La vita è fatta di scelte: frasi, aforismi e la giusta direzione

La vita è fatta di scelte?

Pensa a una strada.
L’hai scelta tu.

Hai guardato la mappa, sai che ti porterà dove devi andare.
Magari si tratta di prendere una decisione importante.

Poi arriva un bivio, forse è solo una piccola deviazione.
Leggermente più a destra o forse un po’ più a sinistra.

Ma è la tua strada e sai ti porterà dove hai deciso.

E allora scegli in base alla convenienza del momento, in base a cosa sembra offriti di buono quel bivio.

Poi ne arriva un altro.
Devi scegliere di nuovo.

Fai lo stesso, in fondo cosa cambia? La strada è questa, poco più in là di prima, ma di certo ti porta dove vuoi.
L’hai visto sulla mappa.

Piccole deviazioni, insignificanti di per sé.

E vai avanti.

Finalmente un cartello. C’è il nome di un luogo.

Non è quello che ricordavi.

Guardi la mappa e scopri che bivio dopo bivio, la strada ti ha portato altrove, molto distante da dove pensavi di andare.

E forse nemmeno più te lo ricordi tanto bene “dove volevi andare“…

Quando perdi la direzione confondi ogni bivio con la meta.
Perdi la via e con lei perdi anche la tua vita.

“Il problema sta proprio qui, nel confondere la meta con un punto di arrivo, quando invece deve essere una direzione verso cui puntare come una nave punta a un faro per navigare in acque sicure.”

 

E questa è una delle mie frasi sulle scelte che ritengo più importanti 😉

 

La vita è fatta di scelte e tu il risultato di quelle che fai

La vita è fatta di scelte

La vita è così, fatta di scelte.
E dove arrivi dipende dalla direzione che segui.

Ma devi averne una e farne un faro che ti guidi.

Senza direzione vaghi nel nulla, una vita senza meta e senza senso.
E lo stesso accade ogni giorno che non scegli di seguirla.

Ti lasci trasportare, vivere dagli altri e dalle cose.

Che vita è la tua se a viverla non sei tu?

Ma questo non basta.

Ogni luogo che attraversi è un’esperienza che vivi e in cui diventi chi sei.

Le tue capacità, le tue qualità, la forza che sviluppi, ciò che impari, regole, emozioni e desideri.
Tutto questo è la somma tra cosa vivi e come decidi di viverlo.

E così ad ogni scelta che fai scegli di diventare chi sarai.

“La vita è una serie ininterrotta di scelte per l’individuo. […]
Ogni persona è in parte il progetto di se stessa”

(A. Maslow, citazione dal libro “Verso una psicologia dell’essere”)

 

E ora torniamo alla domanda iniziale.
Adesso lo vedi, vero?

“La vita che vivi è la somma delle decisioni che prendi”

 

Non ho dubbi, lo vivo ogni giorno, l’ho scritto anche nell’articolo di frasi sulle decisioni.
E se osservi davvero sono certa non avrai dubbi nemmeno tu 😉

 

Vivere o morire dentro: che cosa significa scegliere la vita?

Frasi sulla scelta

Se la vita è fatta di scelte, tutte le scelte sono anche scelte di vita.

E quella di cui ti parlo è stata la scelta più importante della mia.
Quella in cui ho scelto di rinascere.

Ah le frasi sui calendari! 😀

È lì che me ne sono ricordata.

“Non importa cosa hai fatto fino ad ora.
L’importante è cosa scegli di fare da questo momento in poi”

 

Era il mio percorso di crescita personale e io ero arrivata al dunque.

Restare aggrappata a tutto quello che era stato, le mie certezze, o scegliere di fare quel salto nel vuoto per diventare chi sarei stata?

Il bivio: dove vado?

Saltare sarebbe stato impegnativo, pieno di incertezze.

La paura mi afferrava le gambe e le stringeva forte nella sua morsa.

Piantata a terra come fossi nel cemento. 

Se resto (forse) non starò più male, ho imparato a cavarmela.

Sopravvivo.

Una decisione critica

Vivere o morire dentro? Vivere o continuare a sopravvivere?

Se salto inizio a Vivere.

Lo sapevo, ne avevo avuto le prove.

Ma da lì indietro non si torna, se lascio tutto è finita.

Avrò la forza di affrontare tutto questo?

E qui la decisione più saggia: rifletti Serena…

Mi fermo. E mentre sorseggio un caffè bollente, guardo dritta negli occhi la paura.

Ci siamo, mi torna in mente quella frase…

“Forse oggi, capendo la scelta giusta per te, penserai di non averne la forza.
Ma questo significa che dovrai avere la forza di sostenere la scelta sbagliata.
(E fidati, sembra meno faticosa solo all’inizio, poi sarà straziante…)
Devi costruire quella forza che adesso non hai”

 

L’avevo letta in una newsletter di Giacomo e mai come in quel momento la sentivo tanto vera.

Forse non avevo quella forza, non ancora.
Ma ora sapevo come costruirla e che l’avrei potuto fare.

Avevo imparato come essere sempre più forte di tutto.

Anche questo un aforisma di Giacomo.
Lo ripete spesso e mi rimbombava nelle orecchie.

Più forte di tutto”

 

Scegliere non sempre è facile, questo è certo, e io l’avevo visto molto bene.
Ma avevo anche capito una cosa importante.

 

Se la vita è fatta di scelte la paura è la peggiore che puoi fare

Scelte frasi

Quando pensi di non avere scelta, che le situazioni non ti diano altra possibilità che un’unica risposta possibile, non è reale.

C’è solo una cosa che può convincerti a crederlo: la paura.

Ecco una delle citazioni sulle scelte che ho preso da un articolo di Giacomo.

“Su un tavolo c’è una scatola.
Un uomo, grande e grosso, minaccia di colpirti con un pugno se la tocchi.

Sei libero, o libera, di prendere la scatola?
La risposta più ovvia sembra “no”, ma è anche sbagliata.

Riflettici: non puoi prenderla la scatola?
Certo che puoi!

Se lo fai, potresti ricevere un pugno, è vero, ma questo non ti impedisce di prendere la scatola ugualmente.

Puoi scegliere.”

(Giacomo Papasidero, dall’articolo “Cos’è la libertà e come creare la miglior vita possibile”)

 

Viviamo una vita che non è nostra pensando di non essere liberi di sceglierla.

In realtà l’unica cosa vera è che scegliamo la paura (e così lasciamo che a scegliere siano gli altri, che sia altro).

Come fai a prendere una decisione se hai paura di fare la scelta sbagliata nel momento sbagliato?
Dove la trovi la forza a quel punto?

Immagina di dover attraversare un campo minato, cosa fai se non sai dove mettere i piedi?

Nell’insicurezza ti blocchi e tornare sui tuoi passi è un attimo.

Ma io avevo imparato come prendere decisioni importanti (chiamalo decision making se vuoi 😀 ) e sapevo come fare sempre la scelta giusta.

Quando quella che fai è davvero la scelta giusta la paura scompare e trovi la forza di affrontare ogni cosa.

Costi quello che costi.

Più forte di tutto, ricordi? 😀

Allora fermiamoci un momento, ti propongo un test davvero importante.

Ti permetterà di capire se anche tu sai prendere le giuste decisioni o se nel tuo processo decisionale c’è qualche problema.

 

Scelte di vita? Non contano le frasi, l’ultima parola è sempre la tua

Frasi sulle scelte sbagliate

L’indecisione potrebbe convincerti a tornare sui tuoi passi.

Lo stavo per fare proprio in quel momento, quando la paura mi teneva stretta nella sua morsa.

Ma non c’è solo questo, potresti anche lasciar perdere e scegliere di non scegliere.

Ora osserva bene, noti il paradosso?

Non puoi.

Scegliere è inevitabile.

La vita va avanti, le cose succederanno e le persone faranno quello che faranno.

Se sei sotto a una montagna e una frana parte proprio sopra di te, non puoi restare lì ad aspettare, devi toglierti da lì.

Se TU SCEGLI di non muoverti la frana mica si ferma.

Ti travolge.

E così la vita.

Se scegli di non scegliere stai scegliendo di lasciarla in mano al caso, agli altri, a qualunque cosa potrà decidere per te.

E l’avrai deciso tu.

Allora guarda la tua direzione.

Quella è la cosa più importante, non te ne puoi dimenticare quando scegli.
Perché sceglierai comunque, anche se penserai di non farlo.

E se guardi la direzione in cui vuoi andare sai sempre che decisione prendere e la paura di decidere non può più fermarti 😉

 

Libertà, onnipotenza e tra le frasi, la prima sulle scelte della vita

Aforismi sulle scelte di vita

Sì, so a cosa stai pensando.

“A volte è la vita che sceglie per me. Non posso farci niente.”

Non hai idea di quante volte abbia sentito questa frase.
La stessa frase che dicevo anche io (prima di capire 😉 ).

Sai qual è il problema?

Confondiamo la libertà con l’onnipotenza e vorremmo controllare tutto senza renderci conto che possiamo controllare solo una cosa, l’unica che conta davvero. Noi stessi.

“Se non ho la libertà esteriore di cambiare gli eventi, ho sempre la mia libertà interiore di scegliere come vivere ogni cosa”

(Serena Sironi, citazione da “sentirsi liberi: nessuno può togliermi la libertà“)

 

A volte pensi di non avere altre possibilità, ti senti in trappola in una vita che non vuoi.

Ma quando ti rendi conto che l’ultima parola è sempre la tua cambia tutto e cominci ad assaporare la vera libertà.

Sì, lo so, potrebbero sembrarti parole. Solo parole.

  • Non puoi scegliere una vita diversa, come fai?
  • Non puoi cambiare moglie, hai una famiglia!
  • Non puoi cambiare casa, dove li prendi i soldi che ti servono?
  • Non puoi viaggiare, cambiare lavoro, cambiare i voti di tuo figlio, cambiare cosa gli altri pensano di te.

Lo so.

Era lo stesso che pensavo anche io 😉

 

Liberi o prigionieri? Non solo frasi, ecco cos’è la libertà.

Frasi sulle scelte

Vivevo male il mio lavoro, erano cambiate le cose ed ero arrivata ad odiare ciò che un tempo amavo.

Mi sentivo in trappola.

Non potevo più fare molto di quello che mi piaceva, i tempi erano stretti, i doveri aumentati.

Non potevo.

NON POTEVO?

Me lo ricordo bene, quel giorno quella frase di Giacomo mi ha cambiato la vita.

“Devi imparare a scegliere di fare quello che sei costretta a fare”

 

Il lavoro andava bene, ma questo mi “costringeva” a fare cose che toglievano spazio ad altre che amavo e che avevo sempre fatto.

Non che non le potessi più fare, ma dovevo adeguarmi a tempi più stretti e questo non mi piaceva.

Riflettevo su quella frase di Giacomo, ma non capivo.

Finché me lo sono chiesta.

Serena, è vero che non puoi più fare quello che vorresti per tutto il tempo che vorresti?

Ho sorriso 🙂

Certo che no, avrei potuto fare tutto, solo che preferivo che il mio lavoro continuasse a funzionare.

Ecco una frase dal film “Spiderman” che sembra proprio ribadire il concetto 😀

“Da un grande potere derivano grandi responsabilità”

 

Eh, sì…

 

E così quello che avevo capito l’ho scritto anche in una frase di un mio articolo.

“Ho capito che la gabbia me l’ero costruita io con le mie mani.
Ho capito che dovevo soltanto scegliere di fare quello che mi sentivo costretta a fare”

 

E grazie a quell’esperienza avevo capito anche un’altra cosa davvero importante.
Sono sempre libera, ma tutto ha un prezzo nella vita.

E lo sai quale?

“Essere liberi significa essere felici, ma questo ha un prezzo: la responsabilità

(Serena, citazione dall’articolo “Cos’è la libertà: libertà è felicità, ma devi accettarla)

 

Già…

Quando capisci cos’è la libertà riconosci la responsabilità che ti appartiene e allora ti rendi conto che sei solo tu a scegliere se vivere da persona libera o prigioniera.

E quando lo vedi, allora scegli, ma scegli davvero.

Lo fai con la forza di chi sa con certezza che quello che sceglie è esattamente quello che vuole.

Con la tranquillità di chi sente sue le decisioni che prende.

Con la padronanza di chi sa di essere totalmente padrone della sua vita.

“Una scelta consapevole ti dà la forza incredibile di chi è sicuro di quello che fa perché è quello che vuole”

 

E questa è un’altra delle frasi che ho scritto in quell’articolo 🙂

 

Direzione al futuro, padrone del destino: che conta è “come” scegli di viverlo

Frasi sulle scelte di vita

Quando inizi a vivere da persona libera diventi anche padrone, o padrona del tuo destino.

Certo, non puoi sapere cosa ha in serbo per te, molto spesso gli eventi accadono e tu non puoi nulla per evitarlo.

Ma di certo sai che ogni volta che fai una scelta dai una direzione alle cose e proprio per questo succederà ciò che altrimenti non sarebbe accaduto. Oppure il contrario.

E diventare padrone, o padrona del tuo destino non significa poter controllare le conseguenze delle tue scelte.

Vuol dire dargli una direzione sapendo vivere in modo positivo ogni cosa che avrà riservato per te.

Lo vedi come torna?

“Non conta cosa accade (una volta successo ti tocca, comunque!), conta come lo vivi.”

(Giacomo Papasidero, aforisma dall’articolo “la vita è ingiusta: come raddrizzarla qualunque cosa ti offra“)

 

Parliamo della libertà più grande di un essere umano, quella di poter scegliere con quale atteggiamento vivere qualunque situazione.

Lo dico io, lo dice Giacomo, ma forse non abbiamo vissuto granché per poterlo affermare.

Hai ragione. 

Oltre a noi però, c’è chi ha potuto scegliere come vivere una vita che nessuno penserebbe degna d’essere vissuta.

Si chiama V. Frankl 🙂

Era uno psichiatra e aveva sperimentato la vita da internato in un campo di concentramento, anzi due.

Theresienstadt, Auschwitz. 

Due campi di concentramento, hai presente di che vita ti sto parlando?

Non credo proprio avesse deciso lui cosa chiedere al suo destino, eppure è stato capace di esserne il padrone.

Leggi questa frase.

“Ogni uomo anche se condizionato da gravissime circostanze esterne, può decidere che cosa sarà di lui nel Lager: un internato tipico o un uomo che resta uomo

(V. Frankl, dal libro “uno psicologo nei Lager”)

 

Ti rendi conto?

Frankl aveva capito che lui, da internato di un campo di concentramento poteva essere più libero dei suoi aguzzini.

La sua libertà non era nel cambiare quella situazione di atroce sofferenza, quello non lo poteva fare.

Ma aveva la libertà interiore di scegliere come viverla trovandone l’opportunità, il significato, ciò che era “per lui” in tutto questo e nonostante tutto.

“Dappertutto l’uomo è messo a confronto con il proprio destino, deve cioè decidere se farà di una mera condizione di vita, una conquista interiore”

(V. Frankl, dal libro “uno psicologo nei Lager”)

 

Questo per me è essere padroni del proprio destino 🙂

 

La vita insegna e puoi trovare il senso in ogni cosa: tutto è “per te

frasi sulle scelte difficili

È tutto “per te“.

Devi solo decidere di accogliere ogni cosa e trovare quel senso che ogni cosa ha per viverla al massimo.

Lo so, non è facile da vedere, ma la vita è fatta anche di scelte sottili, quelle forse più importanti.

E scegliere di trovare il senso di ogni cosa, anche in ciò che a nessuno potrebbe sembrare averne, è senza pari né possibilità di sconfitta.

Leggi quest’altra frase di Frankl.

“All’uomo nel Lager si può prendere tutto, eccetto una cosa sola: l’ultima libertà umana di affrontare spiritualmente, in un modo o nell’altro, la situazione imposta”

 

Affrontare spiritualmente, senso…

Tu hai il totale controllo su questo, tutti lo hanno.

La vita insegna e tu puoi trovare un senso in ogni cosa.
Farne una cosa “per te”, invece che “contro di te”.

C’è chi l’ha trovato nella sofferenza di un lager, ma c’è anche chi lo ha trovato nella morte.

“Secondo i dottori, Morrie aveva ancora due anni di vita.
Lui però sapeva che gli restava di meno.
Il mio professore, quindi, aveva preso una decisione importante […].
“Devo avvizzirmi e scomparire o devo sfruttare al meglio il tempo che mi rimane?” si era chiesto.
Non sarebbe scomparso. Non si sarebbe vergognato di morire.
Al contrario, avrebbe fatto della morte il suo progetto finale

(M. Albom, citazione dal libro “I miei martedì col professore”)

 

Se la vita è fatta di scelte, talvolta anche la morte lo è.
La morte come progetto finale della vita, il progetto più importante in assoluto.

Seguimi 😉

 

La vita è fatta di scelte: morire per vivere e vivere per morire

Scegliere frasi

Scegliere che senso dare alla tua morte significa scegliere quale dare alla tua vita.

Pensa al senso di marcia di una strada, il senso è la direzione che gli dai.

“E questa direzione dipende sempre dal motivo del viaggio.
In base allo scopo del viaggio, decido la direzione che mi porterà davvero a destinazione”

(Giacomo Papasidero, citazione dall’articolo “Il senso della vita: scopri lo scopo della tua esistenza“)

 

Ma che vuol dire dare una senso alla tua morte?

Ho letto un libro molto interessante, “Le 7 regole del successo” di S. R. Covey.

Una cosa mia ha fatto davvero riflettere.

Ora leggi con molta calma e attenzione.
Per un momento non pensare ad altro.

Immaginati la scena e immedesimati.

Fallo molto seriamente, sarà un’esperienza preziosa 😉

“Cerca di immaginarti mentre stai per andare al funerale di una persona cara.
Stai guidando l’auto verso la camera ardente, parcheggi ed esci dall’auto.
Entrando nell’edificio puoi vedere i fiori, sentire l’organo che suona.
Nel corridoio vedi volti di amici e familiari. Senti che ti accomuna a loro il dolore per la perdita, l’altra faccia della gioia di aver conosciuto il defunto.
Poi entri nella camera ardente, guardi il feretro, e improvvisamente ti trovi faccia a faccia con te stesso.

Quello è il tuo funerale, di qui a tre anni.
Tutte quelle persone sono venute per onorarti, a testimoniare i loro sentimenti di amore e di apprezzamento per quanto hai fatto.”

 

Forte, eh?

E ora dimmelo, cosa ti piacerebbe pensassero di te adesso, in quel momento che non ha più nulla da chiedere?

Chi vorresti essere stato, o stata per loro e come vorresti aver influito sulle loro vite?

Quello che vedi da ora sarà il tuo progetto, la direzione che ogni giorno di fronte a un bivio ti dirà quale scelta è quella giusta e quale la scelta sbagliata.

Quella che ti permetterà di scegliere senza rimorsi e rimpianti, che ti permetterà di scegliere quando non sapresti farlo e vorresti rinunciare.

La scelta che potrà farti vivere da persona libera anziché prigioniera.

La tua direzione.

E così chi sarai quel giorno, come lo vivrai e se saprai farne la vetta del tuo viaggio sarà il risultato di come avrai vissuto fin lì.

Che persona vorrai diventare alla fine la realizzi ogni giorno!

E così diventare chi sceglierai di essere quel giorno significherà scegliere come vivrai ogni giorno della tua vita per diventarlo.

La direzione conta in ogni singola scelta che compi e con cui costruisci la tua vita.

E non solo la vita è fatta di scelte.

È fatta delle TUE scelte.

La tua vita la decidi tu.

Pensa alla famosa frase di Seneca.

