Corso life coaching: diventare life coach professionista

Cerchi un corso per life coach e stai confrontando le varie offerte tra le tante scuole ci coaching oggi presenti in Italia?

Sei nella pagina giusta.

Qui nella Scuola di Indipendenza Emotiva ti proponiamo un corso per diventare life coach che riteniamo il più completo oggi disponibile.

No, non perché è il nostro, ma per il programma che offre, le competenze che conferisce, gli strumenti che nessun altro ti mette a disposizione.

E tra l’altro, come vedrai, costa meno di corsi di life coaching con offerte molto meno complete.

Non credermi, ti spiego tutto così avrai strumenti obiettivi per valutare quale sia il corso per diventare coach che si adatta meglio alle tue esigenze.

Cominciamo.

 

Corsi life coaching: è davvero quello che stai cercando?

corso life coaching

Prima di tutto vorrei chiarire brevemente alcuni elementi base sul coaching e sul life coaching in particolare.

Così siamo sicuri che sia davvero quello che stai cercando per il tuo futuro professionale.

Cosa fa un life coach e come lavora

Un life coach è un allenatore che aiuta i propri clienti (detti generalmente coachee) a raggiungere obiettivi di miglioramento della propria vita lavorativa.

Spesso si tratta di lavorare sulla propria autostima, sulle relazioni, sulla gestione del proprio temo, sull’imparare ad amarsi.

In generale il focus è sulla definizione di questi obiettivi e sul fornire processi e strategie che allenino nel cliente capacità, attitudini e potenzialità necessarie al raggiungimento di questi risultati.

Che differenza c’è con i mental coach?

 

Differenza tra life coach e mental coach

Sulla carta la differenza sta nel fatto che il mental coach ha il focus orientato sulla mente del proprio cliente e su allenamenti mirati a potenziare consapevolezza, attenzione, concentrazione e lucidità.

La gestione delle emozioni, sviluppare la propria coscienza emotiva sono aspetti altrettanto primari.

Ma ti chiedo: pensi che una persona possa raggiungere dei risultati positivi in una area della sua vita personale (life coaching appunto) senza avere una buona padronanza della propria mente?

Considera che, studiando l’indipendenza emotiva, noi siamo artefici delle nostre emozioni.

Le creiamo noi attraverso i nostri pensieri (la “reazione valutativa” di cui parlano esperti come il terapeuta Branden e che viene confermata dalle scoperte delle neuroscienze).

Le competenze, le capacità, gli strumenti che usano mental e life coach, sono quindi di fatto molto simili.

Ad esempio nella nostra scuola abbiamo scelto la definizione di mental coach, ma ti assicuro che lavoriamo come life coach senza badare troppo alle etichette astratte.

Nella pratica la differenza non esiste, a meno che i professionista non abbia lacune e manchi di competenze chiave (che altrimenti sono, lo ripeto, uguali per entrambi questi tipi di coaching).

Chiarito questo, diamo un’occhio anche all’aspetto economico.

 

Quanto guadagna una life coach

In medi potremmo considerare un guadagno che si aggira intorno ai 30/40 mila euro annui.

Di solito le sessioni con un life coach possono costare anche fino (e oltre) i 200 euro per ogni ora di allenamento.

Inoltre un life coach esperto, famoso e stimato può chiedere cifre addirittura maggiori.

Noi siamo coach proprietari di un metodo unico, che non ha nessuna altra scuola, e vantiamo un’esperienza notevole nel mondo del coaching.

Le nostre tariffe sono di 70 euro per una sessione di coaching di 60 minuti. Un prezzo onesto sufficiente, lavorando bene, a garantirti un buon tenore di vita.

Se a questo punto pensi che il life coaching sia la strada giusta per te, ecco come diventare un coach professionista.

 

Come diventare life coach

Primo chiarimento, su cui torneremo per questioni etiche più vanti: non c’è alcun criterio di accesso al mondo del coaching professionale.

In Italia si tratta ancora di una professione senza albo e senza riconoscimento. Tradotto significa che tu potresti firmarti “life coach” o “mental Coach” o “qualcosa coach” oggi stesso, senza dover fare nulla.

In sostanza non hai bisogno di seguire nessuno dei corsi per life coach che esistono oggi. Però ti converrebbe farlo.

Come detto anche noi proponiamo il nostro corso per diventare coach e quindi potrebbe sembrare ovvio che lo consiglio.

Ora ti mostro il programma del corso e ti spiego come confrontarlo con quello degli altri corsi disponibili.

In questo modo ti renderai conto di due cose:

  1. Se davvero hai bisogno di seguire un corso per mental o lafi coach.
  2. Come riconoscere, se lo riterrai necessario, quello migliore per te.

 

Il corso di Life coaching della Scuola di Indipendenza Emotiva

life coaching corso

Come detto nella nostra scuola preferiamo l’etichetta di mental coach e quindi proponiamo un corso per mental coach.

Ma se tu vuoi diventare life coach hai bisogno ESATTAMENTE delle stesse competenze e capacità.

Per cui ora userò “life” e “mental” coach solo per variare, ma nella sostanza parliamo delle stesse competenze da sviluppare.

 

Requisiti del corso per life coach

Per accedere ai corsi di coaching non servono titoli particolari, di solito.

Noi non chiediamo un titolo di studio, ma interesse innanzitutto, voglia di lavorare sulla propria crescita personale, predisposizione agli altri, interesse per la psicologia, la mente umana, la società, la sociologia.

Interesse per gli altri e la voglia di migliorarsi aiutando loro a migliorare.

Detta così potrebbe farlo chiunque, ed è vero. Non a caso i migliori coach della nostra scuola sono stati prima nostri studenti, perché è nel diventare felici che nasce la voglia di aiutare altri in questo percorso.

Un tema centrale è proprio questo: noterai che spesso manca nelle altre scuole una sezione importante sul lavoro interiore e personale.

Troppo spesso ti danno strumenti tecniche di coaching (che servono) e poco altro. Ma se tu non sei, non sai dare.

Puoi aiutare qualcuno a fare SOLO quello che tu sai fare.

Non parlo di attività specifiche o specialistiche, ma di capacità e competenze mentali e umane. Le comprenderai meglio quando ti mostrerò il programma del nostro corso.

 

Il nostro è un corso per diventare life coach interamente online

Una delle qualità del nostro corso è che si svolge online.

Un corso di coaching online ha molti vantaggi:

  1. Niente tempi morti, non paghi le ore passate a chiacchierare, bere un caffè, aspettare gli altri che tornino dal bagno o fumare una sigaretta.
  2. Appena finita una sessione, tu sei a casa tua a fare la tua vita, senza perdere tempo sui mezzi pubblici o, se viaggi, con aerei, stazioni, alberghi.
  3. Costi azzerati per spostamenti, vitto e alloggio, che spesso finiscono per raddoppiare il prezzo di un corso per life coach e farti pesare molto di più la tua formazione.
  4. Tutte le lezioni sono registrate, comprese le attività che si svolgono ogni mese in diretta: così tu puoi vedere più volte ogni lezione, nei momenti e orari a te più comodi e non perdi neanche una parola del corso.
  5. Se il corso è gestito bene, l’interazione, lo scambio, il supporto e il confronto con insegnanti e compagni di corso può essere ancora più profondo ed efficace che dal vivo.

Sì, sono d’accordo anche io che dal vivo ci sia un clima e un’atmosfera differente.

Ma i pro di un corso online schiacciano i contro. E chi ti dice che un corso online non possa offrire spazi dal vivo che aggiungano ulteriore valore?

 

A chi si rivolve il nostro corso di coaching

A tutti coloro che:

  • Vogliono innanzitutto migliorare se stessi e poi offrire il proprio contributo agli altri. Nella crescita personale non credo esista un programma al mondo che sia paragonabile a quello che ti offriamo nella nostra Scuola (tra poco capirai!)
  • A chi vuole diventare life coach professionista e vivere facendo questo meraviglioso lavoro in modo serio, etico e professionale.
  • A chi ha ruoli manageriali e di coordinamento di persone e gruppi e vuole avere strumenti per gestire alla grande se, gli altri, il team, e il lavoro di gruppo.
  • Per chi svolge professioni di aiuto, come psicologi, terapeuti, insegnanti, educatori, pedagogisti, infermieri, medici, oss (e molti altri), per sviluppare competenze e capacità con cui padroneggiare se stessi in ogni situazione e saper affrontare sempre con serenità, calma e fiducia in se stessi OGNI possibile difficoltà.
  • A chi lavora per far raggiunge obiettivi ai propri clienti e vuole avere strumenti per aiutarli a motivarsi e raggiungere grandi risultati (penso a allenatori sportivi, personal trainer, nutrizionisti).
  • A tutti i genitori che vogliono educare i propri figli nel modo migliore, insegnando loro a liberarsi di ansie, paura, insicurezza e limiti che potrebbe influire negativamente sul proprio futuro.

Veniamo quindi al programma, così entriamo nel dettaglio del lavoro che faremo insieme.

 

Diventare life coach: il programma nel dettaglio

Ecco il programma del nostro corso per diventare un life coach professionista tra i più competenti e preparati.

  1. Masterclass di Indipendenza emotiva (tutto quello che serve sapere su emozioni, mente, e natura umana) – 90 ORE
  2. Corsi Avanzati (Approfondimenti su temi come le relazioni, la coppia, l’autostima, la mente, l’inconscio, le regole umane, gli obiettivi, il senso della vita e molto altro) – oltre 115 ORE
  3. Il Mindeset del Coach professionista (motivazione personale, gestione del tempo, pensiero scientifico, visione generale e particolare e molto altro)
  4. Saper scrivere per comunicare conoscenze e competenze (post, newsletter, articoli) – 4 ORE
  5. Saper gestire e revisionare le schede di allenamento per i tuoi clienti (rendono il lavoro più concreto, focalizzato e misurabile) – 25 ORE
  6. Email e commenti (saper rispondere in modo efficace e saper gestire qualsiasi tipo di richiesta o conflitto scritto) – 3 ORE
  7. Gestione una sessione di coaching (Principi generali e atteggiamento del coach durante un incontro) – 3 ORE
  8. Metodo della Scuola (come gestire dal primo all’ultimo incontro un intero eprcorso di coaching individuale) – 14 ORE
  9. Masterclass Background (cosa c’è dietro il corso più completo ed efficace e come viene gestito e visto con gli occhi del coach) – 25 ORE
  10. Quiz e test di autovalutazione (come creare test non psicologici per aiutare i tuoi clienti a comprendersi meglio) – 4 ORE
  11. Creazione di un sito internet (gestione del sito, piano editoriale, creazione articoli) – 30 ORE
  12. Creare esercizi e schede di allenamento (come inventare nuovi strumenti pratici per allenare i tuoi clienti partendo dalla tua esperienza e unicità)
  13. Marketing e comunicazione (come gestire campagne di pubblicità, coinvolgere gli utenti, promuovere i tuoi servizi e i tuoi prodotti)
  14. Corsi, webinar, lezioni, libri (come creare qualsiasi tipo di evento o risorse per promuovere la tua attività e aiutare gli altri in modo più ampio ed efficace)
  15. Definizione del Tuo Metodo personale (parti da quello della Scuola, definisci il tuo personale e specifico approccio al coaching)
  16. Laboratori e attività di gruppo (in diretta, 2 incontri al mese di 2 ore ciascuno) – 48 ORE
  17. Tutor personale (un Mental Coach professionista che ti supporto individualmente, con un incontro personalizzato di 30 minuto ogni settimana) – 24 ORE
  18. 1 incontro strategico con me, Giacomo Papasidero, fondatore e direttore della Scuola (una sessione ogni 2 mesi di circa 30 minuti) – 3 ORE
  19. Sessioni di coaching con studenti reali della Scuola (niente simulazioni tra allievi, ma sessioni vere e proprie condotte da te in prima persona) – almeno 5 ORE

Questo è un programma “minimo”, nel senso che nel corso dell’anno potrei ideare nuove attività, aggiungere risorse, ampliare e approfondire ulteriormente questo programma di base.

Attualmente parliamo di circe 400 ORE di formazione EFFETTIVA (non paghi tempi vuoti, attese e pause caffè!), e difficilmente troverai un’offerta altrettanto ricca e completa, ai nostri prezzi.

Tra poco ti dico quanto costa.

 

Durata e modalità formativa del nostro corso

Con il nostro programma puoi diventare life coach online in 12 mesi.

Penso che una durata inferiore non sia sufficiente per sviluppare adeguatamente competenze e capacità, perché una professione non si può improvvisare.

Considera che un master Universitario riconosciuto dalla nostra regolamentazione nazionale, prevede che la durata sia di minimo un anno.

Ci sono molti corsi di life coaching che durano un paio di mesi, offrendo una base di ore di formazione decisamente insufficiente per garantire una formazione adeguata.

Ricorda che non stai imparando a fare arei di carta, ma stai acquisendo competenze per fare una professione impegnativa e complessa con cui aiutare gli altri a lavorare su punti che per loro sono fondamentali.

L’impatto di un cattivo coach può essere forte nella vita delle persone che allena, così come i benefici di un mental coach competente e preparato.

Inoltre noi diamo una gradualità agli incontri, lavorando non solo per 1 anno intero, ma con appuntamenti regolari, due volte al mese, di solito al sabato mattina.

Questi ci permette di avere tempo per capire, comprendere ogni aspetto, lavorare, provare, sperimentare, sbagliare e migliorare.

Quando impari un nuovo lavoro, non corri, non lo fai in due settimane di full immersion, ma attraverso mesi di pratica, osservazione e studio.

Poterlo fare gradualmente, per un tempo sufficientemente lungo, è una garanzia di maggiore e più efficace acquisizione.

A cui si aggiungono alcune chicche che nessuno ha oltre a noi…

 

Perché è il più completo tra i corsi per diventare life coach?

Penso che questo possa dipendere da 3 caratteristiche in particolare.

  1. Ogni allievo sarà seguito da un tutor personale (uno dei nostri mental coach professionisti) con incontri settimanali di mezzora ciascuno. NESSUNO offre un supporto individuale così esteso e pratico. Questa è una delle risorse chiave del nostro metodo.
  2. Ogni allievo è aiutato a fare innanzitutto un percorso personale di crescita per diventare più forte di tutto. Significa che tu, per prima cosa, devi essere nelle condizioni di risolvere qualsiasi problema e raggiungere qualsiasi obiettivi. In modo autonomo. Solo poi saprai allenare gli altri. Nell altre scuole questo è un tassello mancante, spesso, o marginale. Nel nostro programma, come hai visto, rappresenta una parte estesa delle risorse.
  3. Nella nostra Scuola è inclusa la creazione di un sito e la comprensione di approcci e strategie di marketing e comunicazione chiare, semplici e subito utilizzabili. Noi vogliamo che quando finisci il corso tu possa già lavorare come mental coach, non aspettare mesi o anni.

Mi preme sottolineare due cose.

La prima è che il lavoro sul percorso personae di ogni allievo è una chiave del successo della nostra Scuola.

In Italia, purtroppo, si pensa solo alle competenze tecniche e mai, o quasi, alla crescita della persona.

Anche all’università non conta chi sei, conta se sai cosa dovresti fare.

Così ci troviamo con tanti professionisti abilitati alla propria professione, che aiutano i propri clienti a fare cose che loro stessi non sanno fare.

Questo è secondo me uno dei problemi principali che rende la formazione poco efficace, e qui nella nostra Scuola abbiamo scelto una via differente.

Inoltre considera che la parte pratica delle creazione di un sito e della gestione della pubblicità è cruciale.

Moltissimi diplomati nelle scuole di coaching non svolgono questa professione. Una parte per via delle competenze insufficienti (non si sentono sicuri) ma una parte anche perché non sanno come promuoverla e farla funzionare.

Spesso nei corsi troverai una manciata di ore (se ci sono) per questo, e così avrei qualche dritta e poca a nessuna capacità di realizzare e gestire in autonomia la tua attività come life coach professionista.

Oppure non si affrontate il tema, e ti proporranno, spesso, di acquistare un altro corso specifico, che raddoppierà così il tuo investimento nel tuo futuro professionale.

Come visto nel nostro programma, abbiamo scelto una via molto differente.

 

Diploma come life coach e certificazioni

Come detto non ci sono titoli con validità legale in Italia. Qualsiasi diploma di life coach non è quindi una certificazione che ti qualifica come coach professionista autorizzandoti a svolgere la professione.

Questa, lo ribadisco, può svolgerla chiunque in quanto non è richiesta l’iscrizione a un albo e non sono stabiliti per legge criteri minimi di formazione o competenze.

Il diploma, di volta in volta, costituisce solamente un riconoscimento del completamento del percorso scelto e del superamento della prova finale, che normalmente è prevista in ogni scuola.

Noi facciamo una cosa insolita: non diamo il diploma a chi non ha maturato davvero le competenze richieste.

Sì, teoricamente lo fanno tutti, in pratica credo che non sia mai stato bocciato uno studente negli anni, anche perché se pago 3000 euro e non mi dai l’attestato… non la prendo bene 😉

Così, retorica a parte, tu compri, di fatto, il diploma (che tra l’altro non ha alcun valore legale!) nella maggior parte dei casi.

Qui da noi, se alla fine del corso non riterremo che tu abbia le giuste competenze, non riceverai il titolo. Potrai continuare a studiare e seguire il corso fino al raggiungimento di queste capacità.

E potrai farlo in modo totalmente gratuito.

Questa è la nostra garanzia: il diploma lo diamo solo a chi lo merita davvero, gli altri possono migliorare e li aiutiamo gratis a farlo.

