Vivere adesso: voglio quella pianta nel mio giardino!

Un pomeriggio di inizio estate, ero seduta a guardare fuori in giardino e ho notato la meravigliosa esplosione di fiori rosa dell’albero piantato nel giardino della mia vicina.

Ogni anno lo guardavo con grande ammirazione, ma quel giorno aveva attirato in modo particolare la mia attenzione.

Nel contemplare, piena di stupore, quel trionfo di delicatissime forme e colori, mi sono sorpresa a riconoscere nella mia mente il pensiero “quanto vorrei un albero uguale nel mio giardino!”

E non solo quello! 😀
La stessa vicina ha anche un altro albero che “vorrei tanto nel mio giardino”, in primavera produce delle simpaticissime infiorescenze rosse che mi fanno sempre sorridere tanto, sembrano dei piumini da spolvero o dei scovolini per pulire le bottiglie 😀

Si chiamano callistemon (te li mostro nella foto qui sotto)

 

A cosa servono davvero i desideri?

La natura dei desideri

Chissà quante altre volte avevo avuto lo stesso pensiero, come magari sarà capitato anche a te, solo che non ne ero consapevole, ero convinta che “fosse normale”, che si trattasse di una reazione automatica e inevitabile difronte a qualcosa che mi era sembrato bello.

Quel pomeriggio però ero curiosa di seguire dall’inizio il corso dei miei pensieri : “trovo meravigliosi i fiori che vedo dalla mia finestra.

Il solo fatto di guardarli mi riempie di estrema gioia, miste a gratitudine e ammirazione per le meraviglie della natura. Mi basta sedermi sul divano nel punto da cui posso godere di questa stupenda vista.

Nelle belle giornate poi, l’azzurro limpido e perfetto del cielo mette ancora più in risalto il rosa intenso di quei fiori, definendone ancora meglio i nitidi contorni.

Che meraviglia, e che senso di pace!”

 

Bene.
Fantastico.

In quel momento stavo assaporando il gusto della felicità, non mi serviva altro per stare bene. Poi, a un tratto, il pensiero: “Lo voglio per me”.

Immediatamente, nell’istante stesso in cui l’ho pensato, ho avvertito, seppur impercettibile, una lieve incrinatura nella magia perfetta che stavo vivendo fino a un secondo prima.

Se provo il desiderio di qualcosa, è perché sento che mi manca qualcosa. Altrimenti il desiderio neanche nascerebbe. Io desidero quell’albero nel mio giardino perché attualmente nel mio giardino non c’è.

E starei meglio se quell’albero fosse nel mio giardino.
Lo voglio possedere.
E lì ho cominciato a riflettere.

Perché sento il bisogno di averlo nel mio giardino?

Fino a un secondo prima che nascesse in me il pensiero “Lo voglio”, che cos’era che mi faceva stare così bene, che riempiva il mio cuore di immensa gioia?

Avere la possibilità e la fortuna di avere degli occhi sani che potessero ammirare uno scorcio così meraviglioso e poterne godere.

E non potevo continuare a farlo?
Non sarebbe sempre stato a mia completa disposizione, ogni singolo giorno, per tutta la stagione di fioritura senza muovermi dal divano di casa mia?

Tra l’altro, continuando a osservare meglio, avevo anche notato che l’albero di cui ammiravo così tanto i fiori, era posizionato, all’interno del giardino della vicina, in un modo in cui lei difficilmente avrebbe potuto vederlo dalla prospettiva privilegiata da cui riuscivo invece a vederlo io dal mio!

Le radici erano nel suo giardino, è vero, ma i rami erano protesi nella direzione del mio e, dalla sua prospettiva, parzialmente nascosti da un altro albero.

E dunque, a che cosa mi serviva averlo nel mio giardino?

Il mio pensiero “lo voglio” si era già sgretolato.

Non solo non mi serviva affatto averlo nel mio giardino, ma addirittura avevo un motivo in più per invitare la vicina a casa mia, anche per ammirare insieme i bellissimi fiori del suo albero da una prospettiva per lei diversa, e dirle quanto le ero grata per il meraviglioso spettacolo di cui potevo godere ogni singolo giorno.

 

Vivere adesso: riconoscere la vera natura dei desideri

Vivere adesso

Nella casa in cui abitavo prima con mio marito, c’era un balcone che comunicava con quello dell’appartamento accanto.

Una delle nostre gatte amava fare l’equilibrista sulla ringhiera e tutte le mattine se ne andava un po’ in giro. Non sapevamo dove andasse a passeggiare. Mistero.

Finché un giorno la coppia di vicini ci ha fatto vedere delle sue foto: andava a trovarli tutti i giorni, e loro la adoravano. Ecco dove se ne andava la furbacchiona tutte le mattine! 😀

I gatti sono molto abitudinari e loro aspettavano con gioia l’appuntamento fisso in cui lei andava a salutarli 😉

Se “possediamo” qualcosa, se possiamo dire che è “nostro”, siamo forse più felici?

Imparare a riconoscere la vera natura dei nostri desideri ci aiuta anche a vivere maggiormente il momento presente.

Correre con l‘immaginazione a un futuro in cui “avremo ottenuto quello che vogliamo nel modo in cui lo vogliamo” non ci permette neanche di assaporare pienamente le opportunità e la meraviglia del presente.

Se io adesso posso godere della bellezza di un fiore, se adesso posso provare la tenerezza di accarezzare la mia gatta preferita, senza doverli necessariamente possedere, a che mi serve desiderare di averlo per più tempo, di averlo sempre, perdendomi così il momento presente, correndo avanti, andando altrove col pensiero,  per avere…quello che già adesso ho ma che semplicemente non sto vivendo pienamente? 😉




Ricevi aggiornamenti
Notificami
guest
72 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti