Paura del dentista: come superarla e trovare il coraggio di andarci

Sono in molti a chiedersi come superare la paura del dentista, si tratta infatti di una paura molto comune.

Nella maggior parte dei casi basta avere coraggio per affrontarla, ma qualche volta questo timore diventa una vera fobia.

Come vincere la paura del dentista in questo caso?

Ansia e paura arrivano a livelli davvero importanti e avere coraggio non è certo sufficiente.

Quando è così capire come combattere l’ansia non è così semplice e potrebbe anche richiedere l’intervento di uno specialista.

Parliamo di odontofobia, o anche di stomatofobia, la cosiddetta paura del trapano del dentista.

Non ricordo di aver mai sentito una sola persona che non senta i brividi al solo pensiero. E io mi ci metto per prima 😀

In alcuni casi però, la paura va ben oltre.

I sintomi possono essere davvero importanti: attacchi di panico con nausea, tremiti, sudorazione e bocca secca. Persino una tendenza all’aggressività.

Generalmente si ha paura del dolore.

Chi ne soffre però, potrebbe anche avere un brutto rapporto con il sangue o la fobia del vomito (è l’emetofobia, significato della paura di vomitare).

È in questi casi che la paura di stare male può trasformare la paura del dentista in una vera fobia. 

Certo, sapere come vincere il panico può certamente aiutare, e lo stesso vale se sai come superare una fobia.

Come detto però a volte può non essere sufficiente.

Quando la fobia del dentista arriva a livelli estremi infatti, potrebbero occorrere interventi con ospedalizzazione e anestesia totale.

O addirittura si potrebbe essere costretti a rinunciare alla cura del paziente.

In questo articolo però, voglio mostrarti cosa fare, se hai una più comune paura del dentista.

Rimedi semplici ed efficaci che potrebbero sembrarti apparentemente scontati, ma che molto spesso ci dimentichiamo o ignoriamo di applicare.

 

Perché ho paura di andare dal dentista? Le cause e gli errori più comuni

Paura del dentista

Oltre a quanto detto sulle cause dell’odontofobia, nella maggior parte dei casi temiamo qualcosa di diverso e decisamente più gestibile.

Io per esempio avevo paura del dolore, ma temevo anche di più quella sensazione terribile e acuta del trapano del dentista. Una vera e propria angoscia per alcuni!

Così quando pensavo alla mia paura del dentista pensavo ai rimedi e alla sedazione che avrebbero potuto aiutarmi a superarla.

Ma tempo fa, ripensandoci bene, anche la sedazione non era una passeggiata per me.

E mica ti parlo di paura dell’anestesia totale, ma di quella micro punturina che ti fa il dentista nella gengiva!

Eppure può bastare per avere paura del dentista, e magari ne sai qualcosa anche tu 😉

Temevo l’anestesia e il dolore che avrei potuto sentire, ma col tempo ho capito una cosa importantissima.

Per vincere la paura non la devi rifiutare, la devi capire.

E così mi sono concessa di guardare da vicino quella paura invece che scappare.
Il dolore sarebbe stato un attimo e non sarebbe stato nemmeno forte.

Da allora ho capito che avrei potuto gestire benissimo quella paura e così tutte le altre e ho iniziato a vivere meglio, molto meglio!, anche tutto il resto. 

Allora fermiamoci un momento, prima di andare avanti voglio proporti questo test.

 

Molto spesso però facciamo tutto il contrario.

Chi ha paura del dentista infatti tende a:

  • rimandare ed evitare qualsiasi intervento peggiorando la situazione e aumentando la paura
  • recarsi molto prima nello studio del dentista con l’idea di prepararsi alla paura, ma di fatto non facendo altro che aumentarla

Se hai l’odontofobia, come superarla in questo modo? Impossibile!

Stai solo peggiorando le cose.

Andiamo avanti allora, perché la prima cosa è trovare il coraggio per andare dal dentista.

Questo è il primo passo, visto che coraggio e paura non sono compatibili 😉

 

Come prendere coraggio per andare dal dentista: il trucco della prospettiva 

paura dentista

Potrebbe sembrare un controsenso. 

Prima ti dico di capire la paura, di trovare il coraggio di andare dal dentista, poi ti dico che recarsi prima dal dentista non va bene per prepararsi ad affrontare la paura.

Perché? 

Potrebbe sembrare una buona soluzione, ma in questo modo non fai che alimentare l’ansia e paura del dentista.

Si chiama ansia anticipatoria 😉

Capire la paura infatti non vuol dire restarci a contatto e riviverla in continuazione, questo non farà altro che ingigantirla nella tua testa e peggiorare le cose.

Capirla invece vuol dire guardarla per quello che è, capire cosa temi esattamente di quella situazione. Non per pensare a quanto sarà doloroso provarla, ma per capire come gestirla al meglio.

Questo significa concentrarti sulla soluzione invece che sul problema.
E quando lo fai stai già provando emozioni positive.

Non solo, ma per trovare il coraggio di andare dal dentista puoi anche concentrarti sul positivo, su tutti i benefici che ne deriveranno.

Pensa a quanto starai bene dopo, a come potrai masticare senza più sentire quel fastidio o quel dolore che rendono un calvario ogni tuo pasto, a come ti sentirai a tuo agio con la bocca bella e sistemata.

Pensa a tutti i vantaggi che potrebbero derivarne, un alito più fresco, riuscire a lavare meglio i denti, magari mangiare cose che ti piacciono di più.

E avere una bocca a posto potrebbe aiutarti anche se hai paura di parlare in pubblico!

Se davvero ti concentri sui vantaggi, stai spostando la tua attenzione dal pensiero che crea la paura al pensiero di tutto ciò che di positivo potrai ottenere.

E con questo trasformi le emozioni negative in positive.
Cambia il pensiero cambia l’emozione, si chiama indipendenza emotiva.

Per niente banale, ma molto più potente di quanto potresti immaginare.

E così, non solo staresti superando la paura del dentista, potresti perfino andarci volentieri 😀

Non scherzo, provare per credere 😉

Bene, ma non abbiamo finito.

Una volta trovato il coraggio di andare dal dentista, devi sapere un paio di cosucce che saranno preziose per affrontare al meglio quel momento..

Allora se hai paura del dentista e non sai come fare, ecco come superarla e non pensarci più 🙂

 

Ho paura del dentista, cosa fare? Rimedi semplici per superarla

ho paura del dentista

Ora ti mostro 4 rimedi semplici, ma molto efficaci per andare dal dentista senza più paura.

Ma prima voglio farti notare una cosa importante.

Oggi la maggior parte degli studi dentistici sono all’avanguardia.
Si usano tecniche, tecnologie e materiali innovativi utili a ridurre o neutralizzare molti problemi connessi alla paura.

Anestesia, dentista e dolore, sono in genere i tre termini stampati nella mente di chi ha paura del dentista.

Oggi però ci sono pre-anestesie con pomate analgesiche e senza l’uso di siringhe e aghi, strumenti di estrazione dentaria che limitano o annullano completamente il dolore.

Molte modalità operative rendono più confortevole il trattamento e magari lo strutturano per passi sulla base di micro interventi minimamente invasivi. 

Ma non solo.

Oggi gli studi dentistici sono per la maggior parte molto accoglienti, progettati per offrire un ambiente confortevole e rilassante, privi del tipico odore del dentista e totalmente insonorizzati rispetto ai possibili rumori delle attrezzature da lavoro.

I dentisti non si limitano più all’intervento, ma si occupano anche di costruire un rapporto di fiducia, solidarietà e alleanza col paziente capace di farlo sentire al sicuro.

Insomma, i consigli che ti sto per dare ti potranno aiutare se non sai come superare la paura del dentista, ma scegliere un buon dentista sulla base di quello che ti ho appena mostrato sarà davvero prezioso 😉

E ora ecco cosa puoi fare per superare la paura.

 

Prevenzione! Quando è buona il dentista non serve

Sembra scontato, ma la prevenzione è davvero molto sottovalutata quando si parla di denti.

Una buona prevenzione non è solo lavarsi i denti prima di dormire, dedicarsi più volte al giorno alla propria igiene orale migliora parecchio le cose.

Ma questo non basta, sarà anche prezioso farlo con strumenti e prodotti adeguati, magari proprio quelli consigliati dal dentista.

Ogni bocca è diversa e il dentista potrebbe avere consigli specifici per te.

Io stessa sono stata restia per secoli all’uso del filo interdentale. Cosa molto banale, eppure per molto tempo non c’era verso che io lo utilizzassi.

Beh, da quando mi sono convinta le mie carie si sono ridotte fino quasi a sparire e il dentista non lo vedo quasi più 😀

Una buona prevenzione non solo migliora la tua salute orale, ma riduce decisamente le tue sedute dal dentista.

Meglio di così 😉

 

Dal dentista all’ora giusta (andarci prima non aiuta!)

Come detto, recarti prima dal dentista pensando di prepararti alla paura non funziona granché.
Ma per quanto tu lo possa limitare, il momento arriverà comunque.

Durante l’attesa potresti sentire il rumore del trapano su un altro paziente per esempio, o l’odore dei prodotti medicali che ti ricordano il momento.

Io ho imparato ad “osservare” quegli odori con la curiosità di capirli.

Ad esempio ho scoperto che certi prodotti lasciano un gradevole fondo di chiodi di garofano, altri di menta, altri ancora hanno odori più avvolgenti e caldi.

Osservare gli odori in questo modo rende l’attesa un momento piacevole e interessante e allontana completamente la paura.

Puoi fare lo stesso con il rumore del trapano e tutto il resto 😀

Per esempio una volta sul lettino, mi diverto spesso ad osservare come sono fatti gli strumenti che usa il dentista. Le punte, le lime, i vari uncini e così via con tutto quello che vedo.

Mi faccio domande su come funzionano e a volte lo chiedo anche al dentista.

Imparo sempre qualcosa di nuovo e intanto la paura si riduce sempre più, ormai confinata al piccolissimo momento in cui succederà ciò che temo.

A quel punto non mi resta che gestirlo, ma per quanta paura possa farmi è comunque molto piccolo e se so anche come gestirlo il problema scompare.  

Gestirlo, sì, sembra facile, starai pensando ma come lo gestisco se ho paura del dentista, che fare?

Vediamolo nel prossimo punto 🙂

 

Cosa temi? Identificare la paura per vincere l’ansia dentista

La paura o ansia da dentista è una brutta bestia, ma quando sai come combattere l’ansia le cose cambiano, e cambiano un bel po’.

Potresti avere paura di tutto. Quando è così identificare con precisione la paura, capire cosa temi esattamente e capire cosa temi di ciò che temi.

Sembra un gioco di parole, ma vediamo un esempio.

Ipotizziamo che tu abbia paura del sangue.

Bene, allora chiediti questo: 

  • cosa temo che potrebbe succedere se la mia bocca dovesse sanguinare? 

Potresti avere paura che succeda qualcosa di brutto, cosa esattamente?

  • Un’emorragia?
  • Che si tratti di qualcosa di grave?
  • O magari che sarà un problema che ti porterai dietro e dovrai gestire per sempre con tutti i disagi del caso?

Sono esempi, tu identifica il vero problema e trova una soluzione adeguata.

A quel punto non ti resta che preparati, in modo che se dovesse verificarsi la saprai gestire.

Un esempio banale, giusto per farti capire.

Se ho paura che il sanguinamento possa continuare nel tempo e crearmi disagi quando mi trovo con le persone, mi impegno a capire che disagi potrei avere.

Per esempio un alito cattivo. Se così fosse mi potrei procurare caramelle da mettere in bocca in questi casi.

O potrei temere che succeda improvvisamente e non sapere come comportarmi.

Allora posso studiarmi a tavolino il comportamento più adeguato, magari pensare prima a cosa dire o a cosa tenermi sempre a portata di mano in caso dovesse succedere.

Dei banali fazzoletti di carta per tamponare potrebbero già essere una soluzione.

Ah, ovviamente è fondamentale acquistare fiducia in se stessi. Che te ne fai di una soluzione se non credi potercela fare? 😉

Occhio però, in molti casi la paura è molto più grande della realtà, molto spesso si tratta di paure immotivate. Ecco perché è importantissimo capire bene le paure.

E per questo è anche fondamentale imparare ad avere una visione positiva evitando di catastrofizzare la realtà.

Ecco per te una guida sul pensiero positivo: esercizi pratici e concreti per svilupparlo e costruire fiducia nelle cose oltre che in te.

Ok, quindi resta un ultimo aspetto da capire.

Sai capire la paura, sai trovare soluzioni, l’hai ridimensionata riducendo il momento a quando la potresti provare. Ma che fare per non sentire il dolore dal dentista?

Ecco come superare la paura del dolore del dentista con un ultimo rimedio 😉

 

Impara a governare la mente per non sentire il dolore del dentista

Se hai paura del dolore, devi sapere che la sensazione di dolore è generata dalla tua mente.

La mente recepisce un segnale che il sistema nervoso le trasmette a seguito di uno stimolo.

Se ti fa male un dente il dolore non è non è nel dente in realtà, ma nella tua mente.

Le terminazioni nervose dal tuo dente portano il segnale dello stimolo al cervello e questo lo rielabora in un pensiero di dolore.

Se ci pensi, un’anestesia locale cosa fa?

“Addormenta” un nervo, impedendo così la trasmissione del segnale generato dallo stimolo e diretto al cervello.

Il dente riceve lo stesso stimolo, ma se la mente non lo recepisce il pensiero di dolore non si crea.

Pensa a quando il nervo del dente viene devitalizzato, tu non senti più nessun dolore. Stessa identica cosa 😉

E sai qual è il bello? Tu puoi fare lo stesso e anestetizzare il dolore semplicemente imparando a governare i tuoi pensieri!

Se ho paura del dentista perché sto male e provo dolore, posso concentrare la mia attenzione su qualcosa di diverso.

Nell’articolo che ti ho appena linkato trovi molti esercizi, semplici e pratici, che ti aiuteranno a farlo rendendo la tua mente sempre più forte e capace di governare i tuoi pensieri.

Più la mia mente è forte, più riesci a controllare il dolore.

Personalmente l’ho sperimentato più volte e funziona sempre!

Ovviamente non è sano controllare il dolore in ogni situazione, la sua percezione serve a proteggerti e preservarti.

Se hai paura del dolore del dentista però, saperlo fare è davvero prezioso per non sentirlo e superare la paura.

 

Bene, ti ho mostrato come superare la paura del dentista con molti spunti e rimedi.

In più, come avrai notato questa pagina è ricca di link: portano ad altre risorse gratuite con cui fare questo percorso.

Leggile tutte, con calma.

Se li userai per diventare felice, questi mesi saranno i più importanti della tua vita.



5 Verità sulla tua vita

Ci sono 5 verità che ti riguardano da vicino e che in questo momento stanno decidendo chi sei, se sei felice, perché hai trovato il mio sito. In 5 semplici domande ti aiuterò a scoprirle, capirle e dominarle.

Fai subito il test ⇓



Ricevi aggiornamenti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti