Frasi: ti voglio bene è per tutti. Come dirlo con dediche e aforismi

Se stai cercando frasi per dire ti voglio bene a qualcuno sei nel posto giusto.

Del resto tutti vorremmo sentirci dire ti voglio bene o ti amo, non trovi?

E sì, perché lo sappiamo bene quanto ci possa fare piacere sentircelo dire.
E se fa piacere a noi, di certo farà piacere anche a chi amiamo.

Ma un ti voglio bene non è cosa solo per pochi, puoi dirlo letteralmente a chiunque.

E la prima persona a cui dovresti dirlo sei proprio tu

Volersi bene è fondamentale per poter voler davvero bene anche gli altri e il motivo lo capirai meglio man mano che leggi 😉

Fermiamoci un momento allora, ti propongo questo test.

 

Fatto? Bene, andiamo avanti 🙂

Puoi dire ti voglio bene a un amico, ai tuoi genitori o a tuo figlio, ma lo puoi dire anche a un collega. Perché no?

E puoi dirlo anche al tuo cane, gatto, cavallo.

Ma, apri bene le orecchie, puoi dedicare frasi per dire ti voglio bene, pensieri e parole d’affetto anche al tuo partner!

E se ti immagini di farlo, lo so, potresti ritrovarti ad arricciare il naso.

 

Frasi “ti voglio bene”… o “ti amo”? In inglese è lo stesso, e per te?

frasi ti voglio bene

Ad un partner si dice ti amo, mica ti voglio bene amore!

Leggendo un articolo dove Giacomo parla di amicizia vera però, mi sono imbattuta in una frase interessante.

“Mentre in inglese è normale dire “ti amo” ad amici, genitori o figli, nella nostra lingua, purtroppo, dire che amiamo qualcuno è diventata una frase esclusiva delle relazioni di coppia.”

 

Ma è così diverso scrivere ti amo o ti voglio bene in una frase?

Beh, è quello che ci insegna la nostra cultura.

In un altro articolo Giacomo si pone il dubbio: ti voglio bene o ti amo

Allora leggi questa sua citazione.

“Sarebbe strano dire ti amo alla mamma, al cugino, a un amico.
Eppure mi ha sempre colpito che nella lingua inglese “i love you” viene usato indistintamente verso la mamma, la fidanzata, il figlio, il calcio o il cioccolato”.

 

E già, forse non sarà proprio un caso se in inglese si usa un solo termine per tutto 😉

Eppure tendiamo a dare due significati molto diversi a queste due parole, tanto diversi da ritenerle persino incompatibili in alcuni casi.

 

Cosa vuol dire ti voglio bene: un po’ diverso da ti amo?

Ecco cosa ho trovato sui social cercando frasi simpatiche per dire ti voglio bene:

“La fregatura è che ti amo, sì, ma ti voglio anche un sacco bene e, sai, alcune volte, le due cose sono incompatibili.”

 

Frasi simpatiche che nascondono un modo di pensare che vuole il bene per alcune persone e l’amore per altre.

Come se amare non prevedesse necessariamente desiderare il bene dell’altro, e volere il bene dell’altro non necessitasse di amarlo.

Posso amarti e volere il tuo male?
Sì, e magari volere il tuo bene perché non me ne frega niente di te 😀

Ma ti pare?

Pensaci bene, diciamo ti amo ad un’unica persona e spesso riserviamo le nostre frasi per una sola persona speciale.

questa frase. Probabilmente il nostro partner, che dici?

Ti voglio bene invece lo riserviamo ad una schiera più ampia di pochi altri fortunati.
Sempre speciali, ma un po’ meno speciali della persona a cui diciamo ti amo.

A tutti gli altri riserviamo magari rispetto, stima, simpatia quando va bene.
Dire ti voglio bene però non ci sembra cosa per loro.

Ma guarda qui cosa ho trovato girando sul web.
Ero in cerca di una frase per un ti voglio bene speciale e becco questa.

“Ti voglio bene come te ne vorrebbe un “ti amo”.

(Fabrizio Camargna)

 

È questo voler bene a una persona!

Anche se potrebbe sembrarti una frase esagerata, ironica magari.

O una di quelle frasi che dà risposta a come dire ti voglio bene in modo originale 😉

Ok, allora pensaci un momento, per quale motivo dovresti volere il bene di una persona o solo di alcune e non di altre?

 

Ti voglio bene: frasi che fanno la differenza

ti voglio bene frasi

Se vuoi il bene di una persona, o di poche e non di altre, la realtà è che il suo bene ti serve per ottenere ciò che vuoi da lei, perché quella persona soddisfi i tuoi bisogni e desideri.

Dici di amare qualcuno, ma è amore per davvero?

Inverti le parti, come sarebbe se qualcuno ti rivolgesse tante belle frasi d’amore per avere in cambio qualcosa da te?

Penseresti ancora che ti ama?

O penseresti che più che il tuo bene ad interessargli sia il suo?

Inizi a capire, vero? 😉

E leggi anche cosa pensa Megumì Campanella di cosa sia voler bene.

“Non un egoistico “ti desidero” o un “non posso vivere senza di te” ma un “desidero il tuo bene, desidero che tu sia felice”.”

 

Osservazione interessante, non trovi?

Già, ragioniamo un momento allora.

A chi lo potresti dire “ti desidero” oppure “ho voglia di te” sottintendendo il bene che gli vuoi?

Un amico, un’amica?

Ah…

Dai, non farlo dire a me, lo sai benissimo anche tu 😉

E credo di non sbagliare se dico che si tratta dell’unica persona a cui non diresti “ti voglio bene”, ma soltanto “ti amo”.

Noti cosa c’è di ridicolo in tutto questo?

Chi lo fa è più egoista con la persona che dice di amare di più.

Già…

Adesso la vedi la differenza?
No?

Ottimo, perché non c’è 😀

Se proprio la puoi vedere però, ricordati che si chiama egoismo 😉

E a proposito di questo ti consiglio anche di rispondere alle domande di questo test.

Ti permetterà di capire se sei una persona egoista e di capire meglio questo aspetto.

 

Ma non credere di essere solo tu ad aver preso un granchio, fino a qualche tempo fa la pensavo proprio come te.

 

Ti amo è impegnativo, meglio dire ti voglio bene a un amico

Avevo anche io l’impressione che dire “ti voglio bene” avesse più a vedere con l’affetto che con l’amore romantico.

Sentivo il ti amo come una cosa impegnativa e il ti voglio bene come qualcosa di semplice, genuino. Senza pretese insomma.

Non sarà un caso se su internet tra le frasi sul ti voglio bene, ho trovato proprio questa:

“A volte un “ti voglio bene” è solo un “ti amo” che ha paura delle conseguenze.”

 

Cultura, educazione, la convinzione che ti amo sia soltanto per la coppia.

L’idea della famosa mezza mela, del completarsi l’un con l’altra.
Quella che coppia voglia dire io ti do, ma tu mi devi dare altrettanto.

Ora invece penso che sembra solo meno impegnativo, ma dire “ti voglio bene” non è poi così diverso da “ti amo” 🙂

Tra le relazioni è forse l’amicizia quella in cui usiamo più spesso il ti voglio bene nelle frasi.

Pensa alle tante frasi per dire ti voglio bene amica mia per esempio.
Amica o amico non cambia, ma anche qui, se ci pensi bene, è più facile sentirlo dire tra ragazze.

Cultura, sempre cultura…

E proprio in un articolo in cui parla di amicizia vera, Giacomo conferma il senso di ciò che ti dicevo poco fa.

“l’amicizia non è altro che una delle tante forme che prende l’amore. Anche se di solito distinguiamo il ti amo dal ti voglio bene

 

E visto che ci siamo, ti propongo anche quest’altro test che parla proprio di amicizia.

Il risultato del test serve a te per valutare la tua capacità di vivere relazioni di amicizia forti e sincere.

 

Ma restando sul tema dell’amicizia, Giacomo dice anche un’altra cosa interessante.

“Se vuoi coltivare amicizie vere, non devi avere degli amici, ma esserlo tu”

 

Riflettiamoci un momento…

 

Frasi per dire ti voglio bene: la bellezza dell’amicizia

frasi per dire ti voglio bene

Quello che hai letto nella frase di Giacomo vale per l’amicizia, ma puoi fare copia e incolla per ogni altra relazione in cui vuoi bene a qualcuno.

Più facile a dirsi che a farsi però, perché per riuscirci dovremmo dire “ti voglio bene” prima di tutto a noi stessi.

Cosa non sempre così banale.

Ma volersi bene è indispensabile per volere il bene degli altri.

Se prima non vuoi bene te, non ne potrai volere veramente a nessuno.

Proprio come una stufa non può scaldare se per prima non è calda.

Proprio come il secchio di Giacomo, quello di cui parla in questa citazione che ho preso da una sua newsletter.

“Prendiamo un secchio e riempiamolo di acqua.
O meglio, lo mettiamo sotto una fontana e apriamo il rubinetto.

Domanda: quando, l’acqua comincerà a cadere dal secchio e bagnare tutto quello che gli sta intorno?
Troppo facile?
Tieni a mente la risposta (che dovrebbe essere: quando il secchio sarà pieno).

Adesso facciamo un esperimento di psicologia.
Prendiamo una persona e riempiamola d’amore.

Stessa domanda: quando, l’amore comincerà a cadere da questa persona e coinvolgere tutto ciò che la circonda?
In fondo la risposta è la stessa di prima: quando sarà piena e traboccante d’amore.”

 

Facile vederlo per un secchio, vero?
Un po’ meno facile per una persona, ma funziona nello stesso identico modo.

Quando ti riempi di amore, allora lo diventi.
Quando “sei” amore, puoi amare (o voler bene che è lo stesso) e condividere ciò che sei anche con gli altri.

E questo vale per te, ma potrebbe anche essere un augurio speciale da dedicare a chi vuoi bene.

Che ne dici di questa frase di Giacomo? Mi sembra perfetta per farlo, senti che bella! 😀

“Non pensare agli altri come una relazione che hai, ma come un’opportunità per condividere l’amore che sei”

 

Allora ricorda, prima “sei”, poi condividi ciò che sei.

Prima riempi di acqua il tuo secchio, poi lasci che l’acqua esca e bagni tutto e tutti.

Prima scaldi la tua stufa, poi con quella scalderai tutto ciò che la circonda.

Lo sai qual è il punto?

 

Ti voglio bene è un dono: frasi per volersi bene e accogliere l’amore

Pensaci bene, tutti desideriamo essere amati, sei d’accordo?

Già, il fatto è che l’anima ha bisogno di amore come il corpo ne ha di ossigeno.

Così tutti abbiamo bisogno di amore.

E se hai un bisogno, c’è poco da fare, farai di tutto per soddisfarlo.
Non si tratta di un capriccio, ma di qualcosa senza cui non puoi vivere.

E quando parliamo di amore, tu sei la prima persona a potertelo dare, la persona che è e sarà sempre con te, l’unica che potrà amarti ogni volta che ne avrai bisogno.

Ecco allora un aforisma di Giacomo che puoi dedicare a te, ma anche a tutte le persone a cui vuoi bene.

È breve e puoi anche scriverlo su biglietti o messaggi in cui dire “ti voglio bene”.

“Solo se tu riempi la tua vita d’amore, potrai offrirlo a tutti coloro che incontri.”

 

Pensa che bello ricevere una frase così, magari con un bel “ti voglio bene” vicino alla firma di chi te l’ha dedicata 🙂

Ma non è tutto qui, è solo se tu ti vuoi bene che puoi accogliere il bene degli altri come un dono

E sì, è solo quando hai già tutto che ti può arricchire di più.
O l’amore degli altri sarà come l’acqua per un assetato nel deserto.

Pensa a riempirti di amore allora, amati prima di tutto e così potrai dire questa frase a chi ti vuole bene.

“Lascia che te lo dica oggi quanto ti voglio bene, quanto tu sei stato sempre per me, come hai arricchito la mia vita.”

(Herman Hesse)

 

Ma se non ti ami, finirai per elemosinare l’amore degli altri. C’è poco da fare…

 

Quando ti vuoi bene, puoi dire ti voglio bene e riempirti di amore

Ci riflettevo proprio scrivendo questo articolo. Quante volte vorremmo ricevere una frase con scritto bello in chiaro “ti voglio bene”, magari un biglietto o anche un semplice messaggio su whatsapp con scritto “tvb”.

E così ho pensato a quando scriviamo frasi affettuose, dediche per dire ti voglio bene, frasi romantiche anche, e a quanto spesso lo facciamo per avere in cambio qualcosa e non con la sincera gioia di amare.

Ci aspettiamo che l’altro ricambi, che faccia qualcosa per dimostrarci il suo amore o il bene che ci vuole.

E in tutto questo non ci accorgiamo della cosa più importante.

Se solo dedicassimo un sincero ti voglio bene a chi amiamo, se lo facessimo perché è quello che anche noi vorremmo ricevere e con la sincera e totale intenzione di esprimergli il nostro amore, questo ci renderebbe tanto felici da non servire altro

“Dare significa essere ricchi. Non quello che ha molto è ricco, ma colui che dà molto”
(Erich Fromm)

 

Quando ami per il gusto di amare, l’altro può ricambiare o non accorgersi affatto del tuo gesto d’amore per lui. E tu saresti felice comunque 🙂

Lo dico anche in un mio articolo in cui ti parlo di piccoli gesti che scaldano il cuore:

“I piccoli gesti scaldano il cuore a chi li riceve, ma lo scaldano soprattutto a chi li fa.”

 

Ma per farlo, ricordalo sempre, devi partire da te.

Insomma, funziona così:

 

  • Prima mi amo, così mi riempio di amore e sto già bene.
  • Quindi posso condividere il mio amore con te.
  • Più ti amo, più mi sento pienamente e profondamente felice.

 

In un articolo di Giacomo che parla di amicizia e amore ho trovato un elenco di cose che vorresti per chi ami e in questo elenco una frase sembra ribadire proprio questo:

“Volere la sua felicità ed esserne felice.”

 

E guarda che bella frase che ho letto nello stesso articolo!
È perfetta per un ti voglio bene speciale.

Non ti amo per quello che mi dai o per i vantaggi che derivano dal nostro rapporto, ma ti amo perché voglio condividere la mia vita con te, perché voglio renderti partecipe della mia felicità, sia tu un amico o un partner.”

 

Come dire ti voglio bene in altri modi: un abbraccio per muovere i primi passi

come dire ti voglio bene

Dopo tutto quello che ti ho detto forse lo avrai capito da te: per dire un vero ti voglio bene a qualcuno devi imparare ad amare.

Eppure per molti potrebbe continuare ad essere impegnativo anche dopo esserci riusciti. A volte anche molto, come lo è stato per me.

Sai quante volte avrei desiderato dire “ti voglio bene” a mio papà?

Ci ho lavorato molto nel tempo, eppure farlo non è per niente facile nemmeno adesso.

Per riuscirci, nel tempo ho cominciato da un abbraccio,
Meno impegnativo ai miei occhi. E in fondo anche questo un modo per dire ti voglio bene 🙂

Meno impegnativo, ma pur sempre un grande passo per me.

Abbracciare mio papà per me significava mostrarmi in tutta la mia vulnerabilità.

Con questo temevo avrebbe potuto perdere quella fiducia nella persona forte che conosceva. Quella su cui, sapeva, avrebbe sempre potuto sempre fare affidamento.

E io non volevo che accadesse.

Era la paura a fermarmi, quella che mi vedesse diversa da come mi aveva visto fin lì.

Ma avevo imparato ad amare, e capito che è forte non chi si nasconde, ma chi ha il coraggio di mostrarsi in tutta la sua vulnerabilità, nelle sue debolezze, nei suoi errori anche, in tutti i suoi limiti e difetti.

E certa di questo, avevo deciso di superare la paura.

Io ci sarei sempre stata per mio papà, e lui avrebbe sempre potuto fare affidamento su di me.

Doveva “solo” abituarsi a conoscermi per chi ero e ciò che avevo veramente nel cuore.

Ero pronta. E un giorno finalmente ho abbracciato mio papà 🙂

Quell’abbraccio mi aveva aperto la strada, eppure c’era ancora qualcosa in grado di fermarmi quando provavo a pronunciare quella semplice frase colma di amore.

“Ti voglio bene papà.”

Ma perché tenermi strozzata in gola una frase tanto semplice?

 

Che effetto fa sentirsi dire ti voglio bene: la meraviglia di sentirlo, la fatica di mostrarlo

Nella testa avevo tante domande.

  • Davvero sarebbe bastato che lui si abituasse a conoscermi per la persona che ero veramente?
  • Davvero si trattava solo della forza che volevo vedesse in me?
  • Cosa temevo esattamente?

 

E lì avevo capito che dire ti voglio bene a una persona è molto più di quel che sembra.

Significa bussare alla porta di qualcuno e chiedergli di farmi entrare nel suo spazio sacro.

È un po’ come quando accogli un ospite nella tua casa.

Sai che entrerà nella tua intimità e da quando gli dici “entra” tu gli hai dato il permesso di farlo.

E così accogliere queste parole potrebbe non essere da tutti

Sentirsi dire ti voglio bene ha un effetto meraviglioso.
Ti scalda dentro e se è un affetto sincero, riesce a far sciogliere anche il cuore più duro.

Ma a volte le persone appaiono timide o riservate. Altre volte orgogliose, tutte d‘un pezzo che mai ti direbbero “grazie, ti voglio bene anche io”.

In fondo non fa differenza, tutte quante hanno solo paura di mostrarsi mentre abbassano ogni difesa e aprono a te il loro cuore.

Insomma, se non è facile dire ti voglio bene, non lo è nemmeno riceverle queste parole.

E quando arrivano da una persona per te importante, non puoi far finta di niente.

Così quando vuoi davvero bene a una persona capisci che amarla veramente potrebbe voler dire più di tutto rispettare i suoi spazi interiori. 

E forse, ora che ci penso, questo è anche il significato di dire “ti voglio un bene dell’anima” 🙂 

E così con mio papà ho scelto altri modi per dire ti voglio bene.
Modi più discreti e silenziosi, ma che nulla tolgono a ciò che penso davvero: ti voglio troppo bene papà 🙂

A volte lo faccio con un biglietto o con un messaggio su whatsapp.

E così lui può lasciarsi toccare e godere delle mie parole senza il timore di mostrarsi mentre mi apre il suo cuore.

Altre volte non mi servono parole, basta uno sguardo, un sorriso, un piccolo gesto d’amore e i fatti parlano per me 🙂

 

Ti voglio bene è meglio dirlo, il silenzio dimentica

Riflettendoci bene però, da piccoli mica ci facciamo tutti questi problemi.

Non cerchiamo modi per dire ti voglio bene alle persone, lo diciamo senza bisogno di frasi, biglietti, messaggi e tutto il resto.

Lo diciamo senza malizia anche quando ne combiniamo qualcuna per strappare la tenerezza, i baci e gli abbracci dei nostri genitori. Un ti vogliamo bene invece dell’attesa ramanzina 😀

Crescendo invece impariamo a vergognarci, ci preoccupiamo di quello che gli altri potrebbero pensare di noi e pronunciare queste tre semplici parole diventa sempre più difficile.

E a volte quello che resta delle nostre parole di bimbo è solo quel nascondiglio in cui riporre i nostri errori.

Un po’ quello che conferma quest’altra frase che ho trovato sul web.

Un giorno impareremo a non nasconderci dietro un ti voglio bene.”

 

Altre volte ci restano solo come un buon modo per ottenere qualcosa.

Come ha notato Gianluca Soffietti osservando quel suo amico.

Aveva una specie di formula magica per chiedere aiuto: mettere nelle frasi un “ti voglio bene” davanti a tutto.

“jà, ti voglio bene, porta queste scatole al piano di sopra” 

 

E l’ovvio corollario…

“se non mi aiuti a mettere in ordine casa vuole dire che non mi vuoi bene”

 

E intanto che barattiamo “ti voglio bene” con favori, li mostriamo come qualcosa che non sono lasciando sottintesi quelli veri.

Diamo per scontato che gli altri siano certi del nostro amore per loro, che li sapranno leggere dietro alle nostre parole non dette.

Ma se guardi bene, lo sappiamo che questa certezza non c’è.

“Ti voglio bene, non l’hai mica capito” lo diceva anche Vasco Rossi nella sua nota canzone 🙂

E intanto che molte relazioni diventano nient’altro che abitudine, volersi bene resta un ricordo lontano.

E tu sai vivere relazioni sane e positive?

Scoprilo col nostro test sulle relazioni.

 

Lo dice anche uno degli aforismi sul ti voglio bene che ho trovato in questa interessante ricerca.

“Bisogna dirli i “Ti voglio bene”. Che a forza di omettere, i sentimenti finiscono dimenticati da qualche parte. E non te li ricordi più.”

 

Peccato perché anche secondo Gianluca, ti voglio bene “sono tre parole che possono avere un effetto molto positivo su chi le pronuncia e su chi le riceve.”

 

Aforismi per dire ti voglio bene, ma un tvb è quel che serve per ricominciare

aforismi ti voglio bene

Non è troppo tardi però! 😀

Potresti approfittare di un’occasione speciale per ricominciare.
Natale, il compleanno, San Valentino, la festa della mamma o del papà.

O potresti crearla tu un’occasione speciale, in fondo ogni giorno lo è.

Proprio come dice questo aforisma che ho trovato sul mio calendario.

“Non aspettare l’occasione perfetta, cogli l’occasione e rendila perfetta”

 

A volte, una frase di affetto può essere il modo migliore per riavvicinarsi a un amico, un fratello, un genitore o magari un collega dopo qualche lite o incomprensione.

E questo può essere prezioso anche con il proprio fidanzato, o fidanzata.

Una frase d’amore o un semplice ti voglio bene potrebbero cambiare molto le cose.

Un sms simpatico potrebbe anche strappare un sorriso e rendere più semplice un abbraccio.

Un messaggio speciale, uno che solo quella persona potrebbe capire o un ti voglio bene con un perché che è solo il suo, potrebbe rivelare quanto quella persona è importante e speciale per te 🙂

Inizia da oggi allora, fallo per gradi, allenati come dice anche Francesco Chioda in una sua “frase tvb” 😀

“Fare dei TVB è un buon allenamento per poter dire “ti voglio bene”.”

 

E Francesco, parlando di tvb in altre frasi, mi fa notare anche un’altra cosa molto bella.

“(ti voglio bene) ed in quel momento il tempo (almeno un po’….) si ferma.”

 

E quanto è vero! 😀

 

Cosa dedicare a lui, a un’amica o chi vuoi tu: un ti voglio bene non finisce in un minuto

Dire ti voglio bene si allunga dolcemente nel tempo, molto più di un secco tvb e un “ti voglio bene” è anche più avvolgente di un” ti amo” 🙂

Ecco, oltre i blocchi culturali, forse forse una differenza importante tra ti voglio bene e ti amo l’abbiamo trovata 🙂

E dire “ti voglio un mondo di bene” è tra le frasi che prolungano di più questo momento magico che può riscaldare ogni anima nel suo profondo 🙂

Sono frasi dolci che colpiscono il cuore e così cerchiamo mille modi per esprimere il nostro amore pensando che capire come dire ti voglio bene possa essere la strada.

E in fondo è un po’ quello che ti ho detto anche io 🙂

Ma ciò che renderà davvero semplice esprimere il nostro amore non può essere altro che amare veramente.

A volte, forse sempre, le intenzioni parlano più mille parole 🙂

“Vuoi sapere come dire ti amo?
Ama.”

(Giacomo Papasidero, frase dall’articolo come dire ti amo)

 

Ci siamo, ti ho detto molto sulle frasi per dire ti voglio bene, e se hai compreso ciò che ti volevo mostrare, ti offro un’ultima chicca.

È “solo” una piccola dedica per dire ti voglio bene che ho trovato sul web.
Piccola, ma credo che racchiuda l’effetto che fa voler davvero bene a qualcuno.

“Ti voglio bene non solo per quello che sei, ma per quello che sono io quando sto con te.
Ti voglio bene non solo per quello che hai fatto di te stesso, ma per ciò che stai facendo di me.
Ti voglio bene perché tu hai fatto più di quanto abbia fatto qualsiasi fede per rendermi migliore, e più di quanto abbia fatto qualsiasi destino per rendermi felice.
L’hai fatto senza un tocco, senza una parola, senza un cenno.
L’hai fatto essendo te stesso.
Forse, dopo tutto, questo vuol dire essere un amico.”

(Elizabeth Barrett Browning)

 

E voglio concludere con queste parole di Pamela Bembi, perché sono quelle che voglio dirti anche io 🙂

Ti voglio bene!
Lo dico a te che leggi, perché voler bene è il gesto più bello che si possa fare, a chiunque.”

 

Cosa aspetti a cominciare? 😀



5 Verità sulla tua vita

Ci sono 5 verità che ti riguardano da vicino e che in questo momento stanno decidendo chi sei, se sei felice, perché hai trovato il mio sito. In 5 semplici domande ti aiuterò a scoprirle, capirle e dominarle.

Fai subito il test ⇓



Ricevi aggiornamenti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti