Online trovi decine di frasi sull’insicurezza che molto spesso non fanno altro che alimentare la tua indecisione con la convinzione che sia normale sentirsi insicuri.
Ma tu, vuoi mantenere la tua insicurezza?
Non credo.
Ecco allora che hai appena trovato l’unica pagina di aforismi sull’insicurezza che non ti fanno solo riflettere (e sono ottimi da condividere), ma ti aiuteranno anche a capire cos’è l’insicurezza e come puoi superarla.
Cominciamo.
Insicurezza: frasi e aforismi che ti aiutano a capire cos’è e perché la provi
Non esistono persone insicure, esistono solo persone che ancora non sanno esattamente cosa è giusto fare. (Giacomo Papasidero)
E se ci pensi è proprio così: quando siamo insicuri?
Quando non sappiamo quale sia la cosa giusta da fare.
Il problema vero non è quindi la tua insicurezza, ma scoprire qual è la cosa giusta, capire come prendere una decisione importante senza più la paura di sbagliare.
Se tu sapessi sempre cosa fare, se tu sapessi sempre qual è la risposta giusta alle domande che ti fai, o che ricevi dagli altri, non saresti improvvisamente una persona sicura?
Siamo insicuri quando non conosciamo ciò che è giusto.
Per cui non è proprio che “siamo insicuri”, ma che abbiamo delle insicurezza.
Non c’è modo migliore per sbagliare, che avere paura di sbagliare. (Giacomo Papasidero)
Non solo perché quando hai paura di sbagliare ti concentri molto più su questa paura che non su quello che devi fare (ti dice nulla il termine ansia da prestazione?)
Ma soprattutto se lasci che sia la paura a prendere il sopravvento, finirai per non tirare mai fuori le tue capacità, le tue qualità.
Noi rendiamo molto meglio quando non abbiamo paura. E l’insicurezza è sempre figlia della paura… di sbagliare.
Ma attenzione, la sicurezza non è necessariamente indice che non sbaglierai.
L’apertura verso la verità, quali che siano le conseguenze, dovunque ci porti, senza sapere nemmeno dove ci porterà. Questa è la fede. Non una convinzione, ma la fede.
Le convinzioni danno molta sicurezza, la fede è insicurezza. Non si sa dove si andrà a finire. Si è pronti a seguire e si è aperti, aperti a tutto! Si è pronti ad ascoltare. (Anthony de Mello)
Se non ricordo male questa frase la puoi trovare in un suo libro, intitolato “Messaggio per un aquila che si crede un pollo“, e che ti consiglio di leggere.
Ovviamente va precisato che l’insicurezza della fede, di cui parla Anthony, non è l’insicurezza di chi ha paura di sbagliare.
E l’insicurezza di chi non sa, non è sicuro, di cosa accadrà, ma ha piena fiducia di potercela fare.
Ecco un aforisma sull’insicurezza che dovresti sempre tenere a mente.
“La vera sicurezza non consiste nel sapere cosa succederà o nell’avere la certezza che le cose andranno come pensi tu. La vera sicurezza consiste nella fiducia profonda delle tue capacità, nella certezza che tu puoi farcela e che puoi scoprire come riuscirci” (Giacomo Papasidero)
Se pensi che l’insicurezza scompare quando tutto è sotto il tuo controllo, ho una brutta notizia per te: non accadrà mai.
E non mi riferisco alla scomparsa dell’insicurezza (questa puoi eliminarla, tra l’altro ho scritto una guida dove spiego come combattere l’insicurezza).
Non accadrà mai che tutto sarà sotto il tuo controllo.
Ma non ti serve, per fortuna.
A te serve capire se e quanto l’insicurezza ti limita.
Per farlo puoi rispondere alle domande del nostro test gratuito.
Aforismi sull’insicurezza: dove cercare la forza per superarla
Nessuno di noi avrà mai il pieno controllo su tutto. Anzi, in realtà noi possiamo controllare veramente poco e cercare di controllare tutto è il vero motivo per cui siamo insicuri.
Ma per fortuna non ci serve. L’unica cosa che devi saper controllare, è la tua mente” (Giacomo Papasidero)
Perché la tua mente e il tuo inconscio, sono tutto quello che determina davvero la tua vita.
Cos’è la felicità?
Innanzitutto è ciò che cerchiamo tutti (immagino che tu non voglia stare male e soffrire, giusto?)
Essere felici significa stare bene, provare emozioni positive, serenità, pace, equilibrio, sentire che tu vai bene così come sei.
Ti interessa?
L’insicurezza ti impedisce di arrivarci perché ti spinge a cercare di controllare tutto, nell’illusione che questo ti renderà sicuro, o sicura.
La vera forza sta nel non aver bisogno di controllare nulla. (Giacomo Papasidero)
E questa frase me ne ricorda una letta online mentre scrivevo questo articolo…
Arroganza e presunzione sono spesso la dimostrazione di una profonda insicurezza. (Anonimo)
Un po’ come quando devi alzare la voce per imporre le tue idee: significa che non hai la certezza che siano davvero così buone e cerchi di imporle con la forza.
Mi ricordo un giorno in cui la mia cagnolina dovette combattere con un serpente: pelo alzato, ringhio violento.
Era insicura. Non era certa che ce l’avrebbe fatta.
Ma quando affrontava una lucertola era calma e non doveva andare a dire a tutti “quanto fosse forte!”.
“Tu non sei, tu diventi. Smetti di dire che sei questo o che sei quello. Inizia a osservare che fai alcune cose, non ne fai delle altre. Che dici alcune parole e che ti riescono certe azioni”. (Giacomo Papasidero)
Capisci cosa voglio dire?
Non esistono persone insicure dicevo prima.
Perché non non siamo, ma diventiamo ogni giorno persone diverse, cresciamo, cambiamo, maturiamo costantemente.
Anche arrivare fino a questo punto della lettura, ti ha offerto spunti, idee, intuizioni, dubbi e domande magari, che ti aiuteranno a cambiare ancora.
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre” (Albert Einstein)
E ogni frase, idea, aforisma, riflessione, domanda può aiutarti ad aprirla e capire.
Ricorda quindi che tu fai cose, prendi decisioni, dici parole, provi emozioni, ma non sei queste cose.
Ho letto poco fa un altro aforismo sull’insicurezza che mi è sembrato emblematico.
Lo so che io sono ciò che sono. Ma non sono sicuro di quello che sono. (Mason Cooley)
Il problema è che siamo tanto più insicuri quanto meno comprendiamo chi siamo.
Quando inizi a capire che tu “non sei”, ma diventi, allora ritrovare se stessi diventa possibile.
E quando ti ritrovi, ti scopri, ti inizi a conoscere e capire, l’insicurezza, gradualmente, svanisce e si scioglie come neve al sole.
Frasi sulle insicurezze: davvero te ne servono altre?
L’insicurezza si cura solo con la realtà: ma quanti di noi sono realmente interessavi a vederla? (Giacomo Papasidero)
Noi abbiamo una visione selettiva.
Cosa significa?
Che tendi a vedere… quello che vuoi vedere.
Magari oggi ti consideri una persona insicura (o conosci qualcuno che si sente così) e allora tutto attorno a te ne diventerà una conferma.
Secondo la “legge di Murphy“, se qualcosa potrà andare storto, lo farà.
E così tu magari finisci per leggerti frasi e aforismi sull’insicurezza che non fanno altro che “rassicurarti” di essere una persona insicura (e magari anche una persona emotiva).
Già, perché ricorda che insicurezza fa sempre rima con emozione.
Per cui presta attenzione a cosa leggi, perché nutrirai al tua mente con le frasi a cui pensi e che leggi ogni giorno.
In rete trovi tantissimi aforismi, centinaia di frasi sull’indecisione che ti faranno solo sentire peggio, convincendoti che il problema sei tu.
A propositivo di frasi positive, leggi le mie colazioni positive.
Sono proprio centinaia di frasi e aforismi che nutriranno al tua mente a vivere con più sicurezza e serenità.
Ultimo aforisma di oggi.
Non è che siamo insicuri, è che non siamo ancora abbastanza sicuri delle cose di cui ancora siamo insicuri. (Giacomo Papasidero)
La soluzione all’insicurezza?
Sviluppare una mente aperta (come consigliava Einstein) e lucida (come suggerisco sempre io) per poter capire cosa è vero e cosa non lo è.
Già, ricorda quanto ti spiegavo all’inizio di questa carrellata di frasi sull’insicurezza: siamo insicuri solo se non sappiamo quale sia la cosa giusta da fare.
E la cosa giusta da fare non si inventa, si scopre entrando in contatto con la realtà oggettiva che ci circonda.
Un vero e proprio processo di consapevolezza quotidiano con cui arrivi a capire cosa è vero, cosa è giusto.
E quando lo vedi, quando lo vivi sulla tua pelle, non c’è insicurezza che tenga.