“Itaque sic ordinandus est dies omnis tamquam cogat agmen et consummet atque expleat vitam”

 

 Tradotta letteralmente significa questo:

“Dunque ogni giorno è da disporre così, come se chiudesse la schiera e terminasse e rendesse compiuta la vita”

 

Vivere ogni giorno per realizzare il tuo progetto di vita è proprio questo.
Rende compiuto quel giorno impregnandolo di significato. E da lì la tua vita.

Tutto torna, lo vedi? E adesso è il momento di chiudere il cerchio 🙂

Scegliere come morire è ciò che ti dà la forza di rinascere.

Andiamo avanti 😀

 

Scegliere l’amore per scegliere la vita: questa è felicità 

Scelte difficili frasi

Lo sapevo. Sapevo che sarebbe stato difficile e temevo di non averne la forza.

Avevo paura.

Ma avevo capito chi volevo diventare e se quella direzione era davvero quella giusta, anche la mia scelta lo sarebbe stata.

Come può non essere giusta una scelta fatta nella giusta direzione? 😀

Come fai ad avere paura di sbagliare con la certezza che farai la cosa giusta?

Impossibile.

Già…

Ma come potevo sapere che la mia direzione (il progetto del mio ultimo giorno) fosse davvero quella giusta?

Beh, una cosa è giusta se corrisponde a verità, “se ha radici nel vero”, dice il dizionario.

E se una cosa è vera lo è per tutti. Se non esistono eccezioni.

Qui sta il punto.

Chi vorresti essere il giorno del tuo funerale è lo stesso che avevo capito volere io, ne sono certa.
Ed è lo stesso che vogliono tutti. Senza eccezioni.

“C’è quindi qualcosa che ci rende tutti uguali seppure differenti.
La nostra natura…”

(Giacomo Papasidero, citazione dall’articolo “Il senso della vita: scopri lo scopo della tua esistenza“)

 

E lo sai cosa vogliamo tutti?

Vogliamo essere ricordati per l’amore che abbiamo saputo donare.

Amare, è questo che vogliamo.
Solo questo 🙂

Questo è il senso della vita, questa è l’unica cosa capace di offrire una vita pienamente felice ad ogni essere umano.

L’amore è il motivo per cui siamo qui, su questa terra.

E così quel giorno ho scelto guardando nella giusta direzione, quella del progetto del mio ultimo giorno di vita. 

Quel giorno ho scelto l’amore.

E l’amore ti rende più forte di tutto, più forte di ogni paura.

“Non trovi sicurezza nelle “parole giuste”.
La trovi nelle “motivazioni giuste”.”

(frase di una newsletter di Giacomo Papasidero)

 

L’amore ti da la forza per affrontare ogni cosa.

È la scelta di vita più grande, l’unica che una persona possa fare.
Scegliere l’amore significa scegliere di essere felice.

“La felicità è il risveglio dell’anima”

(A. De Mello, un aforisma dal libro “Messaggio per un’aquila che si crede un pollo”)

 

Quando ami non ti serve che le cose vadano come vuoi.

Ami e sei felice.

Allora ogni cosa è un dono, anche il peggio che il destino potrebbe riservarti.

“Imparerai che per morire
Ti basterà un tramonto
In una gioia che fa male
Di più della malinconia”

(Claudio Baglioni, dalla canzone “La vita è adesso”)

 

La vita è fatta di scelte e tutte le scelte seguono una direzione.
Una vita degna d’essere vissuta sceglie l’amore.

Se ami ogni scelta è quella giusta.

E il cerchio si chiude così, come la mia storia.

Avevo scelto l’amore e per amore avevo scelto di rinascere.

Quel giorno è iniziata la mia seconda vita 🙂



5 Verità sulla tua vita

Ci sono 5 verità che ti riguardano da vicino e che in questo momento stanno decidendo chi sei, se sei felice, perché hai trovato il mio sito. In 5 semplici domande ti aiuterò a scoprirle, capirle e dominarle.

Fai subito il test ⇓



Ricevi aggiornamenti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti