Come dire Ti amo: cosa stiamo dicendo davvero?

Dire “ti amo” è un’espressione, a mio avviso, oggi molto abusata: si pronuncia troppo spesso con facilità e superficialità.

Conosco persone che hanno detto “ti amo” senza provare realmente amore per quella persona.
Io ero una di queste 😉

 

Cosa significa ti amo: amiamo davvero?

Come dire ti amo

Anche io sono rientrato in passato in questa categoria, anche a me è capitato di dirlo senza essere veramente innamorato, spesso perché “non puoi non dirlo se per prima l’altra persona lo dice a te”.

O semplicemente diciamo “ti amo” perché proviamo forti emozioni positive quando stiamo con quella persona per cui pensiamo che sia la prova del nostro amore. E quindi lo diciamo.

Sarà vero?

Intanto scopriamolo con un test veloce che misura il tuo livello di innamoramento.

 

Dire ti amo perché non ci possiamo tirare indietro

Dire ti amo

Purtroppo è proprio quel che accade molto facilmente: in una coppia capita spesso che uno dei due sia più “coinvolto”, più “preso” dalla relazione, viva le proprie emozioni in modo intenso e senta il bisogno (in questo incide la nostra cultura) di dire “ti amo”.

L’altra persona, scartato il “grazie” da film comico, tende a rispondere “anche io”, magari pur non provando realmente quest’emozione.

Purtroppo ho l’impressione, e i fatti spesso mi supportano, che le persone “amino” dire “ti amo”, piace forse l’idea di innamorarsi, sentendone il bisogno lo si dice.

 

Quando dire ti amo perché non ci possiamo fare niente!

Quando dire ti amo

Oppure, come sosteneva anche Fromm, si confonde il proprio amore con l’attaccamento agli altri, con l’impeto iniziale di passione ed erotismo, o magari si agisce in modo così “diverso” da convincersi di essere innamorati.

L’amore, prima di essere un’emozione, è un insieme di azioni, l’amore è qualcosa che si fa, mentre spesso si confonde questo con una sensazione che ci capita di provare per meriti del partner e non nostri, quasi a dire che il nostro amore dipende da lui, o da lei.

Per il “ti amo” vale la stessa cosa: poiché siamo abituati a credere che l’amore sia fondamentalmente un’emozione “passiva”, tendiamo a dire di amare qualcuno quando ci sembra di sentire quest’emozione, quando l’altro “ci ha fatto innamorare”.

Per questo è fondamentale capire cosa vuol dire amare.

Se invece ci rendiamo conto che l’amore è una nostra scelta, qualcosa che facciamo noi volontariamente, dire “ti amo” significa esprimere all’altra persona proprio questa nostra scelta.

 

Cosa vuol dire ti amo e perché ci fa anche paura

Cosa vuol dire ti amo

Il problema nasce da come siamo abituati ad interpretare queste due parole: tendiamo a dare un significato “impegnativo” a questa frase, come se dire “ti amo” significasse firmare un contratto a tempo indeterminato pieno di clausole vessatorie 😀

Il senso di responsabilità associato al “ti amo” l’ha reso una frase spesso temuta, come qualcosa di vincolante, come se al “ti amo” associassimo altre richieste implicite che ora dovremo esaudire.

Se una persona dice di amarci può capitare di aver paura, siamo intimoriti dall’impegno che stiamo assumendo, dall’importanza crescente del legame, dal peso che assumiamo nella vita dell’altro.

 

 

Come dire ti amo dando il significato giusto

Ti amo significato

Dire “ti amo”, invece, vuol dire “solo” che abbiamo scelto di amare quella persona, senza l’obbligo di sentirci rispondere “anche io”, con l’unico intento di condividere con una persona per noi così speciale questa nostra scelta.

“Ti amo” vuol dire scelgo di amarti.

Vuoi sapere come dire ti amo?
Ama.

Per prima cosa scegli di amare la persona a cui vorresti dirlo.
Ricorda che amare non significa esaudire i desideri dell’altro, non significa renderlo felice.

In realtà nessuno di noi può rendere felice un’altra persona.

Amare significa qualcosa di molto più importante, dire ti amo significa:

  • Voglio che tu sia felice, comunque vada.
  • Voglio comprenderti e non giudicare cosa farai.
  • Voglio perdonare i tuoi errori, perché so che sbaglierai.
  • Voglio condividere la mia felicità con te.
  • Voglio starti vicino, ma non soffocarti o trattenerti.
  • Voglio aiutarti a crescere, ma non decidere come lo farai.
  • Voglio esserci, senza chiederti nulla in cambio.

Su questo ho scritto una poesia che secondo me racchiude davvero il senso del ti amo. E se ti chiedi come dire ti amo, potresti usarla 😉

 

Con te sbaglierò.
Ci saranno giorni in cui non riuscirò a capirti,
situazioni in cui non saprò consolarti,
momenti in cui potresti sentirmi come la persona da te più lontana.

Ti arrabbierai per qualche mio gesto o parola,
proverai delusione perché non farò ciò che vorresti,
magari agirò proprio come ti avevo promesso che non avrei mai agito.

Con te sbaglierò, ma dietro ogni mio errore ricorda che non smetterò mai di amarti.

Anche quando non saprò dimostrarlo, continuerò ad amarti.

E anche se tu decidessi di allontanarti da me, il mio amore non avrà fine perché ho scelto di amarti,
ho scelto di essere un apprendista dell’amore, e per quanti errori potrò commettere, non smetterò mai di imparare.





5 Verità sulla tua vita

Ci sono 5 verità che ti riguardano da vicino e che in questo momento stanno decidendo chi sei, se sei felice, perché hai trovato il mio sito. In 5 semplici domande ti aiuterò a scoprirle, capirle e dominarle.

Fai subito il test ⇓


Ricevi aggiornamenti
Notificami
guest

15 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
GIAMPIERO DURANTI
GIAMPIERO DURANTI
Ospite
3 anni fa

Ciau Giacomo,sono Liliana ,la compagna di Giampiero,le tue mail ogni tanto le leggo per me e poi per Giampiero,in quel momento ti senteamo qui con noi,
ti ringraziamo che ci sei,e che sei una persona speciale,ci piace tutto quelo che scrivi e come lo scrivi.
Ti vogleamo bene.GRZIE,GRAZIE,GRAZIE