Come posso rendere felici gli altri?
Spesso ricevo email in cui mi viene chiesto proprio come rendere felice una persona che si ama.
Non ci giro introno e ti dico subito come si fa: non si può.
Esatto, tu non puoi rendere felice nessuno.
Io non posso farlo.
La felicità è un’emozione.
Ogni emozione, senza alcuna eccezione, dipende da me, sono io che creo le mie emozioni.
Sei tu che crei le tue e chiunque altro crea le proprie. Per non avere dubbi su questo, leggi come funziona l’indipendenza emotiva.
Ti rendi conto che non puoi rendere felici gli altri perché sono loro gli unici che possono creare dentro se stessi questa felicità.
Rendere felici gli altri è impossibile
Purtroppo però veniamo educati all’idea che sarà qualcuno a renderci felici (cosa in realtà impossibile) e che noi avremo il compito, il potere, di rendere felici altre persone.
Ma è un’illusione.
- Ti è mai capitato di dare tutto ciò che eri e vedere l’altro che, pur ricevendo il massimo da te, non era felice?
- Ti è mai capitato di fare tutto quel che l’altro chiedeva, soddisfare ogni sua richiesta, realizzare i suoi desideri, ma non vedere comunque questa felicità?
- O vederla svanire velocemente magari per cose di “poco conto”?
Avevo scritto una newsletter in cui spiegavo come e perché l’amore degli altri non ci basterà mai per essere felici (puoi leggerla in questa pagina).
Questo vale a parti invertite: il tuo amore sarà la cosa più bella e preziosa che qualcuno potrà mai ricevere.
Ma non basterà a rendere nessuno felice.
Perché la felicità non arriva mai dall’esterno, non è qualcosa che tu puoi portare nella vita degli altri.
Al massimo puoi dargli piacere o soddisfare le loro pretese o i loro bisogni.
Ma queste cose (piacere e soddisfazione) dureranno sempre poco e saranno sempre sostituite da altro, da un’insoddisfazione senza fine.
E per quanto tu possa fare, dare, creare, non sarà mai abbastanza perché gli altri si sentano felici.
Per cui no: tu non puoi rendere felice nessuno.
Ma puoi aiutarli a diventarlo.
Io ad esempio faccio questo ogni giorno e lo ne ho fatto il mio lavoro: so bene che qualsiasi cosa io possa dire o fare, non ho il potere di rendere felici gli altri.
Posso però fare la osa più importante del mondo: aiutarli a capire.
Aiutarli a capire che loro sono gli unici che possono portare la felicità nella propria vita.
E credimi, questo non è poco, anzi, probabilmente è tutto.
E aiutarli a capire una cosa simile è un grande atto d’amore.
Perché quando tu mi insegni che la mia felicità dipende solo da me, mi dai la possibilità di essere libero.
Libero anche da te.
Ecco, io penso che il dono più grande che tu possa fare a qualcuno sia amarlo, renderlo libero e indipendente anche (soprattutto!) da te.
Perché amore e felicità sono cose che solo una persona libera può vivere.
E così, se davvero vuoi rendere felici gli altri devi riconoscere che non puoi farlo direttamente, ma “solo” donare loro il tuo amore affinché possano scegliere la felicità.
In realtà è proprio questo quel che serve agli altri per diventare felici: che tu sia felice e possa amarli senza paura.
Solo così riuscirai a mostrare loro che possono liberarsi delle proprie paure e amare a loro volta, scoprendo che la felicità non arriva da fuori, ma la costruiamo da dentro.
E ovviamente, come dicevo qualche giorno fa durante un incontro su Skype, questo comporta che tu possa accettare l’infelicità degli altri sapendo continuare ad amare con gioia.
Su questo avevo scritto quanto sia importante capire come amare (altra pagina che ti consiglio di leggere).
Ecco, adesso sai come rendere felici gli altri: sii felice, amali e mostra loro che sono i soli responsabili della propria vita e della propria felicità.
Poi lascia che siano loro a scegliere, perché la felicità, come l’amore, sono doni che prima di tutto facciamo a noi stessi e solo dopo, come conseguenza, possiamo donare anche agli altri.