Comprensione: conoscere gli altri per imparare ad amarli

Oggi voglio parlare di comprensione.

Credo che amare qualcuno significa anche scegliere di comprenderlo, pur magari avendo punti di vista differenti e opinioni anche opposte.

Di sicuro la comprensione è qualcosa che tu desideri, vuoi che le persone capiscano le tue idee, le tue emozioni, come ti senti.

Per questo motivo voglio aiutarti a sviluppare quest’abilità meravigliosa, quest’azione d’amore, anche perché più comprendi, più è facile amare gli altri e amare te stesso, o te stessa.

Io penso, infatti che se ami davvero non puoi non amarti. Se comprendi davvero gli altri, conoscerai meglio anche te.

 

Comprensione: impariamo a conoscere gli altri

Comprensione

Per comprendere realmente è indispensabile conoscere bene le persone che ci circondano.

Per farlo lavoreremo subito su alcune domande che ti aiuteranno a comprendere meglio una persona in particolare, che sceglierai.

Io ti suggerisco di partire da qualcuno che puoi vedere spesso, che conosci abbastanza bene, con cui hai confidenza.

Se avete spesso incomprensioni o litigi non c’è problema: quello che faremo insieme avrà un effetto positivo sulla vostra relazione.

La cosa importante è che scrivi con precisione tutte le risposte che ti servono, che chiedi e recuperi le informazioni che ti indicherò.

Quando avremo finito, potrai fare la stessa cosa con altre persone, perché ti insegno come conoscere meglio gli altri, come entrare in sintonia con loro e creare ponti che rendano migliori le tue relazioni.

Più lo fai, migliore sarà l’impatto che avrai sul mondo che ti circonda 😉

Per prima cosa pensa e scegli la persona su cui concentrarti mentre leggi questa pagina. Poi rispondi alle prime domande:

  • Qual è il suo piatto preferito?
  • Qual è il suo cantante preferito?
  • Il film che considera più bello tra tutti quelli che ha visto finora?
  • Qual è il suo genere preferito di film?
  • Il posto più bello dove è stata finora questa persona?
  • Quali sono i suoi hobby, le cose che davvero ama fare?

Anche se pensi di conoscere la risposta (magari scrivila subito!), fai davvero queste domande alla persona che hai scelto, così verifichi le risposte che hai in mente tu.

Facile no?

Ovviamente non dare per scontato che consoci le risposte, ricordati che tutti cambiamo e magari chi ci sta vicino non si accorge di questi cambiamenti.

Può darsi che gusti e preferenze di molte persone che ti sono vicine cambino senza che te ne accorgi.

Dai subito le risposte che ritieni corrette, ma poi verificale e ricorda: il tuo scopo non è indovinare la risposta esatta, ma conoscere, per comprendere, ogni persona.

Ora ti suggerisco altre domande, un po’ più complesse, di cui forse, questa volta, non consoci la risposta.

  • Qual è stato il complimento più bello che ha mai ricevuto?
  • Qual è stata la situazione più imbarazzante in cui si è trovata?
  • Qual è stata quella in cui ha riso di più e ricorda ancora con allegria?
  • Quand’è che si è sentita più amata?
  • Qual è il suo più grande sogno, o desiderio? Per quale motivo?
  • Qual è la sua più grande paura? Per quale ragione?

Come vedi domande un po’ più complesse che, probabilmente, richiedono risposte che non conosci, o non bene, o su cui non hai certezze forti.

Parla con questa persona, ponigli queste domande, scopri di più su di lei.

E prima di continuare fai il mio test sulle relazioni.

 

 

Comprendi gli altri scoprendo parte del loro mondo

Ascolto

Le domande sono utili ma ci vuol molto altro per imparare a conoscere una persona.

Devi chiedere a questa persona di scriverti un elenco con le 10 canzoni a cui tiene di più, che più ama, quelle che apprezza maggiormente.

A te serve solo un elenco di titoli e di cantanti, possibilmente buttato giù rapidamente, sul momento.

Devono essere quelle che vengono in mente per prime, diciamo pure di getto.

Una volta scritte, prenditi una mezz’oretta e cercale tutte (Youtube dovrebbe bastare!), quindi ascoltale tutte con attenzione.

Se un cantante ti piace, se alcune canzoni ti restano dentro più di altre, un motivo c’è di sicuro.

Scoprire che musica apprezza una persona è un modo sia per comprenderne meglio i gusti, sia per poter entrare maggiormente in sintonia con lei.

Passiamo quindi a un altro aspetto davvero molto importante.

 

 

Non siamo il nostro passato, ma ci portiamo dietro le sue foto!

I ricordi sono una delle cose a cui, spesso, siamo più legati.

Oggi devi procurarti le foto di questa persona, quante più possibili.

Se hai modo di vedere album di vecchie foto (magari siete parenti!), sfogliali, prenditi del tempo e fai un viaggio nel suo passato attraverso le sue foto.

Guardale con attenzione e se hai la possibilità, fatelo insieme, così che ti possa dire dov’era in quella foto, cosa faceva in quell’altra, quando hanno scattato l’altra ancora.

Dedica una parte della tua giornata a scorrere i momenti che ha vissuto, ascolta, fai domande, scopri dettagli che non conosci ancora bene.

Un po’ come fanno sempre i bambini con le foto dei genitori o dei nonni, curiosi di scoprire la loro vita. Curiosità.

Se invece non hai questa possibilità o non puoi vedere nessuna sua foto, sfrutta Facebook (i profili sono zeppi di foto personali!) e immergiti comunque in uno spaccato della sua vita.

Giusto per intenderci: noi non siamo il nostro passato, ma questo viaggio nelle foto può darti molte informazioni in più su questa persona.

A tal proposito ho per te un ultimo elenco di domande.

Mi raccomando, come per le altre scrivile e ponile tutte, una a una, e segna le sue risposte.

Come sempre prova a rispondere prima tu, e poi confronta le risposte che ti darà.

Mi raccomando: non dare per scontate queste risposte e fai sempre queste domande.

  • Qual è stata la battaglia più difficile che ha dovuto combattere finora? Per quale motivo?
  • Qual è la cosa che conta di più in assoluto nella vita? Per quale motivo?
  • C’è qualcosa per cui sarebbe disposta a dare la vita? Se sì, cosa e perché?
  • Se potesse cambiare un aspetto della sua vita con la bacchetta magica, cosa cambierebbe? Perché?
  • Qual è il suo più grande successo? Perché lo considera tale?
  • Qual è il peggiore errore che ha commesso? Lo vive ancora male? Perché?

Ricorda che le domande sono una parte fondamentale della nostra vita.

Quelle che ti ho suggerito finora ti aiuteranno a scoprire non le solite cose superficiali con cui ci inganniamo di conoscere gli altri.

Io voglio aiutarti a comprendere le persone, ma la comprensione è impossibile se tu non arrivi a vedere il mondo con gli occhi degli altri.

Quindi facciamo un altro lavoro importante in questo senso.

Nelle prime domande, infatti, ti chiedevo quale fosse il film preferito.

Se non l’hai già visto, guardalo!

Adesso voglio anche che tu chieda a questa persona quali sono i 3 libri che più hanno lasciato un segno.

Come nel caso delle canzoni, punta ai primi titoli che vengono in mente (se sono libri importanti non li dimenticherà certo!).

Non ti accontentare dei titoli, chiedi anche i motivi per cui proprio questi e perché sono stati importanti.

Scrivi queste motivazioni accanto ai titoli, saranno utili quando li avrai letti.

Infatti devi procurarteli subito (potrebbe darteli proprio questa persona!) e iniziare a leggerli.

 

 

Conclusioni

Comunicazione persuasiva

Eccoci all’ultima fase del nostro lavoro sulla conoscenza degli altri.

Ti ricordo che tutto quello che ti ho mostrato finora puoi, e forse devi, utilizzarlo con tutte le altre persone.

Più lo fai, più scopri gli altri, più saprai creare relazioni migliori con loro.

Hai a disposizione tante domande, foto e canzoni preferite.

Consci i film preferiti e scoprirai i libri da leggere (ti daranno ulteriori informazioni su questa persona).

Non temere, tutto questo non sarà mai sufficiente per conoscere una persona.

A me piace usare la metafora del fiume, credo renda bene l’idea: anche se lo chiami sempre Arno, ad esempio, la sua acqua non è mai la stessa.

Così se ne prendi un secchio oggi e uno domani, è sempre l’acqua dell’Arno, ma non è la stessa acqua del giorno prima.

Così ognuno di noi, per quanto sembri restare uguale nel tempo, è in costante cambiamento.

Se vuoi arrivare a una comprensione autentica degli altri devi metterti in testa che non puoi sapere chi sono, ma puoi scegliere di scoprire chi stanno diventando giorno dopo giorno.

Per concludere fai un elenco di opportunità in cui puoi condividere le cose che ama, la sue passioni, il vostro tempo.

Ha un genere di film che preferisce? Il prossimo vedetelo insieme.

Ha un hobby che adora? Fatelo qualche volta insieme.

Scrivi subito, però, cosa potete condividere.

Deve essere un tempo in cui tu, in punta di piedi e con il massimo rispetto, entri in un pezzetto della sua vita per condividerla e scoprire meglio, e più da vicino, chi hai accanto.

In questo tempo non fare critiche, non giudicare, ma osserva, fai tante domande, chiedi per quale motivo fa certe cose, come si sente mentre le fa, perché le piace farle.

Osservala con attenzione, con curiosità, così come, da piccoli, guardavamo le formiche (non lo facevi anche tu? 😉 ).

E mi raccomando, usa questo tempo per conoscerla, non sei un detective, non devi fare interrogatori ma chiedere, capire, scoprire.

Scrivi subito l’elenco e trova, con questa persona ovviamente, i momenti per realizzarlo. Fallo nei prossimi giorni, anche oggi stesso, non tra un mese o un anno.

Mi raccomando, ripeti tutto questo processo con altre persone: se noterai miglioramenti nella tua consapevolezza riguardo al protagonista che hai scelto e nel vostro rapporto, accadrà la stessa cosa con chiunque altro 😉

E se vuoi consigli, suggerimenti o solo condividere cosa succede, in te e nelle tue relazioni, lascia un commento.




Ricevi aggiornamenti
Notificami
guest
34 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti