Saper amare non è da tutti.
Questa frase condividila su qualsiasi social e vedrai che prenderà tantissima approvazione e mi piace.
La sai qual è però la cosa divertente?
Che quando tu condividi una frase simile, tutti quelli che la leggono penseranno “Vero, non tutti sanno amare!”. E penseranno, come sarà capitato anche a te, ad alcune persone che tu pensi non siano capaci di amare.
La cosa divertente?
Fai leggere questa frase alle persone che non pensi che sappiano amare. Sai cosa diranno?
Che è vero, che loro amano e che sono tante le persone che conoscono che non sono capaci di amare!
Facile scrivere una bella frase, difficile è invece viverla in prima persona e farsi questa domanda: ma io, so amare?
Tra poco ti farò anche fare un test semplice che ti dice se sei capace di amare.
Prima però voglio spiegarti perché amare non è da tutti, e come scoprire se una persona ama davvero (che sia tu, quella persona, o chiunque altro).
Cominciamo!
Saper amare non è da tutti: chi ama davvero?
Ama chi vive con amore. Dai anche questa potrebbe essere messa tra le frasi d’amore da condividere e tenerti scritte da qualche parte.
Prima di tutto cerchiamo di capire cos’è l’amore.
L’amore è senza dubbio un’emozione, ma non solo. A volte non decidi di stare accanto a qualcuno per amore, anche se stargli vicino può essere difficile e impegnativo?
La rabbia, ad esempio, è un’emozione, come l’ansia.
Ma tu non provi rabbia o ansia ogni minuto.
L’emozione è, per sua natura, qualcosa che dura per poco e poi scompare.
L’amore è anche un’emozione, ma è anche molto di più.
Per capirlo ti chiedo se queste che leggi adesso sono forme d’amore:
- Capire gli altri
- Accettare le differenze
- Perdonare gli errori
- Essere disponibili
- Supportare nei momenti difficili
- Incoraggiare e sostenere
- Credere nell’altro e aiutarlo a crescere
- Rispettare i suoi tempi o le sue difficoltà
Che ne dici, sono amore?
Allora l’amore è solo un’emozione?
No, è anche azione.
Quelle dell’elenco sono tutte cose che tu, quando ami, puoi fare verso le persone che ami.
L’amore è quindi emozione, azione, ma soprattutto pensiero e intenzione.
Come si capisce che è vero amore?
Dall’intenzione con cui agisci.
Se ci pensi io potrei volere i tuoi soldi, così faccio finta di amarti per ottenere la tua apertura e fiducia verso di me.
Allora perdono ogni errore, rispetto i tuoi tempi, sono sempre disponibile, ti supporto nei momenti difficili e altre mille piccole attenzioni che normalmente chiamiamo amore.
Ma poiché io ho l’intenzione di avere i tuoi soldi, tu lo chiameresti amore vero, il mio prodigarmi per te?
Chiaramente no.
Tu l’amore lo chiami “Amore” quando è libero da interessi e secondi fini.
Cosa vuol dire amare veramente una persona?
L’amore incondizionato è l’unica vera forma di amore possibile. L’unica che TU definiresti realmente amore.
Una persona ti ama quando le sue intenzioni non nascondono un proprio interesse, ma ti ama solamente per amarti, perché desidera il meglio per te e la tua felicità.
E tu ami allo stesso modo, realmente, quando non vuoi qualcosa in cambio per il tuo amore.
Altrimenti quei gesti, gli stessi che definiremmo amore, diventano falsi, qualcosa che tu consideri inganno e non un sentimento sincero e profondo.
Abbiamo anche un guida su come capire se una persona ti ama. Leggila.
Prima di procedere apro una piccola parentesi, magari ti interessa la differenza tra “dire ti voglio bene” e “dire ti amo”.
Qual è la differenza tra amare e voler bene?
Di solito la differenza la facciamo ricadere nell’intensità dei sentimenti che proviamo verso una persona.
Il “ti amo” è più grande del “ti voglio bene”.
Ma siamo sicuri che sia così?
In realtà spesso usiamo il “ti voglio bene” per non esagerare, per creare una netta separazione tra coloro che amiamo e gli altri.
Ma ricordi l’elenco che ti ho mostrato prima?
Sono quelle azioni e intenzioni che compi verso coloro a cui vuoi bene?
Oppure alle persone a cui vuoi bene non perdoni, non hai comprensione per loro, non le rispetti?
L’errore di fondo è pensare che amore significa coppia.
In realtà una coppia è solo una delle tante relazioni in cui possiamo amare.
Cosa significa amare quindi?
Amare significa pensare, agire e vivere con amore, dando questo amore a coloro che incontri.
E con amore intendiamo sempre comprensione, gentilezza, disponibilità, cura, persone, rispetto.
Guarda questo video, contiene l’essenza di ciò che vuol dire amare davvero.
L’amore è prima di tutto il modo in cui tu vivi. La coppia è una relazione in cui tu ami.
Come diceva Fromm, è ridicolo pensare che amerai la persona giusta, quando la incontrerai, se tu oggi non ami.
L’amore, spiegava lui, è come l’arte: devi imparare ad amare per poter amare.
Crederesti a un pittore, faceva questo esempio Fromm, che non sa dipingere ma che, quando troverà il “soggetto giusto” dipingerà meravigliosamente bene?
O ancora, saliresti in auto con un tuo amico che non sa guidare, ma che ti rassicura dicendoti che questo che farete è “il viaggio giusto” e quindi guiderà meravigliosamente bene?
Se amare significa, ad esempio perdonare, non perdonerai veramente me se non sai perdonare prima di tutto te (perdonarsi è indispensabile per vivere felici e amare) o gli altri.
Saper amare non è per tutti perché non dipende da chi hai davanti, come spesso pensiamo confondendo innamoramento e amore.
Non ami perché l’altro è amabile, ami solo se tu scegli di amare e se tu sei capace di farlo.
A questo punto ecco il mio test per capire se sei capace di amare (e farti amare).
L’amore è una scelta, ecco perché non è per tutti
Se davvero il tuo amore dipendesse dall’altra persona, allora non dovrebbero amarla tutti?
Al tempo dell’università avevo una ragazza.
A me piaceva molto e dicevo di amarla (in realtà non avevo capito molto dell’amore a quel tempo…)
Però lei aveva diverse persone che la trovavano antipatica. E no, non l’amavano affatto.
Com’era possibile che lei, causa del mio amore, non fosse causa dell’amore anche di ogni altra persona?
Ma c’è di più. Indovina cosa è accaduto quando ci siamo lasciati e ho iniziato a frequentare una nuova ragazza.
Indovinato!
La mia ex aveva perso il suo “magico potere” di farmi amare… e questo potere, stranamente, lo aveva acquisito la mia nuova ragazza.
E anche lei, stranamente, non era però amata da tutti…
Amerai, quando sceglierai di amare.
Quando capire, rispettare, perdonare, comprendere, accettare, aiutare gli altri, sostenere diventeranno il tuo modo di vivere e di essere.
Perché quindi amare non è per tutti, se tutti potrebbero amare?
Perché amare richiede tanta forza.
L’amore richiede tanta forza (e non tutti sono forti abbastanza)
Avrai sicuramente sperimentato che perdonare chi sbaglia, soprattutto se i suoi errori condizionano negativamente la tua vita, è difficile.
Perché?
Semplice, perché ci sono le nostre emozioni.
E l’amore, te lo ricordo, è anche un’emozione.
Ti riesce di provare gioia mentre soffri?
Non dico a distanza di qualche minuto (magari ora soffri e dopo qualche minuto reagisci e stai meglio).
Intento che mentre piangi e senti il cuore straziato, CONTEMPORANEAMENTE stai anche bene e sei felice.
Assurdo vero?
In effetti è sostanzialmente impossibile provare CONTEMPORANEAMENTE un’emozione positiva e una negativa.
Questo meccanismo emotivo è spiegato molto bene anche da Daniel Goleman nel suo Libro “Emozioni distruttive” (uno dei libri di crescita personale che ti suggerisco di leggere).
Se stai male, se soffri per qualcosa che è accaduto, non potrai mai perdonare chi ha sbagliato.
Amore e sofferenza sono opposti.
Il perdono è amore, e se tu provi emozioni come rabbia, paura, sofferenza, non puoi amare.
E ti chiedo, guardandoti intorno, ascoltando la vita degli altri, osservando, forse, anche la tua: noi proviamo più spesso emozioni negative (paura, fastidio, nervosismo, ansia, delusione, tristezza, frustrazione, amarezza, dispiacere, insofferenza) o emozioni positive (gioia, serenità, calma, pace)?
Saper amare non è per tutti perché quasi tutti abbiamo problemi a liberarci delle nostre emozioni negative. E loro ci impediscono di amare.
L’amore puoi aspettartelo solo da persone abbastanza forti da vincere la sofferenza attraverso la propria gioia.
Se non riesco ad essere felice, non riuscirò ad amare.
Perché quando tu stai male che fai?
Ti apri, ascolti, aiuti, o ti chiudi, allontani, ti concentri su di te?
Perché la paura di impedisce di amare e come trovare la forza per farlo
Esistono due opposti: amore e paura.
L’amore fa rima anche, tra le tante cose che ti ho mostrato oggi, con fiducia.
Quando ami ti apri.
Quando ami accogli, fai entrare nella tua vita gli altri.
E questo è rischioso per molti.
Che succede se gli altri si comportano male e ti fanno soffrire?
Subentra la paura.
E così ti chiudi, così scappi dalle relazioni o mantieni un certo distacco oppure usi l’arma dell’indifferenza per proteggerti.
Ma ogni volta che ti proteggi non puoi amare.
Immagina una porta, pensa a una delle porte di casa tua: puoi aprirla mentre la chiudi?
Amare significa aprirti.
Ma se hai paura di soffrire, ti chiuderai per difenderti.
E quando ti chiudi lo fai perché temi la sofferenza legata alle emozioni negative che gli altri potrebbero farti provare se ti tratteranno male.
Non tutti riescono ad amare, perché amare significa restare aperti di fronte alla tempesta, e attraversarla con una calma e una pace per cui non nulla può fermarti.
Questo è l’amore: la forza più grande che ti regge di fronte a ogni difficoltà e che ti da forza davanti a ogni battaglia.
Quando ami, davvero, non c’è nulla che ti possa fermare.
Ma questo, capirai bene, richiede una forza enorme.
E fortunatamente noi siamo nati per amare e nati per poter diventare più forti di tutto.
Il primo passo sono le tue emozioni.
Se quello che accade, o i comportamenti degli altri, hanno il potere di farti soffrire, significa che non sarai tu a decidere se amare, e la paura prenderà sempre il sopravvento.
Scopri cosa significa indipendenza emotiva.
Si tratta della naturale dote innata in ognuno di noi, da cui amare diventa possibile.
Se la sviluppi arriverai a essere tra coloro che sanno amare davvero.
A quel punto capirai che saper amare non è per tutti, ma tutti possono diventare abbastanza forti per riuscire ad amare.
A quel punto tu amerai.
E potrai aiutare molti altri a farlo.
(e leggi anche le diverse guide gratuite che ti ho sparso come link in questa pagina, c’è un mondo da scoprire che può trasformare la tua vita e vivere nell’amore ogni giorno)