Noi di solito tendiamo a pensare che la serenità derivi dalle condizioni in cui viviamo.
E la troviamo quando possiamo contare su solide certezze.
- Sono sereno se la mia salute è buona e ho la certezza di poter vivere senza problemi.
- Sono sereno se ho un buon lavoro e ho la certezza di avere il denaro che mi serve.
- Sono sereno se vedo il mio partner innamorato e fedele e ho la certezza che non mi tradisca, o mi lasci.
- Sono sereno ogni volta che mi sento sicuro che le cose stanno come io penso che sia meglio.
E così la viviamo come una conquista esteriore: lavoro, salute, relazioni, soldi, casa, apprezzamento, successo, carriera, tutte “cose” che pensiamo ci possano rendere sereni.
In realtà questa è una illusione.
Tutte queste cose sono delle illusioni.
- Hai davvero la certezza che la tua salute sia perfetta e non possa peggiorare?
- Hai davvero la certezza che il tuo lavoro sia intoccabile?
- Hai davvero la certezza di non poter avere problemi economici?
- Hai davvero la certezza che il tuo partner non possa tradirti o abbandonarti?
Che ti piaccia o meno sentirtelo dire, la risposta a queste domande, a tutte quante, è “no”.
Serenità: non esiste alcuna certezza esteriore
Non hai le certezze che pensi di avere.
E se fai dipendere da loro la tua serenità, non hai la certezza di mantenerla.
E forse non l’hai neanche mai raggiunta.
Infatti più che sereno, sarò soddisfatto ogni volta che tutto andrà come dico io.
E proverò delusione tutte le volte che questo non succederà.
Noi tendiamo a illuderci che derivi dalle certezze esterne.
In realtà nasce dall’aver preso una decisione interiore per la quale sei disposto, o disposta, ad affrontare tutto.
Non sono davvero sereno perché tutto va come dico io.
Questa è una condizione momentanea, fragile, destinata a finire.
Sono davvero sereno quando sono disposto ad affrontare tutto, perché l’ho scelto.
La serenità che desideri non è qualcosa di breve e frammentato.
Di fugace.
Tu, come ve, vorresti provare una serenità profonda e vorresti provarla sempre.
Oppure ti piace vivere angoscia, ansia, insicurezza e disperazione?
Tutti vogliamo una vita serena.
Ma la serenità nasce da dentro, quando scegliamo.
Di fronte ai mille dubbi della vita, all’incertezza del futuro, all’imprevedibilità di ogni persona, io posso scegliere cosa farò, come vivrò ogni evento, ogni imprevisto, ogni cambiamento.
Quando io scelgo la mia strada, allora sono disposto ad affrontare qualsiasi problema incontrerò mentre la percorro.
Per questo sono sereno: perché so che quella è la strada giusta e non ho timore delle difficoltà che comporta.
Ricorda sempre: la serenità non sta nel non avere problemi.
Ma nel fare una scelta dalla quale nasce la forza di affrontare e superare ogni problema.
Per vivere una vita serena devi fare alcune cose molto concrete (ma impegnative):
- Non far dipendere le tue emozioni da quello che ti accade (indipendenza Emotiva)
- Imparare a scegliere senza farti condizionare da niente e nessuno (come fare una scelta)
- Abituarti a lottare anche quando sembra che sia troppo (non arrendersi mai)
- Avere la forza di affrontare qualsiasi problema (eliminare il “non ce la faccio più”).
Leggi le pagine che trovi in celeste, ti spiegano come costruire dentro di te una serenità così solida, che niente e nessuno potrà mai togliertela.
Non è sereno colui che non ha problemi (ne avrà, è solo questione di tempo!).
Sereno è colui che è disposto ad affrontarli tutti e per questo non ha paura di niente.
E questa è l’unica cosa che insegno nella mia Scuola, l’obiettivo del percorso che ho costruito in questi anni.
Il resto non mi interessa.
E, in realtà, non interessa neanche a te.