La vita è un dono e hai il diritto di sprecarla

La vita è un dono?
O è un diritto? O un dovere?

Un pomeriggio sono andato a fare un giro in un paese vicino casa mia.
Seduto su una panchina ho incontrato un uomo che aveva una cagnolina.

Abbiamo scambiato qualche parola, poi lui si è allontanato e un’ora dopo ci siamo ritrovata vicino a una fontana: io volevo rinfrescarmi, lui era seduto proprio lì.

Così, tra un sorso e l’altro, ho fatto di nuovo due chiacchiere, osservato meglio la cagnolina e così mi sono accorto che aveva un solo occhio.

Il signore mi ha spiegato che quando era ancora piccola un altro cane le aveva schiacciato l’occhio con una zampa e fortunatamente la cicatrizzazione della ferita non aveva creato altri problemi.

Sai com’era la cagnolina?
Allegra, saltellava a destra e sinistra, quando ha ritrovato la sua padrona (la moglie dell’uomo), le è corsa incontro scodinzolando felice, e quando ha incontrato un cane si è messa a giocare con lui.

Pensandoci mi sono tornate in mente le formiche a cui ho distrutto la casa (ne parlo in questa newsletter). Stavo zappando un pezzo di terra nel mio orto e mi sono accorto che proprio lì sotto avevano la loro tana.

Mesi, molto probabilmente, di lavoro distrutti dalla mia zappa, e sai come hanno reagito?
Si sono subito rimesse all’opera, creato un nuovo buco nel terreno, una nuova tana e ricominciato il lavoro.

Noi dovremmo prendere esempio, in questo, dagli animali.
Loro non si fermano a piangersi addosso per i propri problemi.
Ne prendono atto e ripartono come se niente fosse.

 

La vita è un dono o un diritto?

La vita è un dono

Avere due occhi non è un diritto, è un dono.
Avere una casa non è un diritto, è un dono.
Essere vivi non è un diritto, è un dono.
Il più importante di tutti, ovviamente.

Noi viviamo invece la vita come se tutto ci fosse dovuto, e appena le situazioni ci portano a perdere alcune cose, vivendole come un diritto, ci sentiamo danneggiati.

Sentiamo che sia ingiusto che ci venga tolto qualcosa, come se fosse un nostro diritto averlo.
Ma con questo approccio non comprendi che la vita è un dono.

Se comincio a vedere tutto come un dono, mi rendo conto che non ho il diritto di pretendere nulla.
Qualsiasi cosa ho, avrò oppure ho avuto, è sempre un dono.

Non dovremmo confondere le conquiste sociali con la vita.
Poter votare a pubbliche elezioni è un diritto.
Ricevere un processo equo se sono accusato di qualcosa è un diritto.

Avere un figlio, è un dono.
Avere un partner o una famiglia, è un dono.

Ricevere assistenza in ospedale è un diritto.
Avere una buona salute è un dono.

E tutte le cose che cerchiamo per essere felici non sono mai un diritto.
La felicità non è un diritto, è anch’essa un dono.

E la cosa più entusiasmante che ho scoperto sulla felicità, è che questo dono puoi fartelo solamente tu, non c’è nessuno che possa donarti la felicità a parte te.

Se cambio prospettiva smetto di pretendere cose che sono doni, come se fossero miei diritti.
Alla cagnolina che ho conosciuto non passa per la testa che avere due occhi sia un suo diritto e che poiché quel cane le ha fatto perdere un occhio, la vita sia ingiusta.

Con quello che ha, così com’è, vive la vita al massimo delle sue possibilità.
Per lei, che è un cane, la cosa viene molto istintiva.
Per noi, che abbiamo una mente raffinata, viene molto difficile.

E non perché pretendere certe cose sia naturale.
Ma solo perché siamo educati alla pretesa di presunti diritti, e non alla gratitudine di immensi doni.

Se da oggi inizierai a vedere come “dono” tutto quello che hai, smetterai di attaccarti alle cose, che essendo un dono non ti appartengono.

Godi dei doni che hai avuto, e quel che perdi lascialo andare.
Invece di concentrarti su quello che hai perso, fai come la cagnolina: vivi con entusiasmo e gioia ogni istante, con la gratitudine per quello che hai.

Se guardi bene, e se leggi questa email, scoprirai che il dono più grande e importante, la tua vita, l’unico che ti permette di fare qualsiasi cosa, è ancora a tua disposizione.

Invece di sprecarla protestando per i tuoi presunti diritti, vivila con amore.
Scoprirai che la vita è un dono, e hai il diritto di sprecarla, se lo vuoi.



5 Verità sulla tua vita

Ci sono 5 verità che ti riguardano da vicino e che in questo momento stanno decidendo chi sei, se sei felice, perché hai trovato il mio sito. In 5 semplici domande ti aiuterò a scoprirle, capirle e dominarle.

Fai subito il test ⇓



Ricevi aggiornamenti
Notificami
guest
49 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti