Sano egoismo: quando ti prendi davvero cura di te

Quando possiamo parlare di sano egoismo?

Chi conta di più?
Tu, o gli altri?

Da piccolo mia mamma insisteva perché condividessi i miei giocattoli con mia sorella.

Ricordo di una volta che nell’ovetto Kinder trovai il terzo giocattolo uguale, un ippopotamo in costume da bagno rosa.

Mia sorella non ne aveva neanche uno.
Lei si arrabbio perché non lo avevo dato a lei (non ricordo benissimo la situazione…) e ne gettò uno per terra, rompendolo.

Quando ero un po’ più grande mio fratello voleva che giocassimo insieme.
E mia mamma insisteva perché mettessi da parte i miei giochi e stessi con lui.

Morale?
Ci insegnano che dobbiamo mettere prima gli altri.

Altrimenti “sei egoista“…

Mentre oggi la società sembra andare in direzione opposta.
Molto spesso nelle email che ricevo le persone mi scrivono: “adesso vengo prima io“.

Lo chiamano sano egoismo.
Ma l’egoismo non è mai sano.

L’egoismo significa che tu sei al centro.
Gli altri vengono dopo.

Pensi sia la cosa migliore?
Ho un test (che dovrebbero fare tutti quelli che parlano di “sano egoismo”):

Invertiamo le parti: una persona che ami ti dice che prima viene lei, poi, forse, tu.

Se gli altri facessero sempre e solo ciò che desiderano e poi, se capita, si prendessero cura di te, lo chiameresti “sano”?

O solo egoismo?

Se hai dubbi, fai il mio test per capire se tu sei egoista.

 

Sano Egoismo: ti hanno preso in giro ma…

Sano egoismo

Scegliere tra te e gli altri significa vivere la vita come se fossi sempre a un bivio.
Ogni volta che renderai una decisione dovrai decidere chi trascurare.

E noi viviamo la vita spesso con questa prospettiva: chi trascurerò oggi?

Trascurerai te, o trascurerai gli altri?

L’idea che “amare il prossimo” significhi mettere gli altri al primo posto, è SBAGLATA.

Non sarà amore, molto probabilmente.

Educati così, però, tendiamo a sentirci in colpa se non diamo la precedenza agli altri.

Spesso per te una cosa non la fai.
La stessa cosa ti sembra indispensabile verso chi ami.

  • Magari a un amico dici di riposarsi, tu esageri e alla fine crolli.
  • A un figlio dai attenzioni, di te ti dimentichi finché non stai male.
  • Al partner chiedi di coltivare la sua passioni, tu… non hai tempo per le tue.

E così ci troviamo a prendere sempre più spesso decisioni per gli altri.
Trascurando noi stessi.

E poi che succede?

Che quando crolli, quando stai male e non reggi più…

Mandi tutti a quel paese e vai sul “sano” egoismo.
Ossia inizi a dare a te la precedenza trascurando gli altri.

Noti cosa manca in questa dinamica?
L’equilibrio.

Una ragazza mi ha scritto che lei arriverà sempre dopo gli altri.
(si sentirebbe in colpa altrimenti)

Ma questo, lo capisce anche lei, significa che spesso non si darà l’opportunità di raggiungere i suoi obiettivi.

E se non dovessi trascurare nessuno?

Già, perché l’errore che commettiamo quando ci lasciamo imbambolare con questa bugia del “sano” egoismo è proprio non capire.

Non capire che non siamo a un bivio dove dobbiamo decidere se SACRIFICARE noi stessi o gli altri.

Puoi arrivare a fare scelte che siano le migliori per te.
(e anche per gli altri)

Arrivare a dare molto agli altri.
(senza togliere a te)

EQUILIBRIO.

Il segreto è saper fare sempre la cosa giusta.
E “giusta” significa che si prende cura di te e degli altri.

 

P.S.
Fortunatamente mio papà incollò i pezzi della mia povera “ippopotama in costume”.

Però mi ricordo questo, ripensando a quell’episodio: sofferenza.

Soffre chi viene trascurato da te.
Sofri tu se ti trascuri.

E “imporci” di fare i bravi ed essere disponibili con gli altri, crea solo IPOCRISIA.

Viviamo in una società in cui i valori del cristianesimo, dell’amore, sono stati IMPOSTI.
Ha funzionato?

Dimmelo tu: cosa vedi intorno a te?
Amore, comprensione, perdono?

O rabbia, sofferenza ed egoismo?

  • Se ti obblighi a prenderti cura degli altri sacrificando te, starai male.
  • Se ti illudi di prenderti cura di te sacrificando gli altri, starai anche peggio.

EQUILIBRIO.

Fare sempre la scelta migliore, per te e gli altri.

Se lo trovi difficile, facciamolo insieme ⇒


5 Verità sulla tua vita

Ci sono 5 verità che ti riguardano da vicino e che in questo momento stanno decidendo chi sei, se sei felice, perché hai trovato il mio sito. In 5 semplici domande ti aiuterò a scoprirle, capirle e dominarle.

Fai subito il test ⇓


Ricevi aggiornamenti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti