Stare bene è l’obiettivo di ognuno di noi.
Cosa significa?
Significa provare emozioni positive, significa sentirsi in pace con se stessi, in armonia con il mondo che ci circonda, essere al posto giusto, nel momento giusto.
E non perché il posto è un posto “speciale” o il momento “è capitato”: ma perché tu stai bene ora, ovunque ti trovi.
Per stare bene devi quindi arrivare a costruire una serenità interiore profonda, un solido equilibrio da cui poter affrontare tutto senza paura. Perché dietro la paura si trova sempre la sofferenza.
Stare bene sempre, ovunque ti trovi con chiunque sei
Io la chiamo felicità.
Una condizione di benessere profondo, autentico e duraturo da cui affronti ogni cosa.
Se stare bene lo intendi come assenza di problemi, è un’illusione.
Se stare bene lo vivi come un dono che ti fanno gli altri con la loro presenza, è un’inquietudine (Durerà? Resteranno?).
Se stare bene dipende da quello che ti accade, è un’ansia continua (Andrà tutto bene? Durerà?).
Noi confondiamo la soddisfazione (ho quel che voglio) con la felicità (sto bene, qui e ora).
E noi non cerchiamo in realtà la soddisfazione, noi vogliamo stare bene, vogliamo essere felici.
Ma spesso finiamo per “accontentarci” di briciole di emozioni positive fugaci e imprevedibili, piuttosto che costruire dentro noi stessi un benessere solido e profondo.
Ecco come costruire questo benessere in modo semplice, gratuito e concreto:
- Devi imparare a fermare le emozioni negative appena si presentano (se stai male, difficilmente potrai dire che stai bene!). Leggi questa pagina ⇒
- Elimina la dannosa abitudine di sfogare le tue emozioni negative: diventa un circolo vizioso che ti rende debole, invece che forte. Leggi questa pagina ⇒
- Inizia a entrare in contatto con le tue emozioni, scoprendo cosa ti dicono, come stanno nascendo dentro di te. Leggi questa pagina ⇒
- nizia a creare dentro di te le emozioni positive per poter vivere in modo sano ogni situazione, anche la più difficile (le cosiddette “10 leggi della felicità“). Leggi questa pagina ⇒
Prima di concludere con un test che ti aiuti a misurare quanto sei capace di stare bene oggi, ti offro un paio di consigli pratici che in tanti anni che lavoro come Mental Coach ho scoperto lavorando con persone di ogni tipo.
Benessere pratico: ecco 3 errori da evitare assolutamente
Evita di commettere questi errori e renderai tutto molto più semplice.
NON AVERE FRETTA: prima di tutto datti tempo, non correre.
Noi impieghiamo tutta la vita a costruire abitudini fonte di malessere ed emozioni negative, non pretendere di cancellarle in due settimane.
Datti il tempo di comprendere le tue emozioni, usa tantissimo il diario emotivo, inizia a scoprire molte cose di te che non sai ma che le tue emozioni dicono chiaramente. La calma è indispensabile, se la associ al secondo consiglio.
SII COSTANTE: non fare tanto oggi e domani e poi nulla per tre giorni.
Ti mostro molti strumenti pratici nelle pagina che ti ho appena indicato: usali ogni giorno.
Poco se ti viene difficile, se hai molto da fare e tanti impegni. Ma ogni giorno.
Per esperienza vedrai maggiori cambiamenti se dedichi solo 20 minuti al giorno, ma tutti i giorni, che non dedicando mezza giornata una volta alla settimana. Il tempo sembrerebbe di più, ma non sarebbe speso bene.
Non hai bisogno di una full immersion, hai bisogno di gradualità e continuità.
Poco, anche solo 20 minuti al giorno, ma che sia tutti i giorni a partire da ora.
NON ACCONTENTARTI: quando vedrai che stai meglio grazie agli esercizi che ti ho insegnato, non fermarti. Non sarai che all’inizio. Non accontentarti di stare un po’ meglio. Punta alla felicità.
Spesso i miei studenti commettono questo errore: stanno meglio dopo una settimana di lezioni e si fermano, lasciando il corso fino al prossimo momento di difficoltà.
Non accontentarti di sentirti meglio, punta a stare bene, a costruire un equilibrio interiore davvero profondo, affinché tu possa avere realmente la forza di affrontare qualsiasi problema senza più starci male.
Ti assicuro che è possibile, ma per farlo non puoi accontentarti, devi andare oltre, in profondità.
E potrebbe aiutarti la mia newsletter. La ricevi?
Scrivo ogni mattina spunti, idee, consigli, esercizi: avresti ogni giorno risorse per un lavoro graduale, continuo e senza fretta. Sì, tutti e 3 i consigli che ti ho appena suggerito.
Se non la ricevi ancora, lascia nome e email per iniziare subito.
[thrive_leads id=’18995′]
Misuriamo il tuo livello di benessere (o di felicità)
Ed eccoci al mio test.
Poche domande che ti daranno un punteggio finale.
Salva questa pagina tra i preferiti e tra qualche settimana ripeti il test per confrontare i due punteggi. Sarà utile per monitorare il lavoro che stai facendo.