La tua competenza è la garanzia della serietà e della qualità della nostra Suola, l’unica in Italia (forse al mondo) ad adottare questo criterio.

Sempre per questione di etica professionale e serenità, non prevediamo neanche un (inutile) test o esame finale.

Da quest’esame emerge sempre e solo un nozionismo, una parte delle competenze (se va bene) e poco la reale e profonda preparazione di una persona.

Il nostro criterio non prevede voti, domande a risposta multipla o esami superficiali come troppe volte accade.

Noi valutiamo il tuo percorso ogni giorno, con un tutor che, come detto, ti segue passo dopo passo e monitoriamo costantemente il tuo progresso.

Così siamo sicuri di capire dove ci sono problemi o difficoltà appena si presentano e intervenire per colmarli.

Non è un punteggio a un esame a dire quanto sia preparato un professionista o uno studente: sono decenni che questo è evidente e che tanti pedagogisti sottolineino l’inutilità di questi sistemi.

Noi vogliamo fare formazione nel modo migliore, eliminando quel che non funziona.

 

Come avviare la tua attività di life coaching

Infine una parte corposa del programma è dedicata a darti gli strumenti per creare un sito professionale e poter promuovere efficacemente la tua attività.

Vedrai come si svolge tutto il processo, avrai lezioni dettagliate dove non ti viene detto “cosa fare”, ma lo vedi mentre viene realizzato su un sito reale, creato appositamente per questo percorso.

Così vedi ogni passaggio nel dettaglio, a livello pratico e monitorerai i risultati che puoi ottenere applicando semplici strategie di marketing e comunicazione.

Il tutto per arrivare ad avere una tua presenza online, professionale e chiara, ben prima di aver completato il corso.

Il nostro obiettivo non è semplicemente farti “avere un sito”, ma crearne uno che promuova le tue competenze e ti permetta di intercettare le persone realmente interessate al tuo lavoro e alla tua visione.

Vogliamo che tu possa, appena terminato il corso, vivere facendo il life coach a tempo pieno.

 

Corsi di life coaching: come confrontare tutte le offerte disponibili

corsi life coaching

Online, come detto, trovi decine di scuole di coaching con un’offerta molto ricca di corsi per life coach.

Quale scegliere?

Ora che ti ho mostrato nel dettaglio il nostro programma, ecco alcuni criteri su cui fare un confronto tra i vari corsi, al fine di scegliere il migliore per te.

  1. Valuta le ore di formazione: un corso troppo breve non da una competenza dettagliata. Il nostro corso supera le 400 ore attualmente.
  2. Valuta la durata: se troppo breve non hai tempo di acquisire davvero le competenze. Il nostro corso dura 12 mesi.
  3. Valuta il supporto: avrai bisogno di assistenza per diventare un professionista capace. Noi ti diamo un tutor dedicato e 30 minuti di sessione ogni settimana.
  4. Valuta se è online o dal vivo o entrambe: hai così lezioni sempre disponibili, abbatti i costi, una fruibilità più comoda. Il nostro è totalmente online (ma non escludiamo eventi dal vivo).
  5. Valuta il prezzo. La media dei corsi di coaching va dai 2000 fino a 5000 euro. Il nostro costa 2900 euro.

Sul prezzo noi abbiamo la doppia formula: pagamento unico o abbonamento mensile. In questo secondo caso pagheresti 290 euro al mese per 12 mesi.

Al termine avrai l’accesso a vita a tutte le risorse presenti (se avrai completato i pagamenti).

Esatto: nella formula mensile il rischio è tutto nostro perché è senza vincoli e pagando mese per mese puoi interromperlo in qualsiasi momento.

Se ti interessa la nostra offerta, prenota l’incontro di selezione dal calendario a cui puoi accedere cliccando sul bottone qui sotto.

Parlerai direttamente con me, Giacomo Papasidero, Mental Coach e fondatore della Scuola di Indipendenza Emotiva.

Capiremo se questo potrebbe essere il percorso giusto, avremo modo di conoscerci meglio e scoprire se noi siamo la scuola più adatta a te e tu l’allievo, o l’allieva, più adatta a noi.

Proponi Seriamente la Tua Candidatura ⇒



5 Verità sulla tua vita

Ci sono 5 verità che ti riguardano da vicino e che in questo momento stanno decidendo chi sei, se sei felice, perché hai trovato il mio sito. In 5 semplici domande ti aiuterò a scoprirle, capirle e dominarle.

Fai subito il test ⇓