Imparare a perdonare: perché non ci riuscivo con la mia amica

Imparare a perdonare è difficile?

Quando andavo all’Università avevo un’amica, una collega di corso.
Non faceva una vita troppo ordinata e mi ricordo un episodio in particolare.

Aveva passato una brutta notte, era un periodo in cui stava male per una relazione, così la portai a casa mia, la feci dormire nel mio letto, le preparai colazione e pranzo.
Insomma, l’aiutai al massimo per superare quel momento delicato.
E lo superò.

Qualche settimana più tardi organizzai la festa per la mia laurea: poche persone per condividere quel traguardo, ma lei mi disse che non sarebbe venuta perché aveva un impegno.

Rimasi molto deluso, tanto da scrivere, tempo dopo, una poesia su questo evento.
Mi ci volle del tempo per perdonarla e solo qualche giorno fa mi sono reso conto del motivo.

 

Imparare a perdonare è facile se ami quella persona

Imparare a perdonare

Infatti mi chiedevo: “Per quale motivo è così difficile perdonare chi ci tratta male?“.
E ripensando a questo episodio, ho trovato una risposta che penso sia corretta.

Perdonare significa amare.
Non puoi scindere le due cose: se perdoni, ami, se ami, perdoni.

Ora, se io amavo questa mia amica, come mai non riuscivo a perdonarla?
Semplice: io non l’amavo.

L’avevo aiutata, ero stato gentile e sempre disponibile.
Ma non l’amavo.

Ed è stato chiaro quando mi sono sentito ferito dalla sua assenza alla mia festa.
Delusione, rabbia, dolore, sono tutti sintomi del fatto che io pretendevo che ci fosse.

Pretendevo che, siccome l’avevo aiutata e sostenuta, lei avrebbe dato la giusta importanza alle mie azioni, alla mia disponibilità, alla mia “amicizia“.
Pretendevo che ricambiasse.

E quando ami chiedendo di ricevere amore, non stai amando davvero.
Non ci sono scuse: non è amore.

Ecco perché per me era difficile perdonare.
Perdonarla significava amarla e io non l’avevo mai amata.

Possiamo aiutare, essere disponibili, affezionarci, voler bene a qualcuno, addirittura non poter vivere senza una persona, eppure tutto questo non significa affatto che la amiamo.

Il vero motivo per cui ci viene così difficile perdonare, è che non amiamo le persone.

Scambiamo le nostre attenzione con le loro, pretendiamo il loro “amore” in cambio del nostro, e questo baratto non ha nulla a che vedere con l’amore vero, profondo, sincero, che include il perdono.

Invece di chiedermi come mai faticassi a perdonarla, sarebbe stato più corretto chiedermi come mai facevo così fatica ad amarla, amarla davvero, per la prima volta.

E questo è il problema: fare qualcosa che non siamo abituati a fare.
Il perdono è legato al giudizio.
Prima ti giudico, o giudico cosa fai (ma è quasi la stessa cosa), poi ti condanno perché hai sbagliato.

Il perdono è amore.
Amare significa comprendere, che è il contrario di giudicare.
Perdonare è difficile se giudichiamo gli altri e li condanniamo (nella nostra mente spesso) per i loro errori.

Perdonare e giudicare sono cose opposte.

Se giudichi qualcuno è difficile perdonarlo.
Non per quello che ha fatto, ma perché tu giudichi e vai nella direzione opposta dell’amore.

In questi anni sono arrivato al punto di non giudicare più le persone o i loro comportamenti.
E ho scoperto che per me perdonare è facile.
Naturale direi.

Il motivo non è legato a qualcosa che faccio di speciale per perdonare.
Il motivo è che da quando ho scelto di vivere con amore, ho smesso di giudicare.

E da quando non giudico più le persone o le loro azioni, le amo.
E non scelgo di perdonare, semplicemente, non giudicandole, continuo ad amarle.

Il perdono è difficile finché la paura prevale sull’amore.

Quando invece scegli di amare, di capire e non giudicare, allora non hai più nemmeno bisogno di perdonare gli altri: semplicemente non li giudichi e quindi continui ad amarli.

E questo, ci tengo a sottolinearlo, è il modo in cui puoi difenderti e proteggerti dai loro errori e dalle loro paure nel modo più sicuro, chiaro, efficace e sano che esista.

Sembra un controsenso, ma funziona così.
Se ti darai modo di sperimentarlo, lo vedrai con i tuoi occhi.



5 Verità sulla tua vita

Ci sono 5 verità che ti riguardano da vicino e che in questo momento stanno decidendo chi sei, se sei felice, perché hai trovato il mio sito. In 5 semplici domande ti aiuterò a scoprirle, capirle e dominarle.

Fai subito il test ⇓


Ricevi aggiornamenti
Notificami
guest

70 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti