Il corso di coaching più completo, ricco e dettagliato oggi disponibile in Italia, senza dubbio, è il corso della nostra Scuola di Indipendenza Emotiva.
Non lo dico per autopromozione, ma dopo aver confrontato il nostro programma, e i nostri prezzi, con quelli delle altre scuole di coaching.
Nessuno ti offre quanto noi, nessuno lo fa al prezzo che ti proponiamo noi.
Ma adesso ti spiego nel dettaglio come funziona e quanto costa, così deciderai se è il corso per diventare coach giusto per te.
Una veloce introduzione la voglio però dedicare al coaching per aiutarti a capire se è davvero il settore giusto per la tua crescita professionale.
Il coaching è la strada giusta per te?
Il coaching è un’attività di allenamento delle capacità e potenzialità umane con cui il coach (qui noi ci definiamo mental coach) aiuta il proprio cliente nel suo percorso di crescita personale.
Significa dare strumenti, capacità, competenze per raggiungere qualsiasi obiettivo e superare qualsiasi problema.
Non solo, ma farlo rendendo il cliente totalmente autonomo.
Cosa fa un coach?
Un coach allena le capacità della persona, in particolare modo la sua indipendenza emotiva (da qui il nome della nostra scuola) che è l’elemento fondamentale per ogni possibile risultato nella propria vita.
Questo allenamento si svolge attraverso un percorso individuale, o di gruppo, fondato su osservazione, condivisione ed esercizio.
Il coach non fa terapia, diagnosi o analisi e supporto psicologico, non si occupa delle malattie mentali, ma lavora sul far emergere in tutta la sua pienezza la natura di ogni persona.
Quanto si guadagna con il coaching?
Mediamente in Italia si possono guadagnare dai 40 ai 60 mila euro all’anno, ma molto dipende dal numero di clienti, dalle tipologie di coaching scelte, dalla propria tariffa oraria.
Un life coach chiede mediamente 50 ero l’ora, un mental coach anche 60 o 70, il business coach o il coach aziendale anche cifre maggiori.
Cosa serve per diventare un coach?
Nulla.
In Italia non esistono titoli, diplomi o attestati con valore legale (purtroppo molti corsi di formazione giocano su questo facendo credere di rilasciare un accreditamento con valore legale).
Non ci sono albi professionali o enti che controllino la qualità e competenza dei coach se non in modo privato (associazioni con i propri associati). Lo specifica bene anche il sito del ministero.
Per fare il coach ti basterebbe iniziare a lavorare oggi stesso, non è richiesta alcuna qualifica formale.
Tuttavia il problema non è se puoi farlo… ma se riesci a farlo in modo efficace, se hai competenze che ti permettono di lavorare con sicurezza con i tuoi clienti.
Per questo l’ideale è seguire un corso di coaching che ti dia tutte le competenze necessarie.
Corsi di coaching prezzi: quanto costa un corso per diventare coach?
I prezzi dei corsi di coaching variano dai 2500 euro fino anche a oltre 25 mila euro.
Dando un’occhiata ad alcuni dei corsi più rappresentativi, ho visto che il presso si aggira sopra i 3000 euro per un corso che non raggiunge neanche le 100 ore di formazione.
Altri, per poco più di 150 ore ti chiedono anche 5.000 euro.
Cifre importanti per corsi decisamente brevi e che non rilasciano un titolo con validità legale in Italia…
Detto questo, ti spiego come funziona il nostro corso.
Il corso di coaching della Scuola di Indipendenza Emotiva
Il nostro obiettivo è darti tutti gli strumenti e le competenze teoriche e pratiche per poter aiutare chiunque a realizzare ogni tipo di obiettivo e risolvere ogni possibile problema.
Per noi un coach è, prima che un professionista, una persona che ha fatto questo processo per sé e può dire di essere più forte di tutto, cioè saper come affrontare qualsiasi situazione con calma, serenità e fiducia nelle proprie capacità.
A chi è adatto?
A chi si rivolge, per chi è questo corso?
Il nostro corso di coaching è perfetto se:
- Vuoi diventare un coach professionista e avviare questa attività in modo autonomo.
- Vuoi diventare coach professionista per lavorare presso centri e scuole di formazione (magari anche presso la nostra Scuola).
- Vuoi acquisire la capacità di lavorare meglio svolgendo il tuo lavoro con strumenti e metodi che ti rendano più efficace, godendo quello che fai raggiungendo migliori risultati.
- Fai un lavoro di aiuto (psicologo, terapeuta, insegnante, infermiere, medico, counsellor, educatore, pedagogista e molti altri) in cui la gestione emotiva tua e dei tuoi clienti/pazienti è un aspetto determinante.
- Svolgi una professione di aiuto e vuoi sviluppare competenze e metodologie di coaching per offrire ancora di più a te a agli altri.
- Sei un genitore che vorrebbe dare un’educazione straordinaria ai propri figli aiutandoli a crescere in modo sano e felice, scoprendo che si può farlo senza conflitti e scontri inutili.
In realtà si tratta di un corso perfetto anche se vuoi “solamente” approfondire il tuo percorso di crescita personale.
Non importa che titoli di studio hai: il requisito non è formale nella nostra Scuola ma sostanziale.
Cerchiamo persone motivate, determinate, aperte mentalmente e che amano comprendere la realtà senza pregiudizi.
Il rigore scientifico del nostro metodo è la chiave dell’efficacia della nostra Scuola ed è una componente fondamentale per superare la selezione, di cui ti parlerò tra poco.
Programma del corso di coaching
Il nostro corso durerà 12 mesi.
Un tempo inferiore è assolutamente inadeguato per una formazione professionale seria e approfondita.
Ecco il programma del corso:
- Masterclass di Indipendenza Emotiva, la parte dedicata alla tua crescita personale, che unisce lo sviluppo delle tue capacità personali con la comprensione dei processi fondamentali propri della natura umana [90 ore]. Ecco alcuni argomenti trattati:
-
Le 3 Aree della Vita
-
Anatomia del Problema
-
Indipendenza Emotiva
-
Come crei felicità e sofferenza
-
Analisi del problema
-
Armonia e Conflitto
-
Cosa puoi controllare
-
La Tua Motivazione
-
Come Risolvere Ogni problema
- Crea i Tuoi Obiettivi
- Agire, Essenza del Cambiamento
- Entusiasmo
- La Tua Libertà
- Come prendere la Miglior Decisione
- Tempo e priorità
- Come Prenderti cura di Te
- Le Tue Relazioni
- Comunicare con gli Altri
- Fiducia o Delega
- La vera natura delle emozioni
- Cosa ti dice l’emozione
- Il diario emotivo
- Eliminare la paura
- Eliminare l’ansia
- Pretese o desideri
- Le Dipendenze
- Il Passato
- Alleati delle emozioni negative e positive
- Come funziona la Mente
- Giudicare o Valutare
- Le tue Regole
- Il tuo Inconscio
- Mente e corpo
- Come allenare la Mente
- Visione Positiva
- Accettare o subire la Realtà
- I 5 Bisogni Fondamentali
- Cos’è il Tesoro
- La Vera Consapevolezza
-
- Corsi Avanzati: il secondo pilastro della tua formazione personale, poiché tu darai, come professionista, solo quello che sei. I temi che approfondiremo sono [115 ore totali]:
- Autostima
- Relazioni interpersonali
- Domande e pensiero critico
- Regole e meccanismi inconsci
- Leggi psicologiche emozionali
- Senso della vita e principi esistenziali
- Saper definire obiettivi concreti e specifici
- Il Corso per Mental Coach: andiamo nel vivo attraverso le lezioni specifiche in cui acquisirai tutte le competenze e gli strumenti di cui hai bisogno [110 ore]. Il programma include:
- Metodologia di un percorso di coaching.
- Gestione di sessioni e incontri gratuiti o di consulenza.
- Come usare le schede di allenamento per i tuoi clienti.
- Creazione di email e risorse per condividere le tue competenze e conoscenze.
- Come gestire email e commenti in modo professionale e costruttivo.
- Come creare quiz e test di autovalutazione (non psicologici).
- Come creare un sito web per promuovere efficacemente la tua attività.
- Come creare risorse gratuite e campagne di marketing non aggressive (non siamo venditori, siamo coach)
- Il ragionamento e la logica del coach dietro ogni elemento della crescita personale.
- Come definire e creare il tuo personale metodo di coaching.
- Come creare nuovi esercizi e nuove schede di allenamento.
- Come creare lezioni, webinar, libri, corsi, in modo efficace e professionale.
- Incontri in diretta per lavorare in veri e propri laboratori, occasioni di approfondimento, pratica, esercitazione. Saranno due dirette al mese di 2 ore ciascuna [48 ore]
- Supporto individuale con un tutor dedicato che ti seguirà per tutta la durata del corso. Avrai 1 incontro individuale di 30 minuti ogni settimana [24 ore]
- Almeno 10 sessioni di coaching individuale con studenti reali della nostra scuola (e non le solite e INUTILI simulazioni tra gli allievi del corso per coach).
Oggi sessione sarà suddivisa in una prima parte (30 minuti) di coaching vero e proprio (in cui tu, dopo i primi incontri, gestirai personalmente e in modo autonomo la sessione) e una seconda parte (altri 30 minuti) in cui avrai il feedback del coach con cui svolgerai la sessione.
- 1 incontro ogni 2 mesi (30 minuti) direttamente con me, Giacomo Papasidero, fondatore e direttore della Scuola.
Sarà un incontro di tipo strategico, per monitorare l’andamento del tuo eprcorso, capire come migliorare, dove stiamo andando e tracciare obiettivi sempre più chiari e significativi per te. [3 ore]
Non aggiungo altro al programma anche se ti confido che lavoriamo continuamente per aggiungere nuove risorse che diano sempre più concretezza ed efficacia al nostro corso.
Attualmente il nostro corso conta un programma di formazione di coaching di 400 ore.
Ad esempio, avendo noi una Scuola con decine di studenti, potremmo organizzare attività in cui i ogni allievo avranno modo di lavorare fianco a fianco con i nostri coach nel gestire situazioni reali.
Vogliamo che tu esca dal corso non solo con la teoria che ti serve, ma con abbastanza pratica da non avere dubbi: puoi fare questo lavoro e puoi iniziare subito.
Sono ancora oggi tantissime le persone che seguono corsi di coaching e poi non avviano mai la propria attività, di solito per due ragioni.
La prima è che NON si sentono pronte: teoria sì, pratica poca, sicurezza quasi assente. E noi lavoreremo per darti questa sicurezza, facendoti mettere le mani in pasta spessissimo nei prossimi 12 mesi.
Altro blocco è la mancanza di strumenti per promuovere la tua professionalità e raggiunge i clienti giusti, ossia le persone che sono davvero interessate a quello che tu puoi offrire loro.
Nel nostro corso troverai una intera sezione dedicata solo a questo, in cui vedrai (niente teoria!) passo dopo passo come creare un sito da zero, gestire un progetto editoriale e strategie di comunicazione efficaci ma etiche.
Niente trucchi “da venditore”, ma un processo chiaro e piacevole (per te e chi ti segue) in cui dare a tutti l’opportunità di scoprire il tuo talento e le tue capacità.
Durata e modalità delle lezioni
Il corso, come detto, durerà 12 mesi.
In 4/5 mesi, durata media delle altre scuole di coaching, non puoi sviluppare le giuste competenze e soprattutto avere tempo di sperimentare, provare e sviluppare confidenza nelle tue capacità.
Il rischio è di avere un po’ di teoria, pochissima pratica e mancarti la fiducia necessaria di saper gestire, a quel punto in totale autonomia, tutto quello che hai studiato.
Inoltre un anno permette di avere un tempo ragionevole, tra un incontro e l’altro (i nostri in diretta si svolgono due volte al mese, sempre di sabato) per fare pratica, riflettere, valutare, approfondire.
Altro punto chiave sono le modalità delle lezioni.
Ogni mese due incontri sono in diretta e online: un corso di coaching online è molto comodo.
Ma tutto il materiale sarà poi disponibile registrato anche per chi non ha potuto, eventualmente, partecipare alla diretta.
Non solo, il programma che ti ho mostrato è tutto composto da lezioni video che potrai seguire gradualmente e negli orari più comodi, potendo spalmare questa formazione in modo davvero efficace.
Non facciamo un super concentrato di 1 settimana dal quale esci con la testa piena di spunti.
Ti diamo un processo graduale, che segui un po’ alla volta, che puoi vedere e rivedere, approfondire e avere sempre con te (le lezioni resteranno tue per sempre).
Un programma completo e ricco, in costante crescita, caratterizzato da una straordinaria comodità di fruizione.
Tutte le video lezioni saranno disponibili man mano che procedi nel percorso: ho infatti impostato il corso per essere graduale.
A te non serve “leggere o vedere tutto”.
A te serve capire, comprendere, interiorizzare, provare, sperimentare, padroneggiare.
Tutor personale: siamo gli unici in Italia a offrire questo servizio
Guardando tra i vari corsi di coaching disponibili, alcuni ti offrono un po’ di mentoring, o servizi tutor, per qualche ora nel totale del corso.
Si tratta di pochi incontri in cui fare il punto.
Quando ho creato il nostro corso per coach, ho deciso che volevo la certezza che ogni allievo venisse seguito settimanalmente, in modo da darti la migliore garanzia.
Sapere che se hai problemi li risolviamo subito e verifichiamo ogni settimana se stai davvero acquisendo le capacità che ti servono.
La migliore garanzia per noi è assicurarci che tu impari effettivamente a fare il coach in questi 12 mesi.
Un tutor ti seguirà personalmente, ogni settimana.
Avrai un appuntamento di 30 minuti ogni settimana, in cui verificare il tuo percorso, ricevere un vero proprio supporto di coaching, pianificare obiettivi, allenarti, approfondire, fare esercitazione.
Tutor non significa un allievo che studia da più tempo di te (molte scuole di coaching ti offrono questo e se lo fanno anche pagare!).
Significa che avrai il supporto di un coach professionista che lavora a tempo pieno nella nostra Scuola.
Stiamo parlando di 24 ore di supporto che, se le comprassi nel nostro sito come un cliente normale, ti costerebbero 1680 euro (chiediamo 70 euro l’ora).
Qui sono incluse, gratuite, nel prezzo del corso.
I docenti della nostra scuola di coaching
Chi ti seguirà in questo corso?
Innanzitutto chi sta scrivendo questa pagina, ossia io, Giacomo Papasidero, Mental coach fondatore della Scuola e ideatore del nostro metodo di coaching.
Accanto a me avrai a disposizione il supporto e l’esperienza dei coach che lavorano con me nella Scuola. I nostri coach puoi scoprirli nella nostra pagina chi siamo.
Opportunità professionali con il diploma di coach professionista
Come detto non ci sono certificazioni che autorizzino l’attività professionale del coach, in Italia.
L’opportunità principale è quella di avviare la tua professione come libero professionista con partita IVA.
In questo, la creazione del tuo sito e la gestione dei canali social (su cui lavoreremo nel corso di questi 12 mesi) saranno strumenti preziosi.
Inoltre puoi fare richiesta presso enti o scuole di formazione che ricercano coach, o anche nella nostra Scuola.
Chiaramente in questi mesi insieme avremo modo di conoscerci e valutare la possibilità, qualora ne avessimo bisogno, di stabilire una collaborazione.
La cosa principale per noi è che tu sia in condizione di esercitare con sicurezza ed efficacia la professione di coach.
Significa che prima di tutto sai come guidare i tuoi clienti e sai farlo bene.
Ma è altrettanto importante che alla fine del corso tu possa già avere i tuoi primi clienti e guadagnare come coach professionista.
Altrimenti faremmo anche noi quello che fanno molti altri corsi di coaching: sfornare professionisti che non faranno mai questa professione.
Il programma è strutturato in modo che tu, giù alla fine dell’ottavo mese di corso, abbia un sito online completo, efficace e capace di intercettare le persone giuste per te.
Non posso prometterti risultati, ovviamente, poiché dipendono da molti fattori, ma questi sono gli obiettivi minimi che mi do per ogni allievo:
- Avere il sito completo e operativo entro lottavo mese del corso.
- Cominciare a promuovere le tue risorse e cominciare a creare una lista di persone a te interessate, già negli ultimi mesi del corso.
- Poter cominciare, prima ancora di finire il corso, a tenere i primi incontri gratuiti con potenziali clienti.
- Avere alcuni clienti sin dal primo giorno dopo la fine del nostro corso (con l’obiettivo di recuperare i soldi investiti in questo corso nell’arco di 3/4 mesi dopo il tuo diploma).
Ovviamente questo dipende da molti fattori che non posso controllare.
Noi faremo la nostra parte, a te toccherà la tua 😉
La nostra GARANZIA speciale
Poiché siamo una scuola di coaching seria, non vendiamo diplomi. Vendiamo percorso di formazione efficaci e professionalizzanti.
Questo significa che se alla fine dell’anno non avrai ancora le giuste competenze e capacità, non riceverai l’attestato come coach professionista.
Se così sarà, potrai continuare a seguire il corso e partecipare alle dirette mensili (unica esclusione sono il tutor e gli incontri con me) fino al conseguimento effettivo della capacità che ti servono davvero.
E lo farai GRATIS.
Questa è per noi una vera garanzia: o sei capace e competente (e significa che noi abbiamo fatto bene la nostra parte) oppure continuiamo a formarti gratis (assumendoci la responsabilità di come ti abbiamo seguito e supportato nei mesi precedenti).
Chi fa formazione deve sempre assumersi la propria parte di responsabilità nei risultati dei propri allievi.
Noi lo facciamo.
Quando costa il nostro corso per diventare coach
Il prezzo del nostro corso di coaching è di 2900 euro annuali, pagando in unica soluzione.
In alternativa puoi pagare mensilmente: una quota di iscrizione di 50 euro una tantum e poi un abbonamento mensile di 290 senza vincoli.
Significa che se scegli la modalità in abbonamento paghi mese per mese e puoi interrompere il tuo abbonamento in qualsiasi momento.
Perdi accesso alle risorse, ovviamente, e non ottieni il diploma finale.
Diploma e accesso a vita alle risorse del corso richiedono il pagamento dell’iscrizione in unico pagamento o di tutte e 12 le mensilità nella versione in abbonamento.
E per il diploma, come detto, devi innanzitutto aver davvero sviluppato le giuste capacità e competenze.
Se preferisci il pagamento unico risparmi di fatto 580 euro, ossia due mensilità (paghi 2900 invece di 3480).
Per iscriverti c’è prima una selezione da superare. Un colloquio direttamente con me per verificare che ci siano le condizioni giuste perché questo corso sia davvero efficace per te e per la nostra Scuola.
Ti basta prenotare un appuntamento e fissare l’incontro di selezione.