Paura del futuro: perché la provi e come eliminarla

Anche tu hai paura del futuro?

Penso che, almeno una volta nella vita, tutti abbiamo ansia per il futuro e per quello che sarebbe potuto accadere.

Oggi voglio spiegarti come vincere la paura del futuro, partendo dal capire cos’è esattamente, perché la provi e come capire se è davvero questo quello che senti.

 

Come superare la paura del futuro: perché la provi e da cosa dipende

Paura del futuro

Cosa significa avere paura del futuro?
Ed è molto diverso dal sentire ansia del futuro?

In realtà no.

La paura del futuro è la paura legata a quello che potrebbe accadere nella tua vita, domani. Chiaramente il futuro ancora non esiste, deve verificarsi.

Proprio per questo la paura di qualcosa che deve accadere possiamo anche chiamarla ansia.
Ansia e paura sono più o meno la stessa emozione, spostate in tempi diversi.

Ma tu hai davvero paura del futuro?

 

Chi ha paura del futuro?

Hanno paura del domani tutte quelle persone che temono il proprio futuro ovviamente.

Lo capisci perché ti spaventa solo l’idea delle situazioni che potresti dover affrontare.

Spesso hai in mente momenti precisi, come un esame a scuola, un test medico o un concorso.

Oppure hai paura di un confronto con qualcuno, di dover chiarire una situazione e sai che gli altri non gradiranno o potrebbe esserci un conflitto con chi ami.

Questa paura la noti perché vivi con una certa ansia, o anche angoscia, tutto quello che deve accadere, le novità anche, il cambiamento.

Di solito chi ha questa paura cerca di controllare tutto e magari ha paura di perdere il controllo.

Ma chi teme il proprio futuro spesso ha paura di decidere, paura di sbagliare, paura di vivere addirittura.

Ma da cosa deriva questa paura del futuro?

 

Perché ho paura del futuro?

Devi capire che la paura, qualsiasi paura, ha sempre due condizioni necessarie perché tu possa provarla.

Devi considerare qualcosa come una minaccia e devi anche pensare di non essere all’altezza di affrontare quello che accadrà.

Nel futuro quindi vedi pericoli che potrebbero farti del male, sia fisicamente, ma soprattutto a livello emotivo.

Emozioni, quindi.

E soprattutto devi pensare che siano pericoli più grandi di te, qualcosa che tu non sarai in grado di affrontare, gestire e superare.

Hai paura del futuro non tanto “in generale”, ma sempre in modo specifico. Cioè temi situazioni, conseguenze, eventi che tu pensi siano dannosi per te e fuori dalla tua portata, più grandi di te.

Ricordi la storia di Alice nel Paese delle Meraviglie?

Tra poco ti mostro come questa storia contenga la soluzione alla paura.

Prima però sgombriamo il campo da una confusione comune.

 

Come si chiama la paura per il futuro?

Generalmente la chiamiamo ansia anticipatoria, proprio perché, come ti dicevo prima, l‘ansia non è altro che la paura di qualcosa che deve ancora accadere.

Vorrei sgombrare il campo dalla confusione con la fobia.

La fobia è una condizione patologia, un disturbo mentale (a volte lo chiamano “disagio” per farlo sembrare meno grave) che è una vera e propria malattia psichiatrica.

Fortunatamente solo 5 persone su 100 hanno realmente disturbi mentali (Frances) mentre la stragrande maggioranza delle persone è sana e ha normali paure.

Come quella del futuro.

Con il nostro test gratuito potrai capirla molto meglio.

 

Compreso che questa paura dipende dalla minaccia che vedi e dal non sentirti all’altezza di affrontarla, torniamo ad Alice, così ti spiego come eliminarla.

 

Ansia per il futuro: 3 ingredienti (non)magici per eliminarla

Ansia del futuro

Nella storia di Alice, la bambina a un certo punto mangia un fungo magico che ha degli effetti bizzarri sul suo corpo.

Praticamente la fa diventare grande come un albero, enorme, 100 volte più alta di tutti gli abitanti di quel mondo.

Prima di questo strano effetto collaterale del fungo, lei aveva paura degli abitanti e dei pericoli di questo strano mondo in cui era finita, paura del suo futuro, ansia per le situazioni che poteva vivere e non sapeva come affrontare.

Ma dopo essere diventata più alta della foresta, aveva ancora paura?
No.

Il segreto è proprio questo: tu devi diventare “più grande” dei problemi che oggi vivi come possibili minacce.

Se tu diventi più forte di loro, allora verrà meno il secondo ingrediente della paura: non sentirsi adeguati rispetto alle sfide della vita.

Ricorda sempre che tu non hai paura di fronte a situazioni, anche pericolose, che però hai la certezza di saper affrontare.

Ti offro quindi 3 “ingredienti” per crearti un fungo magico che ti faccia diventare più grande di ogni tuo problema, presente e futuro.

 

Ingrediente numero 1: Bloccare i pensieri negativi

La paura è un’emozione, fin qui tutti d’accordo.

Come ogni emozione non dipende da cosa ti accade o dai problemi che vivi, ma da come pensi tu a quei problemi.

Ricordalo: MINACCIA e NON SENTIRSI ALL’ALTEZZA.

Ci sono persone che non hanno paura del futuro anche se le aspettano problemi che anche tu potresti considerare peggiori dei tuoi.

E altre che hanno paura di qualcosa che tu non vivi male e pensi che loro siano esagerati, magari.

Gettarsi con il paracadute è oggettivamente pericoloso, ma chi è sicuro di saper gestire questa esperienza non ha paura, anzi la trova emozionante.

La paura non dipende mai da cosa vivi, ma sempre e solo dal modo in cui lo vivi.

Si chiama indipendenza emotiva, ed è il processo biologico con cui ci emozioniamo.

La prima cosa da fare è fermare i pensieri negativi che portano paura.

Anche perché, se ci pensi, non tutto quello che temi accadrà realmente e spesso avere paura del futuro non ti servirà nemmeno a prepararti.

Per questo devi imparare ad eliminare i pensieri negativi.

(il link qui sopra è una guida in cui ti spiego come farlo anche in pochi secondi e in ogni situazione)

Fatto questo, possiamo affrontare le paure, abbiamo già qualche metro di altezza in più di prima.

 

Ingrediente numero 2: Cercare soluzioni ai problemi

Una cosa è certa nella vita: ogni problema ha sempre almeno una soluzione.

Forse, spesso, anche più di una, ma una c’è sempre.

Come detto la paura si nutre della tua convinzione di non farcela.
Ma spesso questa paura è imprecisa.

  • Cosa temi esattamente?
  • Che problema esattamente devi risolvere?
  • Che conseguenze specifiche potresti dover affrontare?

Queste 3 domande devono aiutarti a definire bene il problema.

Non puoi risolvere un problema senza averlo prima bello chiaro nella tua mente.

Il futuro è un concetto vago e dentro c’è di tutto.

Se hai paura di tutto, fai un bell’elenco delle cose che temi di dover affrontare nel tuo futuro.

Non importa quanto sia lungo, scrivilo.
E poi inizia ad affrontare un problema per volta.

Per farlo prima di tutto libera la mente dai pensieri negativi per avere la lucidità di osservare i problemi e trovare soluzioni.

Per questo leggi la mia guida sul problem solving, ti spiega tutto quello che ti serve per risolvere OGNI problema possibile.

E passiamo all’ultimo ingrediente del fungo magico.

 

Ingrediente numero 3: Avere fiducia nelle mie capacità

Minaccia da una parte, ma anche la convinzione di non saperla gestire.

Ognuno di noi fa ogni giorno qualcosa di potenzialmente pericoloso, ma ne abbiamo paura solo quando non ci sentiamo all’altezza. Ecco eprché il terzo ingrediente per superare la paura del futuro è sviluppare le tue capacità.

O meglio, la tua fiducia in queste capacità.

Pensaci: tu potresti avere già oggi la forza e le capacità per gestire e risolvere ogni problema futuro. E probabilmente è così.

Da anni faccio percorsi di coaching e vedo sempre che le persone che mi chiedono aiuto hanno risorse che non pensano di avere.

Il punto qual è: che se tu sei capace, ma non ci credi, nemmeno ci provi e ti lasci schiacciare dalla paura.

Per questo devi agire.

Innanzitutto ferma i pensieri negativi: questo ti mostrerà che tu sei in grado di governare la tua mente anche nelle situazioni più difficili.

Cosa pensi di una persona che anche nel momento peggiore, mantiene calma, lucidità e non si abbatte?

La consideri una persona forte o una persona debole?

Secondo punto: impara a risolvere i tuoi problemi.

Cosa pensi di una persona che sa affrontare tutto e trova sempre soluzioni senza che niente la possa fermare?

Se tu applichi i primi due ingredienti scoprirai che sei più grande dei tuoi problemi, proprio come Alice diventata più alta dell’intero bosco.

Ma qui devi poi vederlo, accorgerti di questa capacità e del percorso di crescita personale che stai facendo ogni giorno mentre impari a vivere con più forza le situazioni della vita.

Io lo chiamo P. S. A.
E sta per “problema, soluzione, azione“.

Ferma i pensieri, cerca soluzioni e mettile in pratica, agisci.

Invece di pensare al futuro, vivi e concentrarti nel presente affrontando un problema alla volta a mettendo in pratica soluzioni efficaci.

Ora sai come farlo e ti ho dato diverse guide gratuite con cui realizzarlo sin da subito.

Che aspetti? 😀



5 Verità sulla tua vita

Ci sono 5 verità che ti riguardano da vicino e che in questo momento stanno decidendo chi sei, se sei felice, perché hai trovato il mio sito. In 5 semplici domande ti aiuterò a scoprirle, capirle e dominarle.

Fai subito il test ⇓



Ricevi aggiornamenti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti