Coaching: 6 segreti per cambiare la tua vita in modo semplice

Il coaching è un processo che ti permette, di solito con l’aiuto di un Coach, di capire come cambiare la tua vita per vivere la migliore possibile.

Nella guida che stai per leggere ho messo solo la mia esperienza diretta, ripercorrendo cosa mi ha portato a vivere una vita felice quando, solo qualche anno fa, della felicità nemmeno mi preoccupavo tanto.

Tu potresti mettere nella parola “felicità” quello che preferisci, ma vogliamo tutti stare bene, essere sereni, provare sensazioni, ed emozioni, positive.

Insomma, vivere bene. Fai eccezione? Io no, e credo che lo stesso valga per te.

Il bello del coaching è che non ti serve per forza un coach a tua disposizione (che di solito costa anche caro!).

Ti suggerirò alcuni esercizi molto pratici e ti darò strumenti che potrai utilizzare subito.

Online ho letto molte risorse sulla felicità, come ad esempio l’immancabile wikipedia oppure le guide di wikihow.

Quel che troverai qui è una risposta diversa: è possibile essere sempre felici, e ora ti spiego come ho fatto io.

 

1. L’essenza del coaching: il primo passo è gestire le tue emozioni

Coaching

Pensi di poter essere felice se provi sempre rabbia, sofferenza, tristezza, delusione, frustrazione? O se le provi, diciamo, spesso? Io penso di no.

Ovviamente spiegarti come gestire le emozioni, non significa insegnarti né a reprimerle né a ignorarle.

Se qualcuno ti ha consigliato di reprimerle, trattenerle o addirittura razionalizzarle per non stare male, non ascoltarlo.

Tentare di reprimere un’emozione è pura follia, non ti farà stare bene, anzi, sarà un boomerang che si rivelerà distruttivo quando meno te lo aspetti.

L’emozione che cerchi di bloccare è forte, e se anche ora la trattieni, prima o poi verrà fuori, magari in momenti peggiori, sicuramente con una forza incontrollabile.

Allora sì, che saranno dolori! Guarda questo video.

 

 

Quello che devi invece fare è trasformare quell’emozione negativa che ti fa stare male, in una positiva.

In questo modo non reprimi nessuna emozione, e nemmeno la lasci sfogare sperando che passi.

Come Mental coach è sempre la prima cosa che consiglio e insegno, il punto di partenza.

Trasformare un’emozione negativa in una positiva significa imparare a scegliere gioia, calma, serenità o allegria invece di subire delusione, frustrazione, tristezza o noia.

Per riuscire a essere felice questo passaggio è cruciale.

Io chiamo questa capacità “Indipendenza emotiva“. Il video che ti propongo ti spiega esattamente come funziona.

 

Ma come si arriva a tanto?

Un buon passo è leggere l’approfondimento che ho scritto per spiegarti bene cos’è l‘indipendenza emotiva.

In più sarà prezioso quello che considero al momento il migliore libro sull’argomento.

Molti mi chiedono se sia davvero possibile arrivare all’indipendenza emotiva.

Quando spiego che lo è, diventa indispensabile dare anche uno strumento concreto, altrimenti restiamo nel campo della teoria, solo belle parole.

Mentre quel che amo del coaching, e che amerai anche tu, è l’approccio sempre molto diretto e concreto. Almeno a me piace intenderlo e praticarlo così.

Io posso assicurarti, per esperienza personale, che puoi arrivare a non sentire più le emozioni negative che ti paralizzano.

Quando arrivano, comprendi subito cosa ti segnalano, cosa stai pensando, come le hai create.

A quel punto agisci, affronti il problema, e vanno via, nell’arco di qualche minuto o addirittura di pochi secondi.

Fantastico vero? Ti offro un esercizio da fare subito, uno dei più preziosi.

 

La felicità, ricordatelo, è un’emozione.

Quando impari a scegliere le emozioni positive, allora stai imparando a scegliere anche la felicità, sempre e comunque.

Ti assicuro che è una sensazione fantastica, e molto concreta. Siamo solo all’inizio, andiamo a vedere qual è il secondo punto.

 

2. Imparare a fare le tue scelte

Siamo liberi. Questa è una comprensione della realtà fondamentale.

E attraverso un lavoro di coaching personale la verità è sempre l’obiettivo.

Cosa significa che siamo liberi? Alcune cose di cui spesso non siamo consapevoli.

  • Puoi fare qualsiasi scelta preferisci, nessuno ti impedisce di farlo. Hai la piena libertà di decidere come comportarti, cosa dire, come agire. Sempre e comunque.
  • Puoi smettere di fare qualsiasi cosa tu abbia fatto finora. Chi te lo vieta? Nessuno. Forse a molti non piacerebbe una decisione del genere, magari tanti sarebbero contrari, ma se osservi bene, potresti farlo ugualmente, hai questo potere.
  • Ci sono gesti che compi o comportamenti che tieni perché “si fa così”, quelle che sono regole sociali non scritte ma accettate da tutti. Molte, ne sono sicuro, non le condividi e se potessi, ne faresti a meno. Ho una buona notizia: puoi. Chi ti impedisce di non fare un regalo o rifiutare un invito? E chi ti impedisce di dire quello che pensi anche se non sarà apprezzato?

Mettiamo subito le carte in tavola. Tu sei sempre libero, o libera, di fare quello che vuoi.

Sai perché non senti mai questa libertà? Perché ti concentri troppo su come reagiranno gli altri.

Pensi che essere liberi significa fare quello che preferisci ottenendo dagli altri i comportamenti e le reazioni che ti piacciono.

Guarda il prossimo video.

 

In realtà questo è il problema.

Siamo liberi ma non possiamo controllare le risposte degli altri o tante situazioni che sono fuori dal nostro potere.

Ma siamo liberi, ugualmente.

In una guida pratica dedicata a come essere sicuri di sé ti spiego anche come fare sempre la scelta giusta.

Sarebbe il modo migliore di impiegare la tua libertà 😉

La tua libertà consiste nel poter sempre scegliere, prendere le decisioni che davvero contano nella tua vita.

Tutto è nelle tue mani.

Questa è la realtà. Questo sì che avrà un peso sulla tua autostima!

Questa è forse la cosa più importante che ho imparato attraverso un percorso di coaching, è quello che spiego e considera che io ho fatto tutto da solo, non mi è servito avere un coach a mia disposizione.

Se segui quello che ti sto spiegando, non servirà neanche a te 😉

Devi però imparare a capire che ogni tua azione comporta una reazione.

Non puoi scegliere questa risposta, non puoi controllare gli altri.

Devi imparare a usare a pieno la tua libertà, facendo scelte che credi giuste e ricordandoti che qualunque cosa diranno o faranno gli altri, sei tu responsabile delle tue scelte e azioni.

Anche di quelle che pensi “obbligate” per via del comportamento degli altri. Ecco un esercizio per aiutarti a fare questo.

 

Inizia a pensare con la tua mente, ad agire, a scegliere.

Inizia a osservare le risposte degli altri, ad accettare che anche loro siano liberi, come te, e inizia a focalizzarti su come gestire queste risposte nel modo migliore.

Questo ci porta al prossimo punto fondamentale: la tua consapevolezza.

 

 

3. Imparare a osservare e comprendere la realtà al di là dei tuoi schemi mentali

Cosa succede realmente attorno a te, dentro di te? Consapevolezza vuol dire, ad esempio, ascoltare se stessi.

Per quale motivo provi una certa emozione? Perché proprio quella e non un’altra?

Oppure per quale motivo hai determinati gusti, magari preferisci il mare alla montagna, oppure un certo lavoro ad un altro?

Sai il motivo autentico delle tue decisioni e delle tue scelte?

Porsi domande del genere è davvero cruciale. Spesso agiamo senza comprenderne le vere ragioni dei nostri gesti.

Potrei dire che uno dei compiti principali di un coach è fare ottime domande.

Ma sai che potresti fartele da solo, o da sola? Basta imparare come!

Credo sia probabile che molte delle abitudini, dei comportamenti che ripeti ogni giorno, tu non sapresti dirmi da dove derivano.

Lo fai talmente da tanto tempo che forse non ricordi per quale motivo hai iniziato.

In molti casi potrebbe essere difficile saper dire perché continui ancora a fare quel che fai!

Il problema è che porsi molte domande, come quelle che trovi nel prossimo video, è scomodo e richiede tempo, impegno, fatica.

Siamo abituati a non apprezzare nessuna di queste tre cose.

Ma il risultato è che viviamo in modo superficiale e inconsapevole la nostra vita, agiamo spesso in modo meccanico, automatico, e così, essere felici, diventa impossibile.

 

Più domande ti poni, più possibilità hai di comprendere. Cosa? Come essere sempre felici ad esempio!

Puoi iniziare così a comprendere te stesso, o te stessa, e poi il mondo che ti circonda.

Capire gli altri, davvero, non in modo superficiale o attaccando “etichette” basate su un comportamento, è indispensabile per amare le persone.

Inoltre come puoi risolvere un problema se non capisci da dove arriva, cosa lo crea e come affrontarlo?

Come puoi migliorare la tua vita senza capire cosa devi migliorare, o come potresti farlo?

Hai una mente, tra le tue orecchie, dotata di capacità enormi, della facoltà di comprendere e ragionare, capire e lavorare molto più di quanto tu non creda.

Non è stancante pensare e porsi domande, stancante è sprecare le nostre capacità.

Il problema è solo l’allenamento: non siamo abituati a usare la nostra mente.

Ma solo iniziando a farlo potrai imparare a vivere una vita felice.

Fare gli esercizi che ti ho proposto finora e iniziare a utilizzare le domande che ti ho suggerito poco fa, è il modo giusto di iniziare questo allenamento.

 

4. Prenderti cura di te

Questa sembra facile: cosa significa prenderti cura di te? Significa darti tutto le cose di cui hai bisogno.

Aspetta, non correre!

Non tutto quello che ti sembra piacevole o positivo, ma quello di cui hai davvero bisogno.

Ci sono persone cui piace vestire il proprio cane. Forse si sentirà elegante, sarà più comodo e alla moda, ma credi che sia qualcosa di cui ha davvero bisogno?

A molte altre, poi, piace fumare, pensi però che sporcare i propri polmoni con del catrame, sia qualcosa di cui abbiamo davvero bisogno?

Ovviamente no.

La grande difficoltà nel prendersi cura di sé è imparare a darsi le cure giuste, quelle davvero necessarie, quelle che realmente possono aiutarci a vivere una vita migliore. Guarda questo video.

 

Per imparare a vivere una vita felice devi imparare a prenderti cura di te in maniera autentica.

Devi imparare a riconoscere quello che serve davvero e fa la differenza nella nostra vita, da quello che ci viene imposto o proposto dall’esterno.

Una guida che spiega come amare se stessi è proprio quello che ci vorrebbe adesso 😉

Spesso serve solo a renderci dipendenti da cose e situazioni, o persone, che poi diventano fonte si emozioni negative.

Ovviamente non è facile, ma anche in questo caso ti propongo qualcosa di concreto da fare, altrimenti che guida pratica sarebbe?

Il prossimo video è un esercizio dedicato proprio alla cura di sé, e lo troverai sicuramente utile per fare importanti passi in questa direzione.

 

 

5. Imparare ad amare, il segreto di una vita felice!

Lo pensiamo quasi tutti: l’amore è il segreto di una vita felice.

Forse tutti pensiamo che sia così, ma alla fine commettiamo un errore enorme: diciamo che il segreto è l’amore, ma poi cerchiamo solo di essere amati.

Non trovi una grande differenza? Aspetta, ecco un video che potrà aiutarti a vederla.

 

Come vedi amare è qualcosa di più che pensare che basti trovare “la persona giusta” oppure contare sulla vicinanza di poche persone.

Travisando l’amore, pensando che avremo questa emozione solo se qualcuno ci amerà, finiamo per mettere la nostra felicità nelle mani degli altri.

Sbagliato? Sì. Sempre? Sì.

Ti ricordi che la guida è iniziata proprio dalle emozioni? Ti ricordi che ogni emozione la crei tu e non gli altri?

L’amore non fa eccezione.

Tu provi amore perché ami, non perché gli altri ti amano.

Questo è uno degli errori più comuni e difficili da eliminare. Per essere felice devi iniziare ad amare.

Solo se capisci cosa significa amare e cosa vuol dire amore incondizionato puoi fare tuo questo passo.

Ovviamente ti consiglio di leggere i due approfondimenti che ti ho evidenziato qui sopra.

Intanto ti offro un video che racchiude quelle che sono le 3 caratteristiche dell’amore che io ho individuato in questi ultimi anni.

 

Interessante, vero?

Anche parlando di amore, diventa fondamentale agire concretamente. Se vuoi vivere una vita felice, devi vivere in modo differente.

Ecco il prossimo esercizio che ti aiuterà a fare dei cambiamenti concreti, ma graduali, nella tua vita.

 

Tuttavia è davvero un aspetto così importante, sicuramente quello principale, che ho dedicato una guida intera proprio a questo.

Ovviamente non ti posso insegnare ad amare, ma condivido con te quel che ho imparato sull’amore in questi anni. Ossia come imparare ad amare.

 

Non conta solo quello che vediamo

Spiritualità

Il sesto passo è forse il più difficile perché si tratta di lavorare su un aspetto fondamentale ma poco visibile e poco valorizzato: la tua spiritualità.

Di solito chi si occupa di coaching non tratta questo tema, essendo delicato forse il motivo è che ognuno di noi ha una visione personale, spesso, o non ne ha affatto.

Io al vedo così: il mio compito come mental coach è dirti la verità.

Non solo quello che vuoi sentirti dire. Dei soldi a me non frega niente, voglio che tu sia felice e se non ti dico tutto, ti faccio un torto!

Il tema della spiritualità è forse il tema principale.

Ora non penso di avere qui lo spazio per approfondirlo nel modo giusto un tema così importante, ti invito però a leggere la pagina in cui ne parlo approfonditamente.

Ci troverai innanzitutto alcune riflessioni che ti aiuteranno a capire che ci sono cose che vanno oltre quel che puoi vedere con i tuoi occhi.

Ti mostrerò come la parte spirituale di ognuno di noi influenza la nostra vita e condividerò con te il mio percorso spirituale, decisivo per la mia felicità. Cos’è la spiritualità e perché è la strada per essere felici.

 

Prima delle conclusione, un veloce ripasso e un paio di esercizi aggiuntivi

Come essere felici, un riepilogo passo-passo.

  1. Impara a gestire le tue emozioni. Il diario emotivo sarà fondamentale in questo. Ricorda che puoi trasformare tutte quelle negative in positive. Dipende tutto, solo, da te.
  2. Riappropriati della tua libertà. Puoi fare scelte e prendere decisioni in ogni momento e nessuno può impedirtelo. Non puoi controllare gli altri, ma puoi scegliere, e questo è un potere enorme. Usalo!
  3. Osserva la realtà. Inizia a guardare il mondo, gli altri, te stesso con occhi nuovi. Fatti molte domande (utili!) e cerca tante risposte (preziose!). Apri gli occhi e vedrai che sarà facile evitare le buche.
  4. Prenditi cura di te. Non lasciarti andare alle cose che sembrano buone, impara a riconoscere quelle che lo sono davvero.
  5. Ama. Dai tutto a tutti, non chiedere niente in cambio, offri il meglio, fai sempre un passo in più, non tenere conto di quel che fanno gli altri e non porti limiti. Più ami più sarai felice.
  6. Coltiva la tua spiritualità. Non siamo fatti solo di carne e ossa, c’è molto di più e prima ne prendi coscienza, più saprai vivere una vita felice.

Ti lascio altri tre video.

Si tratti di tre esercizi che troverai senza dubbio utilissimi per migliorare la tua vita.

Il primo si intitola “La nostra vita”, ed è un gioco che voglio fare con te per aiutarti a riflettere sulle cose che contano di più, per te, in questo momento.

 

Il secondo esercizio che ti propongo, invece, l’ho chiamato “Sicurezza e indecisione”.

Come è facile intuire ti vuole mostrare come passare dalla seconda, alla prima. Ed evitare anche di procrastinare le cose che ti interessano.

È uno strumento molto potente che potrai utilizzare spesso, ogni volta che non saprai come prendere una decisione ti sarà davvero utile.

 

Il terzo esercizio, infine, l’ho chiamato “Pregi e difetti”, pensato per aiutarti a osservare meglio la realtà.

Giudicare gli altri in modo superficiale è facile e distruttivo, soprattutto per te che esprimi il giudizio.

Fai anche questo esercizio, ti aprirà la mente.

 

 

Conclusioni

Quello che ti ho mostrato è un viaggio che dura, più o meno, tutta la tua vita.

Ti voglio dare ancora un paio di consigli pratici per mettere in atto quel che abbiamo visto assieme. Sono cose che il coaching mi ha aiutato a comprendere.

Ti serviranno anche per sapere come agire ogni giorno e capire come migliorare la tua vita costantemente.

Cerca sempre di capire e comprendere, non accontentarti mai, ma scopri di più, chiedi, osserva, diventa una persona curiosa e interessata a tutto.

Agisci concretamente. I consigli e le indicazioni che ti ho dato e tutte le informazioni che scoprirai ogni giorno, ti serviranno solo se le metti in pratica. Quando? Ora! Non domani o “da lunedì”. Inizia subito, scopri quel che vuoi modificare, come farlo e agisci.

Leggi tanto. Osserva molto e studia senza fermarti. Il peggiore problema del nostro sistema scolastico (figlio della nostra cultura) è creare una visione dello studio e della conoscenza slegata dalla realtà, quasi inutile, spesso noiosa.

Imparare è meraviglioso.

Impara a imparare, a non accontentarti di quel che sai, a voler sempre capire e saperne di più, ma soprattutto a volere sempre crescere senza mai pensare di essere arrivato o superiore agli altri.

Ama. Agire con amore è la cosa più importante e preziosa.

Amare è l’obiettivo della nostra vita. Sai perché siamo qui?

Sì, per amare! Il resto, senza amore, non avrebbe senso. Eppure trascorriamo più tempo a fare altro. Incredibile. Se agisci con amore, sarai felice.



5 Verità sulla tua vita

Ci sono 5 verità che ti riguardano da vicino e che in questo momento stanno decidendo chi sei, se sei felice, perché hai trovato il mio sito. In 5 semplici domande ti aiuterò a scoprirle, capirle e dominarle.

Fai subito il test ⇓


Ricevi aggiornamenti
Notificami
guest

1 Commento
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti