che puoi.





5 Verità sulla tua vita

Ci sono 5 verità che ti riguardano da vicino e che in questo momento stanno decidendo chi sei, se sei felice, perché hai trovato il mio sito. In 5 semplici domande ti aiuterò a scoprirle, capirle e dominarle.

Fai subito il test ⇓


Ricevi aggiornamenti
Notificami
guest

8 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
LifeCoach
LifeCoach
Ospite
2 anni fa

Ciao Serena. Personalmente, quando si parla di decisioni importanti, mi chiedo quale tra due o più opzioni sia più importante per me, quanto sulla mia scelta possa influire il desiderio di anteporre desideri e bisogni altrui ai miei e se posso permettermi di scegliere senza preoccuparmi troppo di quello che vorrei per me. Anche se a qualcuno può sembrare un comportamento egoista, per essere felici, di fronte a una decisione importante, è preferibile scegliere quello che, in primis, rende felici noi stessi e, soprattutto, può esserci di aiuto capire quali sono i nostri obiettivi, quindi le nostre priorità, e scegliere in base a questi elementi.

Alexsia
Alexsia
Ospite
3 anni fa

Ciao Serena! Condivido! É Vero, quando le difficoltà ci toccano da vicino, è più difficile prendere una decisione o trovare un incastro giusto.
È lì che frega! Mi riferisco a mio figlio, in questo periodo dell’emergenza sta rifiutando paradossalmente le videolezioni della scuola, si dimostra ostile e disinteressato. Anzi oggi sembrerebbe che volontariamente si sia impegnato.

Sono quelle condizione contrapposte, sempre con quella tendenza che da un momento all’altro possa precipitare!
Non dico di assecondare ma stando a debita distanza nel comprendere senza
assecondare ma cercare di mediare,
di far compiere un’azione di forza, e quando manca l’equilibrio diventa quasi ingestibile, difficile da governare.
Allora Scegli il male MINORE. Perché
Quando ovunque ti affacci, vedi l’errore è l’unica cosa che fai ami incondizionatamente dici di No! È speri in una comprensione, e nella speranza, che possa far riflettere. Per poterci riallineare con buonsenso e ritrovare uno spiraglio di luce.

È nel capire l’emozione negativa, una situazione di rifiuto dove la paura, si nasconde, logora, quello che conta é il pensiero, che si affaccia ogni volta che si vive il senso dell’ingiustizia di rabbia.
il suo rifiuto della realtà.
La mia paura per la sua mancanza di equilibrio, di lucidità. Vive spesso il senso dell’ ingiustizia e di rabbia.
C’è un pensiero che faccio di frequente sempre lo stesso, per me è dall’inizio dell’adolescenza, quindi da un tempo abbastanza lungo dove ogni volta emergeva tutto il mio dissenso per il suo rifiuto.
Ecco è per una responsabilità nel mantenere una verità importante la sua consapevolezza.

L’altro ieri, oltre a quello per il rifiuto della scuola, si è lamentato nuovamente per la scelta della DSL e anziché migliorare il segnale, come l’ho avessi peggiorato. Cosi
l’altro giorno nè è venuto nel trovare una soluzione,
un’ approccio frettoloso con padronanza nel proporre una soluzione.
Nell’ essere vigile sempre pronta di trovare alternative e soluzioni, per trovare più continuità non solo per la scuola, è per i suoi videogiochi. Nel fare la sua proposta di fare a turno per usare il collegamento di internet, per alternarsi.

In quel momento non ho trovato dei buoni presupposti, per non compromettere la situazione, ho cercato di spostare la conversazione in un clima diverso, avrei voluto una visione condivisa e affrontata in ogni sua parte in un’altro momento. Riguardava tutti quella decisione.
NON È stato facile… mantenere la stessa posizione, fino alla fine per farla comprendere, nella sua l’ostilità ho lasciato, e ho mollato la presa, con fermezza e determinazione. Gli ho lasciato tutta la sua responsabilità. Io credo che non è mai troppo tardi per capire e imparare, come prendere una decisione.
Mio Marito dice che do troppo! No! Non é mai troppo, perché non si può misurare, se cerchi una misura nella mente, è una misura infinita!

Proprio perché sembra che non sia mai abbastanza.
Quando si ama, si semina nella qualità e si raccoglie nella quantità. Sapere che i nuovi germogli siano orientati in una nuova direzione per dare dei
“buoni frutti”! ☺
Grazie mille!!!❣️

Alexsia
Alexsia
Ospite
In risposta a  Serena Sironi
3 anni fa

Grazie Serena, per le tue sagge riflessioni!!!

PAOLA
PAOLA
Ospite
3 anni fa

Grazie per i tuoi scritti Serena, con semplicità sai mettere nero su bianco dei pensieri, in apparenza semplici ma che danno modo di riflettere su tutte le scelte che abbiamo fatto e che facciamo tutti i giorni.