Vuoi sapere quanto cosa un life coach? Quanto costa un mental coach?
Te lo dico subito, senza dover leggere per forza tutta la pagina.
Il costo medio di una sessione di coaching può variare dai 50 euro fino anche agli oltre 200, in funzione di alcuni elementi, come la durata, l’esperienza del coach, il lavoro da fare, la frequenza delle sessioni, la modalità degli incontri.
Inoltre c’è differenza tra lavorare con un life coach o un mental coach?
Se vuoi sapere questo ti costa, probabilmente sarà anche utile capire se è davvero la figura professionale giusta per te e quale, in particolare, è la più adatta alle tue esigenze.
Se vuoi fare prima, abbiamo creato un test gratuito (non devi neanche lasciare l’email) per sapere se ti serve un coach.
Quanto costa un’ora di coaching?
Il costo di una sessione di coaching della seduta varia anche in funzione della durata.
Mediamente ecco quanto costa una seduta di coaching, sia se parliamo sia di life che mental coach: siamo intorno ai 60/70 euro.
Nella nostra Scuola, ad esempio, chiediamo 70 euro l’ora, un prezzo medio rispetto alle richieste del mercato.
Chiaramente non tutti i coach ti offrono una seduta di 60 minuti. Noi ad esempio diamo la possibilità di prenotare incontri anche di 30 minuti (al prezzo di 35 euro).
Nel coaching, essendo un lavoro di allenamento e non una terapia, anche mezzora può risultare molto efficace, soprattutto in funzione di una maggiore frequenza di incontri.
Infatti se 60/70 euro è il prezzo medio di una sessione, considera che di solito non si parla di semplici consulenze, ma di percorsi di coaching individuale pensati per un programma di allenamento.
In base agli obiettivi che vuoi raggiungere, o ai problemi da risolvere, potrebbe infatti bastare 1 mese o più a seconda del lavoro che c’è da fare.
Quanto costa avere un coach?
Questo dipende dalla complessità del percorso.
Se inizi un percorso di coaching con noi, ad esempio, i nostri prezzi variano a seconda della frequenza degli incontri.
Una sessione settimanale di 30 minuti, un tempo per lavorare bene ma più lentamente, costa 129 euro ogni 4 incontri, lavorando insieme un mese.
Con una frequenza maggiore, 2 incontri a settimana di 30 minuti (o sempre uno settimanale, ma questa volta di 1 ora), il costo per percorso è di 257 al mese.
Personalmente preferisco offrire pacchetti piccoli, con prezzi quindi più contenuti.
Ci sono molti life e mental coach che offrono pacchetti integrali, con lavoro magari di diversi mesi a cifre come 1000 e più euro.
Noi preferiamo lavorare su un tempo ridotto (1 mese) sia per tenere i prezzi più bassi, ma anche per lasciarti la possibilità di verificare il lavoro fatto e decidere LIBERAMENTE se proseguire nel nostro programma.
Grazie al nostro metodo esclusivo, puoi raggiungere qualsiasi tipologia di obiettivo nell’arco di 3/4 mesi.
Noi lavoriamo sulla tua indipendenza emotiva, per sviluppare, mentre raggiungiamo i tuoi obiettivi, quelle capacità che ti renderanno più forte di tutto.
Cosa significa?
Che al termine di un percorso con noi avrai strumenti e capacità per realizzare qualsiasi obiettivo e superare qualsiasi problema.
Si tratta di un approccio definitivo, ma vogliamo che tu possa provarlo (i primi 3 incontri sono completamente gratuiti) e non avere vincoli se dovessi cambiare idea anche a metà del lavoro.
Che differenza c’è tra life coach e mental coach?
Le differenza sono più teoriche che altro.
Sulla carta un life coach lavora più sulla tua vita, su abitudini, comportamenti, scelte.
Un mental coach dovrebbe lavorare più nello specifico della mente, processi mentali, atteggiamenti.
Di fatto non puoi lavorare sulle abitudini e sulla tua vita senza gestire prima mente e pensieri. E viceversa: quando fai questo, automaticamente cambi abitudini, stile di vita e dinamiche personali.
Nella pratica, quindi, le differenze sono nulle, almeno per chi segue il nostro corso di coaching e si forma nella nostra scuola per diventare coach professionista.
Noi puntiamo a dare strumenti e competenze solide, che sono basilari per tutti i tipi di coaching possibili, anche quelli più specifici come l’executive coach, il business coaching, il coaching aziendale o il coaching sportivo.
Chiaramente ognuna di queste figure specializzate avrà strumenti più verticali rispetto al proprio ambito di competenza, ma la formazione che garantiamo nel nostro corso di coaching online è indispensabile per ogni figura che lavori nel mondo del coaching.
Che cosa succede in una sessione di coaching?
In generale l’impostazione può variare in base alle varie scuole.
Noi seguiamo un approccio ideato da noi, chiamato “Modello O. C. A.”
La prima parte della sessione, indipendentemente dalla durata, consiste nell’Osservare.
Osservare il punto di partenza, i tuoi obiettivi e cosa vuoi ottenere (in un primo incontro gratuito ad esempio).
Osservare il lavoro svolto durante i giorni precedenti, le difficoltà incontrate, i risultati, e ogni elemento utile emerso mentre ti allenavi (durante un percorso individuale ad esempio).
Il coaching è allenamento, e ci si allena tra un incontro e l’altro, soprattutto, per portare ogni azione e cambiamento nella tua quotidianità.
La seconda parte della sessione è dedicata alla Condivisione.
In questa fase il coach ti offre nuovi strumenti, ti mostra strategie, esercizi pratici con cui andare a impattare nella tua vita.
Serve a mostrarti come superare eventuali blocchi e ostacoli, come sviluppare nuove competenze, come procedere con facilità nel nostro programma di allenamento.
Questa è anche l’occasione per trovare le risorse e la motivazione giuste per affrontare con atteggiamento positivo le tue sfide.
L’ultima parte della sessione è dedicata all’Allenamento.
Sia durante l’incontro, attraverso un lavoro condiviso, la revisione delle schede di allenamento, attraverso un’interazione in cui il coach mostra e ti aiuta a fare in prima persona.
E tu provi, ti sperimenti, vedi che difficoltà incontri, provi e migliori. Inoltre è anche la fase in cui vengono assegnati “esercizi per casa”, ossia quegli allenamenti che farai tra le due sessioni individuali.
Quando rivolgersi ad un mental coach?
Innanzitutto non per problemi di malattia mentale.
Queste, benché il sensazionalismo televisivo dica il contrario, riguardano fortunatamente una parte molto piccola della popolazione.
Frances, psichiatra emerito, la stima non troppo oltre il 5%: significa che tendenzialmente il 95% delle persone sono sane, non necessitano di cure o terapie, ma di imparare a governare la propria mente.
Qui il coaching è straordinario se il coach è formato per darti gli strumenti di consapevolezza emotiva e interiore gisti.
In particolare noi abbiamo chiamato la nostra Scuola di Indipendenza emotiva, poiché questa è la base biologica delle emozioni e del funzionamento della psiche umana.
Un coach professionale e serio dovrebbe darti gli strumenti per un lavoro su questo ambito, senza tecniche, senza condizionamenti, ipnosi o altri strumenti di suggestione o manipolazione mentale (come la pnl).
Quanto costa un coach aziendale?
Nell’ambito delle aziende i prezzi sono molto più alti.
Parliamo anche di 800 euro al giorno per una sessione di gruppo, ma nel caso di coaching a imprenditori o grandi manager, le cifre sono stellari anche per sessioni individuali.
Chiaramente è tutto in proporzione ai risultati attesi, al reddito dei manager e delle aziende che possono quindi investire grandi cifre.
Come intuirai da questi dati, la professione di coach è decisamente conveniente, oltre che in grane e forte crescita.
Come si diventa coach?
Quanto costa un corso di life coach o un corso per mental coach (che differenza c’è)?
Come detto non c’è quasi nessuna differenza reale e sostanziale.
Un corso per Mental Coach come il nostro ti darà tutte le competenze che ti servono per fare il coach professionista.
I prezzi dei corsi variano molto: dai 1800 euro (se scegli un corso base con poche ore e probabilmente una preparazione insufficiente!) fino anche oltre i 25 mila euro.
In questo caso devi trovare un coach che sappia venderti un corso per questo prezzo 😀
Il nostro corso offre probabilmente il programma più articolato, ricco e completo in Italia, con già oltre 400 ore di formazione spalmate su 12 mesi.
Inoltre siamo gli unici a dare a ogni nostro allievo un tutor personale che lo segue settimanalmente con incontri individuali di 30 minuti.
Il tutto per uno dei migliori prezzi: 2900 euro.
Il nostro obiettivo è offrire il miglior corso di coaching.
Su questo lavoriamo ogni giorno, puntando non solo sulla qualità e quantità della nostra formazione, ma anche su due aspetti chiave:
- Un’eccellente preparazione personale (prima ancora che professionale) di ogni allievo, che per primo deve essere in grado di raggiungere qualsiasi obiettivo, superare qualsiasi problema e sapersi migliorare in ogni ambito.
- Mettere nelle condizioni ogni allievo di lavorare e farsi pagare come mental coach subito dopo aver completato il percorso (e magari anche qualche mese prima!)
Uno dei maggiori limiti nei corsi per coach è proprio questo: tanti diplomati che mai faranno questo lavoro, vuoi per poca sicurezza (formazione insufficiente), vuoi perché non hanno strumenti per trovare clienti e crearsi il proprio spazio nel mercato.
Noi vogliamo dare risposte efficaci e pratiche su tutti questi punti. Solo così potremo sentirci dire che il nostro è il miglior corso di coaching disponibile.