Corso di coaching online: diventare coach professionista

In Italia ci sono moltissimi corsi di coaching online: dopo la pandemia di covid, tutti hanno scoperto la comodità di sfruttare internet anche per studiare e qualificarsi a livello professionale.

Oggi ti spiego se sia meglio un corso di coaching online o uno dal vivo.

Nella nostra Scuola abbiamo il corso per Mental Coach online più completo attualmente disponibile (dati alla mano, tra poco te li mostro).

Se vuoi diventare mental coach, life coach, o qualsiasi altro “tipo” di coach, è un corso eccezionale.

E lo svolgiamo interamente online.

Conviene?
Te lo spiego subito.

 

Corso di coaching: online o dal vivo?

corso di coaching online

Nel 2009 mi sono diplomato come coach professionista nella Scuola di coaching umanistico di Roma. Il corso si tenne totalmente dal vivo.

8 ore al giorno per diversi giorni, spalmati in alcuni fine settimana nell’arco di 6 mesi: 80 ore in totale.

Quando frequenti un corso dal vivo hai tanti vantaggi:

  • Interagisci con gli altri allievi e i docenti in modo più diretto.
  • Le pause pranso sono ottimi momenti di conoscenza e confronto.
  • Si creano più facilmente rapporti umani o collaborazioni.
  • L’atmosfera che si crea dal vivo non è la stessa di un corso online.

Però… ci sono tanti però.

Innanzitutto le classiche pause consumano mediamente almeno il 10% delle ore di formazione.

Inoltre quasi sempre i corsi di coaching a Milano, Roma, Bologna, Firenze o Torino (giusto per citare le città più gettonate), sono scomodi per chi non vive in questi centri.

Io ad esempio ho speso quasi tanto per l’iscrizione al corso che per treni, aerei, alberghi e ristoranti.

Inoltre un corso dal vivo che si svolge ogni fine settimana comporta lasciare casa tua, prendere 3 giorni per seguire il corso, spendere soldi, dedicare tempo e toglierlo a tutto il resto.

Insomma, pro e contro.

Ma quando devi spendere il doppio per via di spostamenti, vitto e alloggio… secondo me il corso online non è un ripiego, ma una grande opportunità.

 

Quanto costa un corso di coaching online

I corsi per diventare coach hanno prezzi che mediamente variano dai 2500 euro in su. Che siano online non significa che debbano costare meno.

Considera che tu risparmi anche più di 1000 euro eliminando tutti i costi legati a spostamenti vari quando devi andare nella sede dove si svolge un corso dal vivo.

Inoltre devi gestire la tua agenda e bloccarti diversi fine settimana, sapendo che non potrai fare altro (anche se questa puoi viverla come una mini vacanza!).

Un corso online ti permette di avere diversi vantaggi pratici ed economici:

  1. Risparmi moltissimo eliminando trasporto, cibo e albergo.
  2. Appena finita la sessione online puoi dedicarti a quello che preferisci.
  3. Niente tempi morti: non paghi ore di formazione che poi passerai a sorseggiare un caffè.
  4. Essendo online la frequenza è maggiore (puoi seguire lezioni settimanali e non una volta al mese) e puoi lavorare con maggiore continuità.
  5. Se la Scuola è seria, avrai materiale registrato da visionare prima, durante e dopo gli incontri, aumentando le risorse a tua disposizione (e a costo zero per chi organizza il corso).
  6. Se un giorno hai problemi a partecipare, avrai la registrazione (dal vivo avresti perso una giornata intera di formazione).
  7. Non devi stare 8 ore continue in un’aula (alla ine sappiamo bene che ci si stanca e diventa poco efficace come approccio): le attività online di solito durano tra 1 ora e 3 ore al massimo.

Insomma, costa meno, è più efficiente e offre di più.

I prezzi, se consideri quanto risparmi di spese varie, sono molto più contenuti di un corso dal vivo.

Conviene quindi seguire un corso di formazioni in coaching online?
Senza dubbio.

Vediamo se invece ti conviene diventare coach.

 

Quanto si guadagna con il coaching

In media un coach in Italia guadagna cifre che si aggiorno intorno ai 40 mila euro e anche più. Chiaramente è una media.

Dipende molto dalla tariffa oraria che chiederai, dalle tue competenze, dall’esperienza ma anche dalla tipologia di coaching.

Nel business coaching ci sono prezzi decisamente più alti che non per un life coaching o un mental coach.

Ma anche questo dipende molto dal coach in questione. Certo un corso per coach online potrebbe essere un ottimo investimento oggi.

Di certo il coaching è una delle professioni in maggiore crescita, molto richiesta e cercata, e tendenzialmente ben retribuita.

Chiunque potrebbe fare il coach?
In realtà si…

 

Corsi di coaching online certificati

In un articolo in cui spiego come diventa coach sottolineo come in Italia non ci sia alcun titolo che autorizzi la professione di coach.

In sostanza non esistono corsi di coaching online riconosciuti.

I vari certificati, che molte scuole usano per alzare il valore percepito della propria offerta, sono pezzetti di carta attualmente.

Magari anche colorata bene, ma senza alcun valore legale.

Nessuno corso di coaching online (o dal vivo) in questo momento rilascia certificazioni valide a fini di legge.

Perché?
Perché non è richiesto alcun titolo di studio e nessuna competenza specifica per lavorare come coach.

Questo però non significa che chiunque riesca a fare questa professione in modo serio e competente.

Che caratteristiche deve allora avere una suola di coaching per garantirti un percorso formativo efficace, visto che il titolo non ha alcuna validità legale?

 

Durata e caratteristiche delle scuole di coaching

Moltissimi corsi di coaching durano poco.

TROPPO poco.

Quello che dura appena 80 ore, l’altro arriva stiracchiato a 150 o 200 e di solito li segui nel girono di 3/6 mesi.

Un percorso serio dovrebbe invece avere una durata maggiore, di almeno 12 mesi, per poter davvero esserci lo spazio di apprendere, sperimentare e fare proprie le competenze importanti.

Fare una full immersion di 10 ore al giorno per 3 giorni corrisponde teoricamente a 30 ore di formazione.

Nella pratica saranno molte meno e in ogni caso non si impara in 3 giorni una professione.

Inoltre la scuola dovrebbe non solo lavorare seriamente tre tipologie di competenze (che ti mostro tra poco), ma anche dare il giusto supporto.

Quante ore di supporto individuale ti vengono offerte? E con che frequenza?

Raramente ho visto corsi di coaching online offrire un supporto personalizzato mirato a garantire che tu acquisisca le tue competenze.

Un tutor è un servizio prezioso che quasi nessuno offre.

Noi per questo ne mettiamo uno a disposizione (un mental coach che già lavora nella Scuola e ha quindi competenza e professionalità conclamate) di ogni allievo.

Un incontro a settimana, privato e personalizzato, per tutto l’anno del corso (parliamo di circa 54 sessioni).

E ripeto: non con allievi esperti, ma mental coach professionisti.

Una Scuola di coaching deve mettere al primo posto la garanzia di qualità della propria formazione e fare di tutto per assicurarsi che i suoi allievi escano pronti a lavorare in modo autonomo.

I guadagni di un corso di coaching dovrebbero essere al secondo posto rispetto a questo essenziale obiettivo.

Ecco quali competenze un corso per coach dovrebbe assicurarti.

 

Cosa si studia per diventare coach

corsi coaching online riconosciuti

I corsi online di coaching devo puntare a sviluppare nei propri allievi 3 tipologie di competenze fondamentali.

Come detto non ci sono livelli qualitativi minimi stabiliti dalla legge o titoli e percorsi formativi obbligatori.

Punta al contenuto quando selezioni il corso di coaching dove formarti.

 

Competenze personali

Un coach deve allenare i propri clienti al raggiungimento dei propri obiettivi e al superamento dei propri problemi.

Tu sai fare questo per te?

  • Sei in grado di risolvere qualsiasi problema ti si presenti e farlo con serenità, calma, fiducia e sicurezza nelle tue capacità?
  • Riesci a definire i tuoi obiettivi, lavorarci con disciplina, costanza, chiarezza, ma anche leggerezza e divertimento?
  • Sai mantenere il tuo benessere mentre non riesci a risolvere un problema con cui devi convivere?

In altre parole, per noi, devi tu essere più forte di tutto, più forte di ogni problema.

Ciò non significa che sai tutto e sei invulnerabile.

Significa che sai imparare ad imparare, che sai tirare furi le tue capacità, che sai vivere con serenità ogni cosa, che padroneggi la tua indipendenza emotiva, che comprendi la natura umana e sai affrontare ogni situazione con forza.

Questo è il requisito essenziale, nella nostra Scuola, per un Mental Coach.

Non faccio i nomi, ma ho spesso lavorato con coach diplomati nei corsi più famosi d’Italia e che venivano da me per farsi allenare a migliorare la propria vita.

Non puoi aiutare qualcuno a fare qualcosa che tu non sai fare bene, ottimamente, e che fai sempre, ogni giorno.

Un corso di coaching online è serio se prevede una parte di formazione per la tua crescita personale, per assicurarsi che tu, prima di tutto, sia la persona che desideri essere.

Spesso, purtroppo, questa parte è completamente assente o superficiale.

 

Competenze professionali

Chiaramente questo è il cuore del corso per coach, per cui è la parte che trovi sempre. Ti suggerisco di verificare alcune cose che devi acquisire durante il processo di formazione:

  1. Avrai un metodo chiaro che ti dia la certezza di sapere esattamente cosa fare in ogni incontro di un percorso di coaching?
  2. Oltre al setting, imparerai come gestire le domande, eventuali schede di allenamento (sei un coach!), questionari, materiale di approfondimento, slide e quant’altro?
  3. Imparerai a scrivere articoli, email, corsi, manuali, strutturare video, webinar, dirette (che oggi sono strumenti potentissimi di formazione)?
  4. Riceverai tante nozioni, quanto tempo sarà dedicato alla pratica?
  5. Farai esercitazione solo con gli altri allievi, per cui saranno finte sessioni di coaching, o lavorerai con i clienti veri della Scuola dove studi?
  6. E questi clienti li guardi in silenzio o gestisci tu le sessioni per imparare, poter sbagliare (diciamocelo, così si impara) e quindi acquisire davvero esperienza sul campo?
  7. Il programma prevede un processo in cui tu verrai aiutato, o aiutata, a sviluppare un tuo metodo personale e scegliere con consapevolezza un percorso di partenza per indirizzarti nei primi mesi di lavoro?

Questi sono alcuni punti chiave da analizzare quando leggi, con attenzione, il dettaglio del programma.

Verifica anche se c’è un vero processo di selezione, o se tra gli allievi viene preso anche chi non ha strumenti adeguati solo perché paga l’iscrizione.

 

Competenze trasversali

Anche qui ho notato pochi corsi di coaching adeguati.

Spesso la parte trasversale delle competenze è esclusa, venduta a parte (a buon prezzo!) o molto superficiale e quindi sostanzialmente inutile.

Ecco quali altre competenze un corso di coaching online deve fornirti:

  1. Creazione di un sito web.
  2. Promozione e marketing che sia fatto in modo etico e non come se fossi “un venditore di pentole”!
  3. Capacità di comunicare sui vari canali in modo appropriato.
  4. Capacità di creare una ista di email a cui inviare le tue comunicazioni (e non solo pubblicità, mi raccomando).
  5. Gestire i video e saperli creare per ogni piattaforma.
  6. Saper costruire webinar.
  7. Saper tenere lezioni e incontri in cui gestire le domande delle persone.
  8. Saper gestire programmi di montaggio video, foto, e grafica (a livelli essenziali ovviamente).
  9. Saper gestire i programmi online per gestire la tua attività a 360° (oggi il supporto online, da remoto come dicono alcuni, è sempre più richiesto).
  10. Saper gestire la tua attività dal vivo, in presenza.

Un coach professionista oggi deve saper lavorare muovendosi anche su queste competenze trasversali sempre più importanti e decisive.

Quando valuti un corso di coaching online tieni conto di tutto quello che ti ho mostrato. E se vuoi provare la nostra Scuola, sarò felice di valutare la tua candidatura.

Sì, esatto, selezioniamo ogni allievo per garantire una classe di ottimo livello qualitativo in cui ci si arricchisca a vicenda e non dove ci si rallenti nel percorso di formazione.

E come vedrai, siamo così interessati alla qualità della tua formazione, che se non acquisisci davvero le competenze che ti servono, non ti diamo neanche il diploma (questo sì, lo facciamo solo noi in Italia).



5 Verità sulla tua vita

Ci sono 5 verità che ti riguardano da vicino e che in questo momento stanno decidendo chi sei, se sei felice, perché hai trovato il mio sito. In 5 semplici domande ti aiuterò a scoprirle, capirle e dominarle.

Fai subito il test ⇓



Ricevi aggiornamenti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti