Di Paolo Vallesi, La forza della vita, Sugar 1992
“…c’è una volontà
Che questa morte sfida,
la nostra dignità,
la Forza della Vita…”
Non ho dubbi che questa canzone di Paolo Vallesi sia una delle più belle nel panorama della musica italiana.
Per prima cosa, ascoltala.
Il testo lo trovi subito sotto, e i grassetti sono miei 😉
Anche quando ci buttiamo via
per rabbia o per vigliaccheria
per un amore inconsolabile
anche quando in casa il posto è più invivibile
e piangi e non lo sai che cosa vuoi.
Credi c’è una forza in noi amore mio
più forte dello scintillio
di questo mondo pazzo e inutile
è più forte di una morte incomprensibile
e di questa nostalgia che non ci lascia mai.
Quando toccherai il fondo con le dita
a un tratto sentirai la forza della vita
che ti trascinerà con sé
amore non lo sai
vedrai una via d’uscita c’è.
Anche quando mangi per dolore
e nel silenzio senti il cuore
come un rumore insopportabile
e non vuoi più alzarti
e il mondo è irraggiungibile
e anche quando la speranza
oramai non basterà.
C’è una volontà che questa morte sfida
è la nostra dignità la forza della vita
che non si chiede mai cos’è l’eternità
anche se c’è chi la offende
o chi le vende l’aldilà.
Quando sentirai che afferra le tue dita
la riconoscerai la forza della vita
che ti trascinerà con sé
non lasciarti andare mai
non lasciarmi senza te.
Anche dentro alle prigioni
della nostra ipocrisia
anche in fondo agli ospedali
della nuova malattia
c’è una forza che ti guarda
e che riconoscerai
è la forza più testarda che c’è in noi
che sogna e non si arrende mai.
Coro: E’ la volontà
più fragile e infinita
la nostra dignità
la forza della vita.
Amore mio è la forza della vita
che non si chiede mai
cos’è l’eternità
ma che lotta tutti i giorni insieme a noi
finché non finirà
Coro: Quando sentirai
che afferra le tue dita
la riconoscerai
la forza della vita.
La forza è dentro di noi
amore mio prima o poi la sentirai
la forza della vita
che ti trascinerà con se
che sussurra intenerita:
“guarda ancora quanta vita c’è!“
La forza della vita è la forza più grande che esista
Il messaggio è semplice e chiaro: qualsiasi cosa accade c’è una forza che ci sta vicino, la forza della Vita, che non chiede e non pretende ma che ci supporta nelle difficoltà e ci aiuta a risalire, qualunque sia la buca in cui siamo caduti.
Io la chiamo Amore.
Ascoltare queste parole, sentire la forza che arriva dalla fiducia nella vita, dal voler credere nell’Amore è importante, anzi essenziale.
Possiamo scegliere di lottare, quantunque le difficoltà siano molte e a volte sembrino insormontabili, ma possiamo sempre scegliere di farlo.
Io penso che ognuno di noi vive problemi differenti, unici anche se simili a quelli degli altri.
I tuoi problemi non sono minori o maggiori degli altri, sono i tuoi, e in quanto tali sono difficili e impegnativi per te.
Ma non ho dubbi che tu, se non molli, se non smetti di lottare, se non ti arrendi, ce la farai. Ho capito, ho visto che nella vita perde solo chi si ferma e si arrende.
Niente potrà mai fermarti, se tu non sceglierai di arrenderti e continuerai invece a lottare.
Niente.
Tieni a mente queste mie parole nelle difficoltà che vivi.
E ripetiti sempre l’ultima frase della canzone, guarda ancora quanta vita c’è.
Infatti sai dove sta il problema?
Nel lasciare che le difficoltà che vivi ti impediscano di vedere tutto quello che ancora c’è, che ti circonda, che è a tua disposizione.
Paolo dice che stai male e non lo sai che cosa vuoi.
Spesso accade proprio questo.
Per essere felice cosa ti manca? Cosa non hai (citazione di un’altra canzone, se la indovini scrivila qui sotto nei commenti 😉 )
Cosa desideri?
Se tu mi facessi un elenco di tutte le cose che desideri, puoi star certo, o certa, che anche se le ottenessi tutte non saresti comunque felice.
Certo, saresti soddisfatto, o soddisfatta, ma per quanto?
Poco.
Subito dopo aver ottenuto “tutto quel che desideravi”, scopriresti che qualcosa ancora manca, nuovi obiettivi, nuovi desideri, secondo me nuove pretese per colmare un vuoto che non colmi mai (a proposito: leggi cosa ho scoperto sul senso di vuoto).
Il punto è che siamo sempre alla ricerca di qualcosa, e finiamo per convincerci di non poter fare a meno di quello che ci manca, disperando di poter vivere una vita felice.
In realtà, di fronte a qualunque situazione che può metterci in difficoltà, dovremmo sempre ricordare che la forza della vita è dentro di noi e non smette mai di lottare.
Ma devi tirarla fuori tu.
Una cosa essenziale che ho imparato, e che emerge dalle parole della canzone, è che devi farlo tu.
Io posso sorreggerti, ma non camminare per te.
Posso incoraggiarti, ma non essere il tuo coraggio.
Posso consigliarti, ma non prendere le tue decisioni.
La forza della vita, ciò di cui hai bisogno, è sempre presente e non si arrende mai.
Ma tu sei la sola persona che può tirarla fuori.
Proprio per questo penso che dovremmo ascoltare spesso questa canzone: per ricordarci che possiamo farcela, sempre e comunque.
Non importa dove tu sei adesso, non conta il passato che hai vissuto, non importa quali errori tu possa aver commesso.
L’Amore è sempre la forza a cui potrai attingere, per sempre, semplicemente scegliendo di amare, di credere, di sperare. Di non arrenderti mai.
Non dico che sia facile, però è possibile.
E capire questo e voler afferrare questa forza, penso sia davvero il primo passo.
Grazie Giacomo! Un augurio di Serenità per questo anno che inizia a tutti i lettori… Cosa ti manca, cosa non hai, cos’è che insegui se non lo sai… La canzone è Si puó dare di più di U. Tozzi con Morandi e Ruggeri, bellissima. Grazie di esserci Giacomo!
Grazie a te Laura 🙂
Ciao sono Laura ti ringrazio per le belle parole che scrivi, mi aiutano ad essere più positiva nei confronti della mia
vita. Sono ammalata di Sclerosi Multipla e ci vuole tanta forza per andare avanti.
Le parole di questa canzone “LA FORZA DELLA VITA” mi sono entrate dentro e mi sono messa a piangere, cosa
che non faccio spesso.
GRAZIE GIACOMO
🙂
la vita e’ contraddizione. noi siamo pieni di contraddizioni ! ridiamo, piangiamo, amiamo, odiamo, ci arrabbiamo, facciamo pace, perdoniamo ..,,,delusioni, aspettative, momenti di gioia e di sconforto…rabbia, gelosia, egoismo, altruismo, bugie, verita’, giustizia e ingiustizia ecc ecc. Nessuno e’ perfetto ne’ santo! posdiamo migliorare per il bene degli altri ma restiamo sempre noi con le ns imperfezioni. L amore e’ in assoluto la cosa piu importante ma chi non l ha mai avuto non lo puo dare facilmente. Certe ferite avute da chi tu hai dato la vita sono cosi profonde….. Ho fatto sbagli ed errori anch io e sono molto obiettiva su questo ma mai ho iniziato per prima!!! sarebbe un lungo discorso….tra qualche giorno compiro 70 anni ! u abbraccio. bianca
Auguri Bianca 🙂
Questa canzone è davvero un bell’augurio di buon anno. Amare Amare Amare in modo incondizionato (anche se stessi?? visto che a volte me ne dimentico! ) sarà la parola d’ordine del mio 2020! A presto!
Ciao Giacomo e buon anno.
Ho ascoltato la canzone e ho pianto, ho letto l’articolo e mi sono commossa.
L’amore è l’unica cosa alla quale dobbiamo aggrapparci…amare amare amare…questa è la realtà! e se spesso restiamo segnati dalla “vita” non dobbiamo abbatterci, possiamo solo imparare e amare di più. AMORE non c’è parola più bella.
A volte chi ci circonda non capisce il valore vero dell’amore e del percorso che stiamo facendo per cercare di amare la vita nonostante tutti i problemi.
Vorrei lasciare qui il mio messaggio per il 2020… “Niente è scontato”!
Grazie Ilaria 🙂