Oggi voglio spiegarti come smettere di fumare. Obiettivo impegnativo vero?
In realtà il segreto è capire dove sta il vero problema, per quale motivo è così difficile, perché la sigaretta sembra sempre più forte di te.
L’approccio che ti mostro oggi non solo funziona, ma è anche abbastanza semplice da realizzare, dura nel tempo, non manipola nemmeno un po’ la tua mente e ti rende davvero più libero, o libera.
Ecco cosa vedremo insieme:
- Il fumo come ogni cattiva abitudine ha due volti.
- Per prima cosa eliminiamo l’abitudine meccanica.
- Indipendenza emotiva: ogni vizio è sempre legato alle tue emozioni.
- Il tuo programma passo passo
Il bello, inoltre, è che funzionerà alla grande con qualsiasi altra dipendenza, che sia il cibo, il cioccolato, internet, la televisione, lo shopping, il cellulare, Facebook, i video giochi, la pornografia.
Insomma, non ti mostro un modo per tenere a bada le sigarette, oggi ti spiego come eliminare per sempre questo vizio, e non facendoti sentire uno schifo perché fumi 😉
Il mio obiettivo non è farti credere che sia orrendo fumare, ma metterti nella condizione di avere la forza di scegliere cosa fare, sempre e in qualsiasi circostanza.
E se seguirai con precisione quello che ti spiegherò, non ci sarà nemmeno il rischio di ricaderci, tra qualche mese o anno, in queste vecchie e cattive abitudini.
Anche se ovviamente non ho formule magiche, e tutto dipende da te, oggi come domani.
Pronto, o pronta, a questo viaggio?
Ottimo, abbiamo tantissimo da vedere e fare, per cui si parte!
Come smettere di fumare: i due volti del problema
Di solito tutti ti propongo lo stesso approccio:
- Pensa ai benefici di smettere di fumare. Come se non sapessi che è utile e sano!
- Convinciti che puoi farcela. Già, ma se ne fossi convinto, o convinta, non avresti già smesso? 😀
- Trova un buon motivo. Probabilmente di buoni motivi ne hai tanti, ma non riesci a smettere lo stesso, sbaglio?
Bene, mi pare di capire che quel che suggeriscono di solito sia ottimo in teoria, ma poco pratico, o almeno difficile capire come affrontare i momenti in cui la voglia ti assale.
Non solo, qualcuno ti spiega perché è così difficile eliminare un’abitudine e come farlo?
Se vuoi smettere di fumare devi lavorare sulle due facce del problema.
Da una parte c’è l’abitudine fatta di gesti, posti, eventi, situazioni che sono legate al fumo, come la tazza di caffè, la passeggiata con il cane, incontrare un amico, essere in un certo locale, la sera prima di andare a dormire e credo moltissimo altro.
Ci sono situazioni e luoghi associati alle sigarette che sono diventate abitudine e senza che quasi te ne rendi conto ti fanno portare subito la sigaretta alla bocca o, se non puoi, venire una gran voglia di fumare.
Tra poco ti spiego come affrontare il problema dei comportamenti automatici legati al fumo ed eliminare gradualmente questa abitudine.
Ma c’è un secondo problema, che è davvero importante: l’emozione negativa.
Per quanto puoi sapere che la sigaretta fa male, fumare è legato a emozioni come l’ansia, il nervosismo, la rabbia o la tristezza. Quali sono effettivamente dipende da te.
Quando provi emozioni negative il bisogno della sigaretta è maggiore.
Ti dirò di più e tra poco lo vedremo molto bene: è proprio l’emozione negativa, spessissimo, che ti fa venire voglia di fumare, perché sai che la sigaretta allenta l’ansia, riduce il nervosismo, ti scarica.
Inutile cancellare l’abitudine, o anche solo provarci, se non lavori sul piano delle tue emozioni, e oggi ti spiego come farlo.
Se tocchiamo questi due elementi, il fumo lo annienti completamente e diventa qualcosa che non ti serve, non ti interessa e smetterai di scegliere in futuro.
Non riesco a smettere di fumare: come eliminare l’abitudine
Un’abitudine non è altro che un comportamento diventato così familiare e ovvio da non richiedere più il tuo consenso consapevole.
Siamo abituati a fare moltissime cose sulle quali non riflettiamo, come scrivere sulla tastiera del computer o di un cellulare, aprire una finestra, guidare l’auto, accendere la televisione, fumare.
Sono gesti così automatici, perché fatti tantissime volte nello stesso modo, che ormai non ci fai caso e li compi senza prestare attenzione.
Questa è la forza delle abitudini: non le controlli volontariamente una volta che sono a regime.
Ma tutte le abitudini nascono sempre da zero, per cui non sono mai qualcosa di naturale ma qualcosa che impari e trasformi tu, volontariamente, in un’abitudine.
La prima sigaretta non era automatica, così come la seconda, ma a forza di accenderne tante, sempre negli stessi posti, magari, o negli stessi momenti, nasce l’abitudine.
E chi le accendeva le sigarette? Tu.
Tu hai costruito questa abitudine e solo tu puoi eliminarla.
Considera che l’abitudine è qualcosa su cui hai lavorato per tanto tempo, forse per anni, per cui eliminarla non è facile dal momento che la tua mente la usa come pilota automatico.
La prima cosa che devi fare è scrivere un elenco di tutte le situazioni che innescano il desiderio di fumare per abitudine.
Quando ti viene “spontaneo” cercare una sigaretta?
- Dopo pranzo?
- Prima di cena?
- Dopo il caffè?
- Quando sali in auto per andare a lavoro?
- In pausa?
- Se guardi la televisione?
- Mentre cucini?
- Se incontri certe persone?
- Se ti trovi in certi locali?
- Se parli al telefono?
Cominciamo a lavorare concretamente, perché non ti darò qualche consiglio vago invitandoti a cliccare da qualche parte per venderti il mio sistema per smettere di fumare.
Ti dico tutto, te lo faccio fare e tutto completamente gratis 😉
Prima cosa: scrivi tutte le situazioni, i luoghi o le persone legate alla tua abitudine di fumare.
Tra poco ti faccio vedere un esercizio che funzionerà alla grande per distruggere questa abitudine, ma considera questo: più la rinforzi, più diventa difficile da eliminare.
Ogni sigaretta in più che fumi è un punto a favore dell’abitudine di fumare.
Immagina un tiro alla fune: ogni sigaretta è uno strattone che ti tira verso il fumo e lo rende più forte, mentre tu diventi più debole.
Ogni sigaretta, non la decima del giorno, ogni tiro che fai diventa più forte lei e più debole tu.
Se vuoi vincere questa partita c’è solo un approccio giusto: smetti di fumare adesso.
È ovvio, potresti fare quello che ti dico e smettere tra una settimana. Non ci sarebbero problemi.
Considera però che darai una settimana in più di vantaggio al fumo, renderai questa abitudine più forte e quindi ti complichi solo la vita.
Ora ti spiego cosa fare con un video, ma ricorda che devi semplificarti le cose il più possibile.
Magari hai già provato altre volte a smettere di fumare e sai bene che non è facile come dicono.
Più rendi semplice la cosa, meglio è. Ecco come eliminare l’abitudine.
Chiaro il concetto?
O vinci tu o vince lei. Non esistono i pareggi con abitudini e dipendenze.
Ogni volta che cedi, la rendi più forte, ti complichi la vita e diventa più difficile eliminare questo vizio.
Parliamo di sigarette, per cui ecco cosa ti consiglio di fare nei prossimi 5 minuti (non domani!):
- Distruggi fisicamente tutte le sigarette che hai in casa in questo momento (o in auto o in ufficio o dove ti pare!).
- Elimina anche gli accendini da casa, rompili, buttali (non nella spazzatura di casa, nel cassonetto fuori!), ed elimina anche i fiammiferi, non si sa mai 😉
- Non frequentare persone che fumano a meno che non siano disposte a non farlo se ci sei tu. Richiesta esplicita, ovviamente!
- Non andare in luoghi dove si fuma, comprese feste, discoteche, case di amici fumatori o ovunque potresti immergerti in una nuvola di fumo.
- Se vivi con una persona che fuma o smettete insieme, o le chiedi di non fumare con te e tenere nascoste veramente bene le sigarette o la eviti quando fuma.
- Elimina dalla vista i posacenere e tutto quello che ti può ricordare il fumo, come foto tue con la sigaretta in mano, per esempio.
Questi sono alcuni consigli di base.
La cosa più preziosa, e lo ripeterò in questa guida, è che tu devi decidere di smettere di fumare.
Non pensare “sarebbe bello smettere”, ma decidere inequivocabilmente: “Voglio smettere di fumare e da ora non lo farò più!“.
Immagina che ci sia un alcolizzato che ha deciso di smettere di bere ma ogni giorno va in birreria.
Ti sembra saggio?
Perché renderti la vita difficile?
Hai già il tuo bel da fare per gestire le emozioni (ora vedremo come) e controllare l’abitudine, se ti esponi a stimoli che ti invitano a fumare ti crei solo ulteriori difficoltà.
Semplificati la vita!
Quando sarai più forte, potrai frequentare persone che fumano e andare dove vuoi, ma ora siamo in piena battaglia e bisogna rendere tutto il più semplice possibile.
Come hai sentito e visto nel video, il segreto è interrompere subito l’abitudine per evitare che continui a rafforzarsi.
Considera che la nicotina non produce una forte astinenza e dopo poche ore scompare dal sangue.
L’astinenza fisica non è un problema per smettere di fumare, il vero problema è l’astinenza emotiva e mentale che vedremo tra poco come gestire.
Quello che devi fare subito però, è renderti difficile, o impossibile, fumare.
Usa l’elenco che ti ho fatto scrivere prima per fare una scelta: o elimini le situazioni e le circostanze che ti fanno scattare la voglia di fumare, oppure le anticipi cambiando abitudini.
Ad esempio niente caffè dopo pranzo o appena alzato, o alzata, oppure cambi il posto dove fai colazione o cosa mangi mentre fai una pausa e così via.
Magari a tavola non resti seduto, o seduta, come fai di solito per fumare ma vai a fare una passeggiata, o al telefono ti metti a disegnare mentre parli per tenere le mani occupate.
Puoi scriverti post-it con la frase “Ho smesso di fumare per sempre!” e metterli nei posti in cui, di solito, scatta la voglia della sigaretta, giusto come promemoria.
Puoi scrivere su Facebook che hai smesso di fumare, telefonare ad amici e dare la bella notizia.
Puoi impegnarti pubblicamente con i colleghi, con la famiglia, con noi su questa pagina lasciando un commento.
Puoi fare molte cose che ti aiuteranno a semplificarti la vita, ma poi la battaglia è tutta tua, la decisione deve essere tua e solo tu puoi rispettarla.
Considera una cosa molto importante che tanti esperti si perdono: non devi sostituire il fumo con altro.
Devi diventare consapevole, rendere forte la tua mente e smettere di fumare senza passare dalla dipendenza da fumo a quella da dolci, gomme da masticare o altro.
Se ti servono idee e consigli per capire come impedirti di fumare o gestire le abitudini di ogni giorno, lasciami un commento e vedrai che qualche idea creativa verrà fuori 😉
L’abitudine è automatica, devi interromperla subito ma senza gestire le tue emozioni, smettere di fumare diventa una tortura, e adesso ti spiego come evitarlo.
Come smettere di fumare da soli
Quello che sto per spiegarti è la cosa più importante di tutte.
Parliamoci chiaro: abitudini ne creiamo e ne perdiamo continuamente. Oggi non fai le stesse cose che eri abituato, o abituata, a fare magari dieci o venti anni fa.
Alcune lei hai perse, altre le hai acquisite. Di per sé l’abitudine che non serve muore da sola. Occhio, ho scritto che non serve.
A cosa? A farti stare bene.
Considera che ogni dipendenza come le sigarette nasce sempre, senza nessuna eccezione, da un bisogno emotivo.
Noi possiamo provare emozioni positive, come gioia, allegria, felicità e amore, oppure emozioni negative come rabbia, ansia, delusione o paura.
Non avevi certo bisogno di trovare un mental coach per capire che preferisci le prime alle seconde 😉
Noi facciamo ogni scelta, teniamo ogni comportamento sempre e solo in vista di una cosa: provare emozioni positive, cioè stare bene, o come dico io, essere felici.
Centrano le sigarette con la tua felicità?
Certo!
Le sigarette possono darti sicurezza, o calmarti se provi nervosismo o ansia, oppure farti sentire importante, forte, adulto, o adulta, attraente e sexy, o magari ti aiutano a concentrarti.
Insomma, qualunque sia il tuo interesse emotivo, c’è sempre un’ottima ragione se fumi.
Poi ovviamente subentra anche l’abitudine che nasconde tutto e sembra semplicemente un comportamento meccanico e rende ogni cosa più difficile.
Ma alla base di una dipendenza come le sigarette c’è sempre un bisogno emotivo.
A me non piace complicare le cose e cerco sempre di renderle semplici.
Il video che ti mostro ti spiega esattamente cosa succede nella tua mente riguarda al fumo ma questo vale sempre, per ogni forma di dipendenza, da quelle che mi piace definire “piccole” a quelle pesanti.
Guardalo con molta attenzione, perché tutto il segreto per smettere di fumare passa da qui.
Ci siamo.
A questo punto è bene chiarire una cosa: tu crei le tue emozioni.
Qualsiasi cosa tu possa provare, che sia rabbia o gioia, amore o felicità, dipende tutto, sempre e solo da te.
L’indipendenza emotiva, così chiamo questa consapevolezza delle nostre emozioni, è il nocciolo indispensabile per smettere di fumare.
Le sigarette, come hai sentito, servirebbero a modificare il tuo stato emotivo. Ho scritto servirebbero perché ti ho spiegato che non sono le cose esterne a determinare le tue emozioni.
Quel che fa il fumo, che sia darti sicurezza, calma o concentrazione, puoi farlo con la tua mente, con i tuoi pensieri, senza bisogno di nessuno stimolo esterno.
Tutto dipende dalla tua mente e da cosa pensi.
Il concetto è complesso, lo so, per cui ti suggerisco di leggere la guida in cui ti spiego bene come avviene questo meccanismo dentro di noi, in cui ti spiego cos’è l’indipendenza emotiva.
Occhio perché non mi sono inventato nulla, questa è la natura della mente umana e se comprendi questo, smettere di fumare sì che diventa facile!
Chiarito questo, compreso che la sigaretta non funziona come dovrebbe, ma genera a sua volta molte altre emozioni negative creando un circolo vizioso (che chiamiamo dipendenza!), ecco cosa devi fare.
- Controllare le emozioni negative che ti spingono a fumare rafforzando l’abitudine delle sigarette.
- Imparare a trasformare le emozioni negative in emozioni positive, per eliminare alla radice qualsiasi bisogno del fumo o di altro 😉
La prima cosa da fare è evitare che emozioni negative che non riesci a gestire (forte ansia, nervosismo, mota rabbia per esempio), ti portino a cadere nell’abitudine che stai eliminando fisicamente.
Passo 1, quindi, interromperla subito, passo 2 evitare di farti sorprendere dall’emozione negativa che torna prepotente.
Per farlo insegno di solito un esercizio che chiamo meglio prevenire e che serve a creare una sorta di antidoti alle emozioni intense, quelle negative.
Ricorda infatti che se in un momento “no” cedi alle sigarette, l’abitudine torna forte, considerando che lo è molto più di te se ancora non hai saputo eliminarla.
Non solo, così ti troveresti anche a pensare di non farcela, visto che ci sei ricaduto, o ricaduta, e questa convinzione negativa, questa sfiducia, creerebbe ancora più ostacoli al nostro obiettivo.
Per questo fidati di me: questo esercizio è fondamentale.
Ora sai che la dipendenza da sigarette si nutre delle tue emozioni.
Ti ho detto che tu crei ogni emozione e puoi trovare tutto quello che cerchi nella tua mente, senza bisogno di elementi esterni da cui poi, inevitabilmente, dipenderai.
Come?
Imparando a capire che pensieri creano le tue emozioni, su cosa concentri la tua attenzione e come trasformare ogni emozione negativa in una positiva.
Se comprendi questo, le sigarette non ti faranno più effetto!
Metodi per smettere di fumare? Non ti servono!
Allora, ricapitoliamo tutto, così hai un modello preciso, chiaro e semplice e ti do i miei ultimi consigli per smettere di fumare e realizzarlo sin da subito.
- Il fumo è una dipendenza. Hai bisogno delle sigarette per stare bene. Le componenti sono sempre due. Emozione e abitudine.
- Devi interrompere subito l’abitudine rendendoti difficile ricaderci di nuovo. Elimina tutto quello che può metterti in difficoltà, almeno fino a che non sarai abbastanza forte da gestirlo.
- Impara a gestire i momenti in cui hai voglia di fumare (c’è sempre un discorso emotivo dietro!), costruendo modi per distogliere dalla mente certi pensieri. Se vuoi fumare è perché pensi cetre cose in un certo modo. Sempre.
- Impara a capire come fai questo, come crei le tue emozioni e cambia i pensieri che ne sono alla base. Impara a stare bene perché lo scegli, senza bisogno che niente di esterno ti dia una mano.
Nel momento in cui cambi i tuoi pensieri, sposti la tua attenzione, cambiano le tue emozioni e di conseguenza elimini quel bisogno del fumo.
Ovviamente all’inizio è difficile perché è una cosa nuova e magari non è immediato capire cosa genera le tue emozioni e come trasformarle cambiando i pensieri.
Inoltre l’abitudine è forte e non svanirà all’improvviso, dalla sera alla mattina, per cui metti in conto che devi lavorarci con pazienza e determinazione.
Ogni giorno da ora.
Consigli per smettere di fumare
Ho sperimentato personalmente che se tu impari a scegliere consapevolmente i tuoi pensieri, non c’è dipendenza che regga, perché controlli la mente, da cui tutto nasce e le tue emozioni faranno come dici tu 😉
Non solo, ho anche constatato che per quanto tu possa diventare forte, rispetto alle sigarette quindi, esporsi a stimoli negativi non è saggio.
Un vecchio proverbio dice: porta aperta anche i santi tenta.
Anche quando smetterai di fumare, io ti sconsiglio di frequentare persone che ti fumano sempre davanti o luoghi dove hai le sigarette sotto il naso.
Puoi essere forte, ma perché cercare di complicarti la vita e metterti in situazioni difficili?
Inoltre considera che la battaglia contro il fumo la vinci solo se prendi il possesso delle tue emozioni e della tua mente.
A proposito ti consiglio due guide molto utili: una dedicata alla consapevolezza (fondamentale per cambiare ed eliminare il bisogno del fumo e non solo), l’altra a come allenare la mente.
Non sono letture utili, sono letture fondamentali per cui segui i link e leggi subito, con attenzione, le guide che ti ho suggerito finora.
E non dimenticare il punto più importante: devi decidere con forza che da ora hai smesso di fumare.
Tu hai smesso per sempre di fumare.
Ci siamo, questa lunga guida è terminata.
Non ti serve l’ipnosi, la pnl o roba simile.
Non servono sigarette elettroniche, gomme da masticare o cerotti.
Se da una parte devi contrastare e bloccare l’abitudine, dall’altra il vero segreto è liberarti dal bisogno emotivo di una sigaretta.
Ricorda che il tuo vero scopo è essere felice e stare bene.
Se impari a creare questo benessere attraverso il tuo modo di vivere ogni istante della tua vita, del fumo non te ne fregherà nulla.
Non si tratta di manipolare la mente o arrivare al disgusto, non devi “non poter fumare”, ma avere libertà e forza per scegliere di non farlo.
Io credo che dobbiamo essere liberi di sbagliare per poter fare davvero la cosa giusta, e farla sarà una scelta, non una necessità.
Per concludere ci tengo a sottolineare che il metodo che ti ho insegnato oggi non è una semplice tecnica, ma un modo di vivere, la comprensione di come funziona la nostra mente e ogni dipendenza.
Quello che hai visto e letto funziona con qualsiasi dipendenza, ma ovviamente ti invito a parlare e chiedere aiuto a persone specializzate e medici se affronti problemi più gravi come droghe e sostanze che provocano una forte astinenza fisica.
Usa la testa, sempre, a chiedi aiuto se ne hai bisogno. Ovviamente puoi eliminare da solo, o da sola, tantissime piccole dipendenze come le sigarette.
Ora sai come farlo 😉